-
Consulenza legale Q201411630 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Nella vicenda narrata una moglie, oggi separata dal marito, ha lavorato per molti anni nelle aziende di famiglia (che fino ad un certo punto era in comproprietà tra il...»
-
Consulenza legale Q201411631 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«La situazione della signora divorziata potrebbe dare luogo, ove ne sussistano tutti i presupposti, come si dirà fra breve, al diritto di chiedere gli alimenti ai...»
-
Consulenza legale Q201411615 (Articolo 754 Codice Civile - Pagamento dei debiti e rivalsa)
«L' art. 754 del c.c. prevede la regola generale della ripartizione dei debiti tra tutti i coeredi in proporzione alle loro quote. Ciò significa che il creditore non...»
-
Quesito Q201411630 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
Io e mio marito siamo in regime di separazione dei beni.
Nel 2007 ha chiesto la separazione perché ha conosciuto una nuova compagna da cui ha avuto una...»
-
Consulenza legale Q201411579 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Per rispondere al quesito proposto si devono innanzitutto analizzare brevemente i due istituti richiamati.
Il sequestro giudiziario ( art. 670 del c.p.c. ) è lo...»
-
Quesito Q201411540 (Articolo 1671 Codice Civile - Recesso unilaterale dal contratto)
«Contratto di appalto privato con prezzo a corpo e non a misura. Al contratto è stato allegato una tabella delle percentuali di lavorazione prevista per ogni tipologia di...»
-
Consulenza legale Q201411319 (Articolo 1241 Codice Civile - Estinzione per compensazione)
«E' situazione frequente quella in cui un condomino svolga alcune attività di manutenzione delle parti comuni, per non ricorrere a soggetti esterni, solitamente...»
-
Quesito Q201411315 (Articolo 44 Codice Civile - Trasferimento della residenza e del domicilio)
«Buona sera avendo comprato casa nel luglio del 2012 e portato residenza solo per 3/4 mesi dovendola spostare per motivi di lavoro perdo le agevolazioni come prima casa? e se la...»
-
Consulenza legale Q201411227 (Articolo 410 Codice proc. civile - Tentativo di conciliazione)
«Come noto, in materia disciplinare relativa ai pubblici dipendenti, l'art. 69 del d.lgs. n. 150 del 2009 ha introdotto nel corpo del d.lgs. n. 165 del 2001 i nuovi artt. da...»
-
Quesito Q201411233 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Quesito: IMU
sono coniugato in separazione dei beni, prima dell'atto (in comunione dei beni) acquistammo una piccola casa in un comune del Lazio che è sempre stata...»
-
Quesito Q201411184 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«ho 36 anni e nel 2006 ho acquistato con sacrifici la mia prima e unica casa (un monolocale sito nel comune dove lavoro) con un mutuo al 100% e che quindi dovrò pagare per...»
-
Consulenza legale Q201410922 (Articolo 566 Codice proc. civile - Intervento dei creditori iscritti e privilegiati)
«Va innanzitutto premesso che i titoli di prelazione sono solo quelli previsti dalla legge: ipoteca (artt. 2808 ss. c.c.), pegno (artt. 2784 ss. c.c.) e privilegio (nei casi...»
-
Consulenza legale Q201410735 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Il tetto costituisce parte comune dell'edificio ai sensi dell' art. 1117 del c.c. e pertanto le spese inerenti alla sua manutenzione ordinaria e straordinaria gravano...»
-
Quesito Q201410708 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, pongo il mio quesito: Ho preso in locazione un appartamento arredato per farne un Bed & Breakfast. La locatrice nel contratto ha concesso la facoltà per...»
-
Consulenza legale Q201410628 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Il quesito proposto va analizzato sotto diversi aspetti.
Innanzitutto va individuata la titolarità del muro di contenimento, in quanto le spese ad esso inerenti vanno...»
-
Quesito Q201410549 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Mia mamma ha 100 anni, papà è morto l'anno scorso a 98. Siamo 3 figli, 2 maschi e 1 femmina, io. Seguo i miei genitori da 20 anni almeno (ripetuti ricoveri,...»
-
Consulenza legale Q201410273 (Articolo 2153 Codice Civile - Riparazioni di piccola manutenzione)
«La legge 392//1978 non spiega nel dettaglio quali spese competano al locatore e quali al conduttore di un immobile ad uso commerciale.
Ci si deve rifare quindi alle...»
-
Quesito Q201410304 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Sono un nudo proprietario, dopo la morte dell'usufruttuaria mi sono accorta che sei mesi prima del decesso è stato cambiato un contratto di locazione in essere, fatto...»
-
Quesito Q201410232 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«Buongiorno, vivo in un condominio composto da 5 villette a schiera. Nel nostro condominio abbiamo avuto problemi con la fognatura: si sono verificate alcune perdite d'acqua...»
-
Consulenza legale Q20149837 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Nel caso di specie di è verificato un fatto sopravvenuto (la rimozione del cancello) che ha determinato l'inutilità di una delle domande proposte in giudizio...»
-
Consulenza legale Q20149784 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«La legge fallimentare, agli artt. 72 e seguenti, disciplina gli effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti, prevedendo che il curatore abbia la facoltà di...»
-
Quesito Q20149834 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Il mio vicino non vuole cimare gli alberi che sono cresciuti impedendomi di vedere il normale panorama ed alcuni addirittura hanno i rami che arrivano all'interno della...»
-
Consulenza legale Q20149700 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per i cittadini italiani l’iscrizione anagrafica per l’ottenimento della residenza in un Comune del territorio è regolata dalla Legge n. 1228/54 e dal D.P.R....»
-
Quesito Q20149706 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno, sono cittadino italiano residente in Italia e lavoratore subordinato presso una compagnia di navigazione aerea con sede in UAE e secondo l'accordo bilaterale tra...»
-
Consulenza legale Q20149599 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il divieto di concorrenza previsto dall' art. 2557 del c.c. è inserito nel Titolo VIII "Dell'azienda" nel quinto libro del codice civile dedicato al...»
-
Consulenza legale Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«L’obbligatorietà del tentativo di conciliazione nelle cause di lavoro venne introdotta nel nostro ordinamento con il d.lgs. del 31 marzo 1998, n. 80, che ha...»
-
Quesito Q20149581 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Con ricorso ex art. 409 cpc ( n° x/03) è stato chiesto il riconoscimento di un rapporto di lavoro subordinato per il periodo 95-98 espletato con orario solo al...»
-
Consulenza legale Q20149495 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«L' art. 2557 del c.c. prevede per colui che aliena l'azienda l'obbligo di astenersi, per il periodo di cinque anni dal trasferimento, dall'iniziare una nuova...»
-
Consulenza legale Q20149489 (Articolo 2051 Codice Civile - Danno cagionato da cosa in custodia)
«La normativa in tema di sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008, successivamente modificato dal d.lgs. 106/09) ha introdotto una serie di principi circa la corretta gestione degli...»
-
Consulenza legale Q20139227 (Articolo 1743 Codice Civile - Diritto di esclusiva)
«Il quesito attiene ad un contratto di agenzia, in relazione al quale il preponente ha ritenuto di ridurre la zona di esclusiva dell'agente in modo unilaterale. Va precisato...»