-
Quesito Q201514479 (Articolo 104 ter Legge fallimentare - Programma di liquidazione)
«L'azienda "Pippo" in cui lavoravo è fallita. Ha affittato il ramo d'azienda all'azienda "Paperino" che ha trasferito presso la propria...»
-
Quesito Q201514404 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilità precontrattuale)
«Ho acquistato un terreno a Luglio 2013 tramite regolare rogito. Il terreno è libero da servitù e prelazioni. Subito dopo con i vicini abbiamo intavolato una...»
-
Consulenza legale Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il caso esposto implica una riflessione sull'ipotesi considerata dall'art. 395 , n. 3, del codice di procedura civile, il quale sancisce che le sentenze possono essere...»
-
Quesito Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Esiste una sentenza del 2003, passata in giudicato, che rigetta una opposizione a d.i., e conferma il decreto contro una s.r.l., l'unico socio (io) e la moglie.
Per...»
-
Consulenza legale Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«L' art. 653 del c.p.c. prevede che, quando l'opposizione è accolta parzialmente, gli atti di esecuzione già compiuti in base al decreto ingiuntivo...»
-
Consulenza legale Q201514314 (Articolo 2500 novies Codice Civile - Opposizione dei creditori)
«La vicenda esposta nel quesito evidenzia alcuni fatti da cui emerge una certa confusione circa l'effettivo soggetto giuridico parte di una convenzione con il comune.
Ci si...»
-
Quesito Q201514326 (Articolo 641 Codice proc. civile - Accoglimento della domanda)
«Spett. Redazione giuridica
Vi invio un quesito che è stato già dibattuto da avvocati che mi hanno assistito nel merito del processo de quo, ma sul quale non ho...»
-
Consulenza legale Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Letto il quesito ed esaminata la documentazione allegata (verbale di assemblea straordinaria e prospetto suddivisione delle spese), si precisa quanto segue.
Vanno svolti...»
-
Consulenza legale Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Per dare risposta al quesito è necessario in via preliminare chiarire il concetto di caparra confirmatoria .
L' art. 1385 del c.c. stabilisce che, se alla...»
-
Quesito Q201514193 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Egregio Avvocato,
in data 08/04/2013 stipulo contratto preliminare di compravendita di capannone artigianale + terreno per un importo totale di € 110.000,00, lasciando...»
-
Quesito Q201514161 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel novembre 2006 si ristruttura l'immobile condominiale con suddivisione delle spese tra i condomini: la mia quota risultava essere di circa 12.000 euro, da versare in...»
-
Consulenza legale Q201513978 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Analizzate le sentenze di separazione consensuale e divorzio, emerge che non è stata valorizzata nel procedimento la dazione del TFR dal marito alla moglie (non vi...»
-
Consulenza legale Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Ai sensi dell' art. 157 del c.p. , la prescrizione del reato è causa estintiva della fattispecie criminosa, sulla base del principio per cui, trascorso un certo...»
-
Consulenza legale Q201514108 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Nella vicenda processuale in esame si è verificato un problema di natura puramente formale, ma che sembra aver intaccato anche le ragioni sostanziali della parte,...»
-
Consulenza legale Q201514015 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il quesito è articolato ma in realtà le norme a cui si deve guardare per risolvere il caso non sono molte.
L art. 556 del c.c. sancisce che, per determinare...»
-
Consulenza legale Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
«Il quesito proposte richiede l'analisi di due questioni, l'una concernente il processo civile pendente, l'altra l'applicazione di cancello o sbarra su strada...»
-
Consulenza legale Q201514035 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Nelle cooperative di edilizia a proprietà divisa i singoli soci divengono proprietari degli alloggi sociali con tutti gli effetti giuridici che ne derivano, attraverso...»
-
Consulenza legale Q201513964 (Articolo 570 Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare)
«L'art. 570 c.p. prevede il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, punendo chi abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta...»
-
Quesito Q201513989 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«SE UN AVVOCATO, SOTTOSCRIVE IN AUTENTICA DELLA FIRMA, UNA PROCURA ALLA LITE, NON AVENDO MAI INCONTRATO IL CLIENTE, SAPENDO CHE LA FIRMA E' COMUNQUE DEL CLIENTE, IN QUANTO...»
-
Consulenza legale Q201513962 (Articolo 2909 Codice Civile - Cosa giudicata)
«Il quesito pone due domande.
Quanto alla prima - a seguito di attenta lettura del provvedimento - si può rispondere che la sentenza è eseguibile nei...»
-
Consulenza legale Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«- La risposta alla prima domanda è negativa, allo stato attuale. Per quanto concerne le tasse e gli altri oneri e spese gravanti sul patrimonio immobiliare della madre,...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Se la dazione di denaro a titolo di prestito è comprovata da una scrittura privata firmata da chi ha ricevuto la somma, la restituzione può essere ottenuta.
Il contratto di...»
-
Quesito Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Nel 2011 ho prestato a mio cugino la somma di 3.000€ che come da scrittura privata, mi avrebbe restituito quando sua madre anziana sarebbe defunta lasciandogli in...»
-
Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di usucapione .
Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...»
-
Consulenza legale Q201513630 (Articolo 2038 Codice Civile - Alienazione della cosa ricevuta indebitamente)
«Effetto tipico della risoluzione è che entrambi i contraenti sono tenuti a restituire quanto eventualmente già ricevuto in esecuzione del contratto.
L'...»
-
Consulenza legale Q201513609 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La collazione è un istituto tipico della divisione ereditaria, che trova applicazione sia in caso di successione legittima che testamentaria. La collazione prevede...»
-
Consulenza legale Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione è complessa e certamente meriterebbe uno studio approfondito. Per quanto possibile, in questa sede si forniranno i chiarimenti più rilevanti....»
-
Quesito Q201513598 (Articolo 2267 Codice Civile - Responsabilità per le obbligazioni sociali)
«Il mio socio (di una SNC) si è avvalso del recesso il 31 marzo 2015 con comunicazione preventiva. Prima del recesso ho provveduto a ridurre l'esposizione bancaria in...»
-
Quesito Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Salve
PREMESSA: nel 1970 comprai un lotto, che intestai non a me, ma al figlio di mio fratello. Questo figlio era disabile e poiché io non avevo figli e lui viveva con...»