- 
  
    Consulenza legale Q201719009 (Articolo 394 Codice Civile - Capacitą dell'emancipato)
  
 «Per rispondere al quesito occorre innanzitutto partire dal disposto di cui all’art.  424  c.c., per effetto del quale si applicano alla  curatela  dell’ inabilitato...» 
- 
  
    Quesito Q201719013 (Articolo 116 Codice proc. civile - Valutazione delle prove)
  
 «Vi racconto brevemente la mia storia e vorrei, se fosse possibile, che si possa comprendere se nel nostro Ordinamento possono coesistere due contrapposte sentenze (una del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718754 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
  
 «Costituisce principio di recente affermato dalla Corte di Cassazione (sentenza n. 4967 del 12.03.2015) quello secondo cui, mentre la disciplina delle  distanze  tra fabbricati,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Nel quesito si dice che non è chiaro se la parte esterna di cui si discute sia condominiale o pubblica o comunque che non è agevole ricostruire quale parte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718885 (Articolo 1387 Codice Civile - Fonti della rappresentanza)
  
 «La  procura  è il negozio unilaterale con il quale un soggetto conferisce ad un altro soggetto il potere di compiere atti giuridici in suo nome e conto; gli effetti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718850 (Articolo 141 Codice ass. private - Risarcimento del terzo trasportato)
  
 «L’art.  141  sancisce la possibilità per il terzo trasportato coinvolto in un sinistro, di rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa del veicolo sul quale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718804 (Articolo 1053 Codice Civile - Indennitą)
  
 «Dalla formulazione un po' confusa del quesito, non risulta molto agevole capire se si renda necessario ampliare una  servitù  di passaggio già esistente ovvero...» 
- 
  
    Quesito Q201718864 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitą abusivamente esercitata)
  
 «Buongiorno, premetto di essere un cittadino italiano imputato del reato di cui all'Art.305 comma 2 del Codice delle Assicurazioni, legge speciale. Il procedimento a mio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
  
 «Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718794 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Le scale, così come ormai l’ascensore, costituiscono un elemento imprescindibile di ogni edificio condominiale, integrando quella parte della struttura che consente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718767 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
  
 «Potrebbe, in effetti, ravvisarsi un’ipotesi di  conflitto d’interesse  per il padre-socio che rappresenti altresì l’interesse della ditta appaltatrice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718766 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
 «Partendo subito dalla seconda domanda, va detto che non occorre alcuna autorizzazione all’utilizzo di atti e/o documenti relativi al fascicolo penale, dal momento che il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718768 (Articolo 55 quater T.U.P.I. - Licenziamento disciplinare)
  
 «Normativa fondamentale cui fare riferimento per la disciplina del caso di specie è quella contenuta nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718748 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
 «La risposta al quesito non è, purtroppo, di facile soluzione. 
	 
	Con il Decreto Legislativo18 aprile 2016, n. 50 – “ Attuazione delle direttive 2014/23/UE,...» 
- 
  
    Quesito Q201718803 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
  
 «Spett. Brocardi, 
Sono proprietaria di una casa con giardino, ove abito con la mia famiglia, e di una piccola strada di circa 270 metri quadrati (45 x 6); strada da me acquisita...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718749 (Articolo 2053 Codice Civile - Rovina di edificio)
  
 «La norma di riferimento in materia è l’art.  2053  c.c., il quale pone a carico del proprietario la responsabilità per i danni cagionati a terzi derivanti da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718729 (Articolo 587 Codice Civile - Testamento)
  
 «Il  testamento  non lascia dubbi sul fatto che si tratti di istituzione di  erede  a titolo universale senza predeterminazione di quote: “ Le disposizioni testamentarie,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718730 (Articolo 1676 Codice Civile - Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente)
  
 «Con riguardo ai  contratti d’appalto , l’art. 29 d.lgs. 276/2003 – nel testo vigente ratione temporis - sancisce che “  il committente imprenditore o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718716 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
 «La giurisprudenza concorda nel ritenere che in caso di lavori di straordinaria manutenzione – qualora non siano intervenuti diversi accordi tra le parti interessate -...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718678 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
  
 «Ai sensi dell’art.  1470  c.c. con il contratto di  vendita  il soggetto alienante trasferisce la  proprietà  di un bene al compratore, dietro la corresponsione di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718698 (Articolo 168 bis Codice Penale - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato)
  
 «La messa alla prova per i maggiorenni è stato introdotto dalla Legge 67/2014 e nonostante sia ispirato all'omonimo istituto previsto per i minorenni, ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718664 (Articolo 2259 Codice Civile - Revoca della facoltą di amministrare)
  
 «Imporre a tutti i soci della  S.N.C.  degli obblighi di trasparenza e determinati adempimenti gestionali, al fine di rendere possibile un controllo sulle entrate e sulle uscite...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718644 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
  
 «Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718620 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
  
 «La possibilità di sostituire la ringhiera in rete metallica, che insiste sul  muro di cinta , con dei pannelli laminati frangi vista, dipende da due ordini di questioni....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
  
 «Il contratto di  locazione , disciplinato dagli artt.  1571   e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un   diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718479 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
  
 «Per prima cosa occorre individuare la disciplina applicabile la caso di specie. 
	Sotto questo profilo, si può senz’altro affermare che si tratta di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718622 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
  
 «Come ben noto la disciplina delle locazioni che hanno per oggetto immobili urbani varia a seconda che gli stessi siano adibiti ad uso abitativo (in questo caso il riferimento va...» 
- 
  
    Quesito Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
  
 «Ho locato un appartamento con la formula 3+2. Dopo il secondo mese l'inquilino ha cominciato a ritardare i pagamenti saltando le mensilità. Sollecitato lamenta: 1)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718571 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Mentre sono poche le norme che il codice civile dedica alle api ed agli apiari, vi è invece una prolissa, eterogenea e specifica disciplina dell’apicoltura con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718559 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
  
 «Sebbene non sia stata visionata la documentazione, si può legittimamente ritenere che Suo padre abbia stipulato una assicurazione sulla vita di tipo cosiddetto  misto ....»