- 
  
    Consulenza legale Q201514699 (Articolo 791 bis Codice proc. civile - Divisione a domanda congiunta)
  
 «Corrisponde al vero e alla prassi di Poste Italiane che, poiché essa non ha alcuna ingerenza sulla  divisione  delle quote ereditarie, risultano irrilevanti, in fase di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
  
 «Nel caso in esame un terreno è stato occupato con una costruzione (prefabbricato in legno) dal 1980, cioè per oltre 20 anni, senza che si siano verificati episodi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514666 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «1) Ai sensi dell'art. 1 della legge 431/1998, comma quarto, " A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, per la stipula di validi contratti di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514494 (Articolo 2648 Codice Civile - Accettazione di ereditą e acquisto di legato)
  
 «Per rispondere al quesito si premettono brevi cenni ai due istituti della voltura catastale e della  trascrizione  nei registri immobiliari. 
	 
	La registrazione degli atti che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514659 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
  
 «L'art. 5 della legge 17 febbraio 1992, n. 166 (Istituzione e funzionamento del ruolo nazionale dei periti assicurativi) stabiliva quale requisito per l'iscrizione al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514497 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
 «La situazione descritta nel quesito potrebbe far ritenere che si sia in presenza di un cosiddetto “supercondominio”, cioè una pluralità di edifici che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
  
 «Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede. 
	 
	Ad ogni buon conto, si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514484 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
  
 «La  ratio  sottesa all' art. 615 bis del c.p.  è la tutela della vita privata del soggetto. 
	 
	Ai sensi del  comma 1  la condotta incriminata consiste nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514462 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
  
 «Per rispondere al quesito è necessario considerare due diversi istituti applicabili alla fideiussione: l'estinzione della fideiussione ( art. 1955 del c.c. ); la...» 
- 
  
    Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
  
 «Gentili Signori, 
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda: 
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514427 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
 «Il quesito proposto segue a quelli n.  12789  e  13191 , in cui si è già chiarita la situazione giuridica e i possibili rimedi. 
	 
	Ora ci si domanda se e come...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514431 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Il contratto di compravendita, nel caso in esame, vede contrapposte due parti private. Per questo motivo non può applicarsi la disciplina a tutela del  consumatore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514412 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
  
 «Nel caso in esame, due sono le possibili strade da intraprendere, entrambe presupponenti un'istanza da presentare all'autorità giudiziaria. 
	 
	1. Il  reclamo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514408 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
  
 «L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dal codice penale all'art. 348 con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro 516....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514404 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
  
 «Nel caso di specie, è stata instaurata una trattativa per la vendita di una porzione di terreno, interrotta perché le parti non sono riuscite a trovare un accordo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514402 (Articolo 221 Codice proc. penale - Nomina del perito)
  
 «Il codice di procedura penale consente al giudice di nominare più periti, qualora " le indagini siano di particolare complessità o siano necessarie conoscenze...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514371 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
 «Il quesito richiede di rispondere a diverse sottodomande. 
	 
	Per quanto riguarda lo svolgimento dell' assemblea  e l'efficacia delle istruzioni scritte lasciate dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514344 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
 «Il quesito proposto è certamente di attualità, visto che sempre più spesso anche chi abita in  condominio  desidera ricorrere all'utilizzo di energie...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
  
 «L' art. 653 del c.p.c.  prevede che, quando l'opposizione è accolta parzialmente, gli atti di esecuzione già compiuti in base al  decreto ingiuntivo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
 «Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito. 
	Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514251 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «Riguardo la prima questione, quella della titolarità del sottotetto, occorre preliminarmente esaminare l'atto di acquisto dell'appartamento (il " titolo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514227 (Articolo 1 Legge fallimentare - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo)
  
 «E' generalmente ammessa la  revocazione  straordinaria avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, per i motivi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'art.  art. 395 del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514116 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
  
 «L'art. 95 del D.P.R. 380/2001 delinea dei reati che possono essere classificati come  contravvenzioni  (la pena, infatti, è l' ammenda ). Si tratta di reati in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
  
 «Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p.  l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del  pubblico ufficiale  o dell'incaricato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514015 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Il quesito è articolato ma in realtà le norme a cui si deve guardare per risolvere il caso non sono molte. 
	 
	L art. 556 del c.c.  sancisce che, per determinare...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514055 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
  
 «Nel caso in esame si ritiene che la soluzione del quesito vada riscontrata nella disciplina dello scolo di acque piovane e in materia di  servitù . 
	 
	Secondo la regola...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514037 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
  
 «L'art. 12 del T.U. delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni stabilisce che  non concorrono a formare l'attivo ereditario , tra gli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514020 (Articolo 136 Codice proc. penale - Contenuto del verbale)
  
 «Con riferimento al quesito sottoposto alla redazione di Brocardi.it, allo stato attuale della conoscenza degli elementi in fatto, si rileva quanto segue. 
	 
	Il giudizio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514021 (Articolo 775 Codice Civile - Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere)
  
 «La vasulopatia cerebrale cronica è una condizione di sofferenza ischemica del cervello che può essere determinata da diverse cause. In questa sede non è...» 
- 
  
    Quesito Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
  
 «Il rogito del 2008 con il quale ho comprato in regime di comunione legale dei beni, dal sig. m.d., la piena proprietà di un terreno, cita: "il terreno in oggetto...»