-
Quesito Q201923293 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Illustrissimi avvocati.
Svolgo attività di volontariato in un’associazione sindacale di contribuenti e mi sono trovato a osteggiare una speculazione edilizia: la...»
-
Consulenza legale Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Un’ opposizione promossa ai sensi dell’art. 617 c.p.c. fondata su di una presunta nullità insanabile dell’ultima ordinanza emessa in ordine di...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Consulenza legale Q201923231 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«L’art. 1575 del c.c. indica tra le obbligazioni del locatore quella di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto.
Il successivo art....»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201923242 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 844 c.c. in merito ai rapporti di vicinato.
Secondo...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»
-
Consulenza legale Q201923209 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Così come correttamente evidenziato nell’incipit della comunicazione, l’obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro ha come fonte principale la norma...»
-
Quesito Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Spettabile Redazione
1° quesito: eccezione rilevabile d’ufficio
L’amministratore del condominio di cui sono condomino ha citato in giudizio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«Al fine di rispondere al presente quesito, va dato atto che, per quanto concerne il processo amministrativo , vige il principio secondo cui sono le parti interessate a dover...»
-
Consulenza legale Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Da una rapida lettura del codice civile le figure del venditore e dell’ appaltatore sembrano assolutamente distinte. Il venditore è quel soggetto che, dietro il...»
-
Quesito Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Buonasera,
nel 1990 mio padre mi regalò un immobile che, su richiesta di mio marito, fu cointestato ad entrambi con una finta compravendita; in sede di rogito notarile...»
-
Quesito Q201923213 (Articolo 71 Codice proc. amministrativo - Fissazione dell'udienza)
«IL TAR Sicilia sez. staccata di Catania il ... 2016 ha pubblicato un'ordinanza su un ricorso per l'annullamento della concessione edilizia, della convenzione urbanistica...»
-
Consulenza legale Q201923187 (Articolo 2697 Codice Civile - Onere della prova)
«In base all’art. 2946 c.c. i diritti si estinguono per prescrizione con il decorso di dieci anni. Laddove si tratti di un recupero credito relativo ad un pagamento...»
-
Consulenza legale Q201923177 (Articolo 283 Codice proc. civile - Provvedimenti sull'esecuzione provvisoria in appello)
«La sospensione della provvisoria esecutività della sentenza impedisce che, per tutto il corso del processo, la stessa possa produrre i suoi effetti e quindi che la...»
-
Consulenza legale Q201923174 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La facoltà di sopraelevazione prevista dall’art.1127 del c.c. è prevista in capo al proprietario dell’ultimo piano dell’edificio o, in...»
-
Quesito Q201923186 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il condominio, (in persona del suo amministratore) di cui l’appartamento di mia proprietà fa parte, ha citato in giudizio il costruttore venditore, il progettista...»
-
Quesito Q201923185 (Articolo 617 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Il terzo pignorato ha prodotto tardivamente la prova documentale della cessione, ante pignoramento del creditore procedente, del credito del debitore esecutato verso il debitor...»
-
Consulenza legale Q201923119 (Articolo 24 Costituzione - )
«Il brocardo utilizzato a chiusura del documento fatto pervenire enuncia un principio di estrema importanza, soprattutto in un’epoca come la nostra, in cui perversano...»
-
Consulenza legale Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’istituto dell’ usucapione costituisce un modo di acquisto della proprietà a titolo originario in cui, a differenza degli acquisti a titolo derivativo,...»
-
Consulenza legale Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Quando una parte decide di non partecipare più ad un procedimento in corso possono configurarsi due diverse ipotesi.
La prima è quella che tecnicamente si...»
-
Consulenza legale Q201923115 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Il decoro architettonico seppur non espressamente definito dal nostro codice civile, rimane uno degli istituti più rilevanti del diritto condominiale e una delle cause...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923107 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Ai sensi dell’art. 474 del c.c., l' accettazione dell’ eredità può essere espressa o tacita.
L’accettazione è espressa quando...»
-
Consulenza legale Q201923095 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«In primo luogo è bene chiarire che non è consentita, allo stato, la revocazione ai sensi dell’art. 395 c.p.c. avverso le sentenza di legittimità,...»
-
Consulenza legale Q201923082 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Il primo comma dell’ art. 177 del c.c. dispone che costituiscono oggetto di comunione legale tutti i beni acquistati dai coniugi insieme o separatamente durante il...»
-
Consulenza legale Q201923126 (Articolo 288 Codice proc. civile - Procedimento di correzione)
«Il precetto ai sensi dell’art. 480 c.p.c. è quell’atto con cui si preannuncia l’inizio dell’ esecuzione forzata laddove il destinatario non...»
-
Consulenza legale Q201923023 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«La nozione di giudicato è contenuta nell’art. 324 del c.p.c., che definisce la cosiddetta cosa giudicata formale. Ai sensi di tale norma, “ si intende...»
-
Quesito Q201923089 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«In una causa per la separazione dei beni ereditati (con vendita all’asta del bene) se uno degli eredi rinuncia agli atti di causa in modo da uscire dal giudizio, in quali...»
-
Consulenza legale Q201923036 (Articolo 2286 Codice Civile - Esclusione)
«Il caso in esame impone la preventiva disamina dell’istituto del recesso del socio nelle società di persone.
Il recesso previsto dalla normativa civilistica,...»