- 
  
    Consulenza legale Q201822039 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«Il quesito posto ci offre la possibilità di affrontare argomenti estremamente rilevanti nella vita condominiale: le innovazioni che ledono il  decoro architettonico...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822019 (Articolo 24 Codice Civile - Recesso ed esclusione degli associati)
  
«Andrebbe preliminarmente chiarito quale sia lo scopo dell’azione giudiziaria: se l’eliminazione dei soggetti “colpevoli” dalla compagine associativa...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822032 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
«La prima considerazione che occorre fare quando si decide di far valere la responsabilità di un  professionista  è quella di cercare di stabilire se ne sussistono...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821972 (Articolo 2518 Codice Civile - Responsabilitą per le obbligazioni sociali)
  
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre fare alcune brevi premesse di carattere generale. 
 
Nell’ambito delle società cooperative edilizie,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201822037 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
  
«Buongiorno, mia figlia minore di cui ho la Patria Potestà e' coerede insieme allo zio della nonna deceduta nel 2016, per rappresentanza della madre premorta. E'...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821982 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
  
«Preliminarmente, occorre qualificare la fattispecie giuridica. 
Siamo nell’ambito della cd. mediazione unilaterale atipica. 
Infatti, in base all’art.  1754  c.c. il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
  
«L’ affitto  con  riscatto  o rent to buy è quel  contratto  in base al quale il proprietario affitta un immobile (a uso abitativo, commerciale o un terreno)...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821970 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
  
«Il  contratto  di assicurazione è disciplinato dagli articoli  1882  e seguenti del codice civile. 
L’assicurazione contro gli incendi fa parte della tipologia di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821941 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Ai fini della risoluzione del caso sottoposto al nostro esame, occorre partire dall’esame dell’art. 844  c.c.rubricato “ Immissioni ” alla lettura del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821914 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
  
«Preliminarmente è opportuno affrontare l’aspetto procedurale posto dal quesito, per poi chiedersi se la decisione dell’organo assembleare possa considerarsi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821894 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
«L’art. 2105 del codice civile sancisce l’obbligo di fedeltà del dipendente nei confronti dell’ azienda . 
Il fine della norma è quello di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821931 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
«Buongiorno, sono inquadrato come responsabile commerciale presso una società di informatica. Ho stipulato un regolare patto di non concorrenza (rispetta tutti i criteri...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821852 (Articolo 602 Codice proc. civile - Modo dell'espropriazione)
  
«Tutte le sentenze sono provvisoriamente  esecutive , sia quelle di primo grado (come quella in oggetto) che quelle pronunciate in appello. 
	Per evitare la messa in esecuzione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821886 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
  
«Secondo la  Cassazione , chi partecipa a una conversazione accetta il rischio di essere registrato e, pertanto, ben si può utilizzare il registratore, ma a condizione che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
  
«Dispone l’ art. 800 del c.c.  che la  donazione  può essere  revocata  per ingratitudine o per sopravvenienza di figli, salvo che si tratti di donazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
  
«La normativa principale di riferimento in tema di edilizia popolare ed economica è contenuta nel  R.D. 1165/1938  che all’art. 229 stabilisce che  “Con la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821898 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
  
«Il proprietario di animali è tenuto ad un obbligo di custodia nei confronti dei medesimi. 
Infatti, per espressa previsione dell’art.  2052  del codice civile, egli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821836 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
  
«Come espressamente previsto dall’art.  1387  del codice civile, il potere di  rappresentanza  (cioè l’agire in nome e per conto di qualcuno) è...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821893 (Articolo 807 Codice Civile - Effetti della revocazione)
  
«Salve, 
Il 09.04.2015 è stata regolarmente registrata presso un notaio una donazione di somma di denaro a mio favore da una persona (la mia ex fidanzata, nessun...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821891 (Articolo 39 T.U. bancario - Ipoteche)
  
«Buongiorno. Nel 2015 ho acquistato appartamento di nuova costruzione da una cooperativa edilizia diventando socia della stessa. E’un complesso di 70 appartamenti di cui 35...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821878 (Articolo 1838 Codice Civile - Deposito di titoli in amministrazione)
  
«Per rispondere al quesito è necessario intanto tenere presente la distinzione esistente nel nostro ordinamento giuridico tra diritti assoluti e diritti relativi. 
Si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821842 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
  
«Il comma 1 dell’art.  142  del D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 ( Codice delle assicurazioni private ) prevede che: qualora il danneggiato sia assistito da assicurazione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«I dubbi principali sollevati con il quesito sembrano essere quelli relativi alla posizione che avrà la seconda moglie al momento dell’apertura della propria...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821832 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«L’ amministratore di condominio  raffigura, secondo la giurisprudenza consolidata, un ufficio di diritto privato assimilabile al  mandato  con rappresentanza....»
 
              - 
  
    Quesito Q201821872 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
  
«Buongiorno, 
 
siamo in presenza di due testamenti olografi, redatti dalla stessa persona (mia zia), uno datato Ottobre 2012 e l'ultimo datato Marzo 2018. Nel primo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821831 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
«Il caso che si sottopone all’attenzione investe uno dei temi più dibattuti della vita di coppia, ossia la possibilità di riavere il denaro speso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821771 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
«il comportamento dell'     azienda      è stato lecito?   
In generale,  il lavoratore deve essere adibito alle    mansioni    per le quali è stato assunto ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821751 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
  
«Per rispondere alla domanda posta si ritiene necessario chiarire il concetto di  delazione ereditaria  e di ciò che ad essa ne consegue. 
Questa consiste...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821757 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
«Prima di rispondere al quesito va premesso che dall’analisi della documentazione  non si evince  in alcun modo l’insistenza dei soci nel dare presente la signora...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
  
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal  giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»