- 
  
    Consulenza legale Q202127660 (Articolo 2491 Codice Civile - Poteri e doveri particolari dei liquidatori)
  
«La disciplina dei poteri e doveri dei liquidatori è dettata dall’ art. 2491 del c.c. , il quale al secondo comma prescrive il divieto per i liquidatori di procedere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127542 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
  
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa importante. 
 
	L’attuale sistema processualpenalistico equipara materiale audio, foto e/o video effettuati dal...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127575 (Articolo 670 Codice proc. civile - Sequestro giudiziario)
  
«Ai fini fiscali un fabbricato è definito rurale qualora possegga i requisiti sanciti dall’art. 9, comma 3, D.L. 557/93 o quelli di cui al comma 3 bis del medesimo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127657 (Articolo 163 Codice Penale - Sospensione condizionale della pena)
  
«Prima di rispondere al quesito, occorre fare una premessa. 
 
La multa è, secondo l’art.  24  c.p., una pena a tutti gli effetti. 
La stessa, come noto, può...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127628 (Articolo 10 Codice Civile - Abuso dell'immagine altrui)
  
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127609 (Articolo 1923 Codice Civile - Diritti dei creditori e degli eredi)
  
«Nella precedente consulenza n. 27490 è stato precisato che non sussiste alcuna discordanza di opinioni sul fatto che occorre operare una netta distinzione tra  indennizzo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127650 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
  
«nell'ambito di un procedimento di ricorso al TAR con cui si chiede di ingiungere ad Ammnistrazione resistente la revisione della graduatoria finale di un concorso per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127601 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«La normativa da tener presente sono gli articoli  1051  e  1052  del codice civile. 
 
In base all’art.  1051  c.c. il proprietario, il cui fondo è circondato da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127560 (Articolo 443 Codice Penale - Commercio o somministrazione di medicinali guasti)
  
«Nel caso di specie il  Pubblico Ministero  formula  richiesta di rinvio a giudizio  per il Direttore di U.O. Cardiologia ospedaliera per il  reato  di cui all’art.  443...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127476 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Va premesso che la  servitù  oggetto del quesito è una  servitù volontaria , che trova la sua fonte in un  contratto  stipulato tra le parti. Invece, le due...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127414 (Articolo 37 Codice proc. civile - Difetto di giurisdizione)
  
«Dalla lettura della  sentenza  allegata è effettivamente emerso che il  ricorrente  aveva impugnato la cartella di pagamento dinanzi al  giudice di pace ; tuttavia,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127534 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
  
«L’ art. 1920 del c.c.  dispone che nell’ assicurazione a favore di un terzo  la designazione del  beneficiario  può essere fatta nel  contratto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127522 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
  
«Il rapporto di  agenzia  è soggetto al regime sulle transazioni e rinunzie posto dall'art.  2113  cod. civ. per il lavoro subordinato e, dunque, anche rispetto ad...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127557 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«oggetto: eventuale dissidio sul mantenimento cavedio 
 
 
 
	gen.mi avv.ti redazione giuridica 
 
 
 
	desidererei questa volta una delucidazione consulenza legale il cui...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127536 (Articolo 216 Decreto "Rilancio" - Disposizioni in tema di impianti sportivi)
  
«L’art.  216  del cd. Decreto rilancio (DL 34/2020)aveva previsto al comma 4 che il titolare della palestra dovesse, a sua scelta, rimborsare il corrispettivo già...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127490 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
«Alla  morte  di Tizio, il suo patrimonio ereditario viene diviso, secondo la sua espressa volontà, tra il fratello Caio (a cui va la  nuda proprietà  dei beni) e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
  
«Va premesso che, in effetti, suscita qualche perplessità il fatto che il giudice abbia disposto una  consulenza tecnica  d’ufficio, sia pure - come si legge...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127480 (Articolo 671 Codice proc. civile - Sequestro conservativo)
  
«Premesso che la copia dell’atto di citazione e della comparsa di costituzione sono mancanti di pagine, esaminato quanto ci è stato trasmesso e basandoci su quanto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
  
«Il  testamento  di cui si è in possesso chiama in causa due diversi istituti giuridici, e precisamente quello della intestazione fiduciaria e quello del  legato  di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127466 (Articolo 78 T.U.R. - Prescrizione del diritto all'imposta)
  
«Il tema della  prescrizione  in materia di imposta di registro è stato da ultimo affrontato dalla  Corte di Cassazione  con l’ ordinanza  n. 27698 del 03.12.2020,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127467 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
«L’acquisto di un immobile con le agevolazioni prima  casa  implica che:   
 
	- il fabbricato che si acquista appartenga a determinate categorie catastale;   
 
	- il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127360 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
  
«Prima di rispondere sulla questione giuridica oggetto del quesito, va fatta una precisazione fondamentale, dovuta ai termini in cui è stata formulata la domanda: nessuna...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
«La garanzia del codice del consumo è applicabile anche ai beni usati come previsto espressamente dall’art.  134  che dispone che in tal caso le parti possano...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127444 (Articolo 2646 Codice Civile - Trascrizione delle divisioni)
  
«L’art. 2646 c.c. dà la risposta a ciò che qui viene chiesto, disponendo espressamente che si devono rendere pubblici, con il mezzo della  trascrizione , le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127409 (Articolo 1655 Codice Civile - Nozione)
  
«Al fine di meglio inquadrare la fattispecie, è necessario svolgere alcune considerazioni in primo luogo circa la natura della clausola che prevede il pagamento di Euro...»
 
              - 
  
    Quesito Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
  
«Salve, 
 
ho una causa civile in corso ex art.703 cpc e 669 ss cpc per la reintegra nel possesso ex art 1168cc generata dallo spoglio di una corte (giardino) che ho acquistato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127396 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
  
«Al fine di ben inquadrare la fattispecie, si ricorda che le opere oggetto del quesito erano state autorizzate in sanatoria  ex  art.  36 , T.U. Edilizia, ma che tale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
  
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di  separazione consensuale  sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
  
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
  
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa. 
 
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il  curatore fallimentare  e il...»