- 
  
    Quesito Q202334016 (Articolo 1396 Codice Civile - Modificazione ed estinzione della procura)
  
«Dovrei chiedere revoca di procura 
Atto di vendita casa fatta a nome di mia sorella in cui io e mio cognato deleghiamo lei 
io il giorno dal notaio appena dimessa da degenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333914 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
  
«Sicuramente l’opposizione all’ archiviazione    può essere presentata anche dalla sola  persona offesa dal reato  senza il difensore. 
  
In tal senso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333901 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
«Le ipotesi di reato emarginate nella richiesta del parere non sembrano configurabili. 
  
Con specifico riferimento alla sostituzione di persona, il reato in parola punisce la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333914 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
  
«Ho fatto apposita denuncia ma la Procura ha chiesto l'archiviazione senza eseguire nessuna indagine e dovrei quindi fare opposizione. 
 
E al di la delle motivazioni di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333895 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
«Sono proprietario di tre posti auto affiancati (A, B, C), con relativo passo carrabile della larghezza complessiva di 7,5 m non a raso, con cartello regolamentare affisso....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
  
«L’art. 25 del c.c., comma terzo, prescrive che le azioni contro gli amministratori per fatti riguardanti la loro responsabilità debbano essere autorizzate...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333768 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
  
«Gent.mi, 
risulto attualmente indagato dalla procura di milano per il reato 640 - 61 n7-n11 CP (già sottoposto a vostra consulenza Quesito Q202333073), vorrei sapere se,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333421 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
  
«In merito alla formalizzazione della  servitù  di  acquedotto  per l’irrigazione, che si assume essere esistente sul fondo di un terzo, si consiglia di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333524 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«Per rispondere al parere bisogna anzitutto comprendere cosa si intende per “pubblicare”. 
 
Se si intende la diffusione di illazioni e/o anche documenti che hanno il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333434 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
  
«In premessa, va ricostruito il quadro normativo relativo alla necessità di ottenere un titolo abilitativo per l’esecuzione di lavori edilizi, che costituisce la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333486 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«L’art. 600 quater c.p. punisce la condotta di cui il quale si procura o detiene materiale pedopornografico “consapevolmente”. 
 
Si tratta, evidentemente, di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333451 (Articolo 1243 Codice Civile - Compensazione legale e giudiziale)
  
«Ai sensi dell’art.  2033  c.c. chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai  frutti  e agli  interessi...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333493 (Articolo 410 bis Codice proc. penale - Nullitą del provvedimento di archiviazione)
  
«Il caso: 
querela sporta nei confronti di persona fisica (Dirigente di Ente locale) per omissioni di atti di ufficio ed illecito adempimento dei doveri di ufficio, sporta alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333338 (Articolo 2934 Codice Civile - Estinzione dei diritti)
  
«Riguarda l’istituto della prescrizione: 
 
	sono un anziano ingegnere professionista. per circa trenta anni ho avuto come cliente il sig. bianchi ho svolto innumerevoli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332973 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
  
«Secondo quanto espressamente previsto dall’art.  1388  del c.c., gli effetti di un  contratto  concluso dal  rappresentante  (avv. SX, legale rappresentante della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333107 (Articolo 8 Mediazione controversie civili e comm. - Procedimento)
  
«La possibilità per la parte chiamata in mediazione di farsi sostituire da altro soggetto è stata a più riprese affrontata dalla giurisprudenza, che è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202333068 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Il caso di specie non sembra denotare alcuna rilevanza penale per diverse ragioni. 
 
Focalizzando l’attenzione sul reato di cui all’  art. 600 quater del c.p. , lo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333073 (Articolo 335 Codice proc. penale - Registro delle notizie di reato)
  
«Buonasera, 
in data 24/04/2022 ho ricevuto una denuncia dal rappresentante legale di una azienda per la quale ho lavorato per i reati 640 e 494 (la denuncia invero è...»
 
              - 
  
    Quesito Q202333068 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«Buongiorno, sono un ragazzo di ventuno anni, mio malgrado cercai sulle immagini Bing (motore di ricerca Microsoft) tale dicitura (o simile) "ragazze hentai". Avevo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332884 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
  
«La prima questione che si chiede di affrontare è quella relativa al regime  proprietario  del terrazzo a livello di circa 75 mq, adiacente all’immobile donato da...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332998 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
«Buonasera, 
sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021. 
In data...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332973 (Articolo 1399 Codice Civile - Ratifica)
  
«Nonostante un conferimento di incarico per attività professionale afferente attività amministrativo/contabili della soc. XXXXXXXXX SRL, riportasse nelle premesse...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332754 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Gentile cliente, 
si risponde al quesito seguendo l’ordine progressivo delle domande poste. 
1)   Se è stata presentata-depositata una  denuncia - querela  Le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
  
«La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
  
«PENSIONE DI REVERSIBILITÀ. 
Salve, 
Separata consensualmente con verbale di separazione del 17.10.2005 e divorziata con convenzione di negoziazione assistita firmata il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332775 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
«La  diffamazione  è una fattispecie penale disciplinata dall’ art. 595 del c.p.  ed è posta a presidio del bene giuridico dell’ onore , intenso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332668 (Articolo 155 Codice proc. civile - Computo dei termini)
  
«Per quanto riguarda l’applicabilità della  sospensione dei termini  nel periodo feriale al ricorso straordinario, ad oggi la giurisprudenza è divisa. 
	Un...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332619 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
  
«Per quanto riguarda l’azione in sede penale occorre distinguere le posizioni dei soggetti: 
poiché il CTU assume la funzione di  Pubblico Ufficiale  ai sensi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332746 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
  
«Occorre premettere che non è possibile formulare previsioni su quella che sarà la decisione del giudice in sede di  divorzio . Possiamo però fornire alcune...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332744 (Articolo 702 Codice Civile - Accettazione e rinunzia alla nomina)
  
«La scheda testamentaria trascritta nel quesito contiene: 
a)   un’istituzione di  erede  in favore della moglie Maria e della figlia Elena; 
b)   un  legato  obbligatorio...»