-
Quesito Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Buonasera, sono OMISSIS di OMISSIS e avrei bisogno di esporvi questo problema: sono proprietaria di una stradina di ghiaia, la quale è a fondo cieco - larga m. 6 e lunga...»
-
Consulenza legale Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
«Con il presente quesito viene richiesto quale sia la contestazione rilevata dal pubblico ministero pubblico ministero[/def], alla luce del fatto che nel verbale di sequestro...»
-
Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«I quesiti proposti (tutti in materia di condominio ) possono essere riassunti come segue:
A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...»
-
Consulenza legale Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il diritto di usufrutto può essere oggetto di pignoramento da parte del creditore. Precisamente, ciò che viene pignorato non è il bene oggetto del...»
-
Quesito Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
PREMESSA al quesito:
Con la Vs. risposta 12728/2015 del 26/3/2015, al punto 1, sono riuscito, nell’assemblea del ..., a bloccare il preventivo...»
-
Consulenza legale Q201615288 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Con riferimento alla caso prospettato sembrerebbe potersi ravvisare la fattispecie del reato di truffa , in concorso con il reato di falsità materiale commessa dal...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Consulenza legale Q201615186 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«L' art. 615 ter del c.p. sanziona il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, stabilendo al comma 1 che " Chiunque abusivamente si introduce in...»
-
Consulenza legale Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Nel caso descritto la proprietaria originaria del fondo (Tizia) ha stipulato con il richiedente (Caio) una scrittura privata con cui lo ha autorizzato a costruire sul suo suolo...»
-
Consulenza legale Q201515049 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«La situazione descritta appare la seguente: il riparto delle spese condominiali non coincide con il rendiconto consuntivo perché prevede il versamento di somme che vanno...»
-
Consulenza legale Q201515000 (Articolo 1210 Codice Civile - Facoltā di deposito e suoi effetti liberatori)
«L'adempimento del debitore presuppone che il creditore cooperi, facendo quanto necessario per renderlo possibile. Gli art. 1206 ss c.c. disciplinano la situazione che si...»
-
Consulenza legale Q201514997 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«La questione sottoposta ricade nell'ambito di applicazione dell' art. 2557 del c.c. che sancisce, per chi aliena un'azienda, il divieto di concorrenz a per i...»
-
Consulenza legale Q201514879 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione descritta sembra poter configurare, all'epoca dell'acquisto dell'autovettura, una simulazione relativa soggettiva (artt. 1414 ss. c.c.), che si...»
-
Consulenza legale Q201514920 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
«L' art. 1140 del c.c. definisce il possesso come " il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della...»
-
Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
«La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...»
-
Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni.
L' art. 408 del c.p.p. disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...»
-
Consulenza legale Q201514785 (Articolo 132 Codice della Strada - Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati esteri)
«La circolazione dei veicoli con targa straniera in Italia è disciplinata dall’art. 132 del Codice della Strada, che recita: " Gli autoveicoli, i motoveicoli e...»
-
Quesito Q201514821 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Qualche anno fa ho prestato dei soldi ad un amico, ma a tutt'oggi solo promesse e nessun euro restituito. (faccio notare che l'amico è nullatenente)
Pertanto...»
-
Consulenza legale Q201514709 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
«L'autopsia è una procedura necessaria nel caso in cui si debbano indagare le cause che hanno condotto alla morte di una persona: essa dovrà avvenire...»
-
Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...»
-
Consulenza legale Q201514494 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditā e acquisto di legato)
«Per rispondere al quesito si premettono brevi cenni ai due istituti della voltura catastale e della trascrizione nei registri immobiliari.
La registrazione degli atti che...»
-
Consulenza legale Q201514659 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
«L'art. 5 della legge 17 febbraio 1992, n. 166 (Istituzione e funzionamento del ruolo nazionale dei periti assicurativi) stabiliva quale requisito per l'iscrizione al...»
-
Consulenza legale Q201514636 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«La domanda proposta attiene all'interpretazione di un testamento olografo .
Il testatore ha desiderato lasciare la proprietà dell'immobile al nipote,...»
-
Consulenza legale Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«La domanda posta sottende una questione classica: come "aggirare" il divieto di lesione della quota legittima di un legittimario (nel nostro caso, figlia)?
La...»
-
Quesito Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Faccio seguito al quesito n. 11859 .
La situazione non č mutata e l'ostilitā di mia sorella persiste.
Mia madre, quindi, intende assegnare le sue quote a me.
In che modo si...»
-
Consulenza legale Q201514432 (Articolo 2121 Codice Civile - Computo delle indennitā di mancato preavviso)
«Il quesito posto chiede di stabilire quale sia la disciplina concretamente applicabile al caso di specie, nello specifico come si determini l' indennità dovuta in...»
-
Consulenza legale Q201514439 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
«Prima di procedere con la risposta al quesito, appare opportuno sintetizzarne il contesto normativo.
L’art. 148 del Codice delle Assicurazioni (decreto legislativo...»
-
Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
«Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...»
-
Consulenza legale Q201514351 (Articolo 475 Codice proc. civile - Forma del titolo esecutivo giudiziale e del titolo ricevuto da notaio o da altro pubblico ufficiale)
«Il titolo esecutivo notificato appare irregolare per la mancanza della sottoscrizione del cancelliere e in quanto rilasciato a soggetto errato.
La legge richiede che le...»
-
Consulenza legale Q201514296 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel caso di specie, non è semplice poter affermare se il reato contestato sussiste o meno per tutte le ipotesi elencate brevemente nel quesito. Si può,...»