-
Consulenza legale Q201922775 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Partiamo dalla norma di riferimento, che è l’articolo 540 c.c., inserito nelle norme sulla successione testamentaria : secondo tale norma al coniuge è...»
-
Quesito Q201922803 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buon Giorno, premetto che mai sono stato sposato con alcuna e dalla mia convivenza ho avuto due Figlie sempre dalla medesima compagna. Anni fa la relazione è naufragata e...»
-
Consulenza legale Q201922783 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«In primo luogo, occorre tenere presente che quando deve essere posta in essere una qualsiasi attività medica (come potrebbe essere nei confronti di Sua suocera, anche...»
-
Consulenza legale Q201922746 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Il quesito tratta di una polizza vita mista, che rappresenta sia una copertura danni e rischi che una sorta di fondo previdenziale.
La sua particolarità, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201922753 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Purtroppo alle sue domande deve darsi risposta negativa, e adesso se ne spiegheranno le motivazioni.
L’ art. 536 del c.c. stabilisce che le persone a favore delle...»
-
Quesito Q201922775 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Mio suocero ha lascialo per testamento (olografo) il 50% del suo patrimonio alle quattro figlie e l'altro 50% alla seconda moglie, precisando nel testamento che alla moglie...»
-
Quesito Q201922753 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Quote di legittima per decesso zia.
Buonasera, io sono V. E. ; mia zia V.R. non coniugata e senza figli è deceduta il 19 gennaio. Come eredi in vita vi sono i 7 figli di un...»
-
Quesito Q201922746 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Buongiorno. Inoltro la questione:
A e B sono una coppia senza figli. Loro eredi sono in entrambi i casi i nipoti.
A ha stipulato un'assicurazione sulla vita rendendo...»
-
Consulenza legale Q201922697 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Non sempre le valutazioni ed i consigli fondati sulle regole giuridiche possono coincidere con le regole fondate sulla morale e sull’equità.
Un ragionamento...»
-
Consulenza legale Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«I trasferimenti di beni e diritti per causa di morte sono soggetti alle aliquote e alle franchigie stabilite per l’imposta sulle successioni dall’articolo 2, comma...»
-
Quesito Q201922697 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalità)
«Salve questo il mio caso,nel 1994 (25 anni fa) mio padre mi "intestò" un piccolo terreno agricolo, 580mq, non edificabile e con servitù elettrica,...»
-
Quesito Q201922692 (Articolo 571 Codice Penale - Abuso dei mezzi di correzione o di disciplina)
«Buonasera vorrei fare una domanda riguardo abuso mezzi correzione. Mio figlio seconda liceo sta avendo problemi di salute (tic nervoso) in relazione al fatto che...»
-
Consulenza legale Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Presupposto di cui deve tenersi conto nell’affrontare il caso in esame è che sia l’eredità della Sig.ra A che quella del coniuge B si siano devolute...»
-
Consulenza legale Q201922645 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Per quanto riguarda i motivi che possono condurre ad una separazione tra i coniugi, l’art. 150 del c.c. stabilisce che la separazione può essere consensuale...»
-
Quesito Q201922661 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilità avente diritto ai sostegni)
«Recentemente mio marito e le mie due figlie hanno ereditato da un fratello di mio marito quote di una nuda proprietà immobiliare. Le rimanenti quote sono state...»
-
Quesito Q201922629 (Articolo 1538 Codice Civile - Vendita a corpo)
«Ho ereditato un appartamento dalla morte di mia madre, lo stesso è stato costruito nel 1969, in comunione di beni tra mio padre e mio zio. Oggi sono deceduti tutti, e...»
-
Quesito Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«- data 18/03/1994
decesso della signora A;
tutti i figli rinunciano all'eredità per sé e per la prole minorenne; il coniuge B superstite né accetta...»
-
Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il condominio è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...»
-
Quesito Q201922607 (Articolo 323 Codice proc. penale - Perdita di efficacia del sequestro preventivo)
«Posso fare opposizione all’esecuzione per espropriazione di un bene di cui sono usufruttuario ed i miei figli hanno la nuda proprietà in quanto in quel periodo...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Consulenza legale Q201922560 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Se, come pare di capire dal quesito, questo cugino ha fatto testamento scritto (e partendo dal presupposto che questo testamento sia valido e non impugnabile) in cui lascia...»
-
Consulenza legale Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il legislatore si è occupato della eliminazione delle barriere architettoniche e al diritto alla mobilità dei disabili in condominio con due importanti...»
-
Consulenza legale Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«La questione oggetto della prima parte del presente quesito è stata affrontata proprio in una recente sentenza della Corte di Cassazione.
In particolare, per quanto...»
-
Quesito Q201922560 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Di recente un cugino è morto in Italia.
Lasciò una nota scritta con la quale tutti i suoi beni furono dati a un suo amico.
Non ha lasciato moglie, né figli, né fratelli, né...»
-
Consulenza legale Q201922521 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che si presenta è quella disciplinata dall’ art. 544 del c.c. , il quale prevede che, nell’ipotesi in cui il de cuius non abbia figli, ma solo...»
-
Quesito Q201922554 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Buongiorno,
sono amministratore di un condominio edificato negli anni '40 privo di ascensore.
Un nuovo condomino, che ha acquistato l'appartamento al terzo ed...»
-
Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della donazione di partecipazione , così come quello del vincolo,...»
-
Consulenza legale Q201922519 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a più persone)
«Ai sensi dell’art. 1854 del c.c., nel caso in cui il conto corrente sia intestato a più persone, con facoltà per le medesime di compiere operazioni anche...»
-
Quesito Q201922543 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buonasera.
Mi chiamo (omissis) ed ho già usufruito in diverse occasioni della Vs preziosa consulenza.
Con decreto di omologazione n.7659/2017 del 21/11/2017 risulto...»
-
Quesito Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Salve, il mio problema è il seguente:
Mio padre un anno e mezzo fa circa ha concesso in locazione un immobile di 50 mq inserito all'interno di una proprietà...»