- 
  
    Consulenza legale Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «A) Quanto alla prima questione, relativa al posizionamento delle rastrelliere, occorre precisare che l’uso principale del cortile, secondo l’orientamento costante...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615615 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Per comodità espositiva le due questioni verranno affrontate separatamente. 
	 
	1) Quanto alla prima richiesta, relativa alla possibilità o meno dell'...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615629 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
  
 «Il diritto di  prelazione  agraria consiste nel diritto di essere preferiti ad altri per l’acquisto di un fondo agricolo, a parità di prezzo, quando il proprietario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615579 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
  
 «Uno degli obblighi principali che sorge dalla stipulazione del contratto di  compravendita  in capo al venditore consiste proprio nel consegnare l’oggetto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615525 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «In relazione alle decisioni da assumere in  condominio  il codice civile conosce maggioranze diverse, potendosi distinguere sia in ordine alla convocazione (assemblea di prima o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615449 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
 «Nel caso di specie vi è un testamento olografo con il quale il de cuius ha disposto a favore di un legittimario (la figlia) e di un altro soggetto che non riveste detta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615496 (Articolo 712 Codice Penale - Acquisto di cose di sospetta provenienza)
  
 «Nel caso di specie risulta un avviso di  archiviazione  per particolare tenuità del fatto ex art.  411  co. 1 bis c.p.p. in relazione ad un procedimento penale per il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615416 (Articolo 800 Codice Civile - Cause di revocazione)
  
 «La donazione è il contratto con cui una parte ne arricchisce un'altra per spirito di liberalità, ed è disciplinata dagli artt. 769 ss c.c.. Il codice...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615348 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
  
 «Al fine di formulare un parere giuridico va premessa un'analisi sulla natura giuridica dell' assicurazione  contro gli infortuni, invero abbastanza discussa in ambito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615372 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
  
 «Con il d.l. 132/2014, convertito con modificazioni dalla l. 162/2014, il legislatore ha introdotto l'istituto della  negoziazione assistita  anche in materia di diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
  
 «Nel caso prospettato la questione appare, in sintesi, se il giudice possa decidere che la clausola penale apposta al contratto di locazione sia da ritenersi applicabile al caso...» 
- 
  
    Quesito Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
 «Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985. 
Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
  
 «Nel  processo di cognizione  le  spese di lite  seguono il principio della   soccombenza   (art.  91  co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615210 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
  
 «Nel caso descritto viene contestato il  concorso  (art. 110 c.p.) rispetto ad un  reato associativo  (associazione a delinquere,  art. 416 del c.p. ). Il reato associativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615174 (Articolo 606 Codice Civile - Nullitą del testamento per difetto di forma)
  
 «Con il quesito si delinea effettivamente una questione complessa, che di seguito si cercherà di chiarire per quanto possibile. 
 
 
 
	Il testamento può essere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201614931 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
  
 «Nel caso di specie non è possibile stabilire con certezza se vi sia una  responsabilità  del giudice che ha deciso il primo giudizio descritto, in quanto la sua...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
 «Nel caso descritto la proprietaria originaria del fondo (Tizia) ha stipulato con il richiedente (Caio) una scrittura privata con cui lo ha autorizzato a costruire sul suo suolo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515035 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
  
 «1. Il reato di  sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte  è previsto dall'art. 11 d.lgs. 74/2000 secondo il cui comma 1: " E' punito con la reclusione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515024 (Articolo 43 Codice Penale - Elemento psicologico del reato)
  
 «Dal quesito posto si deduce che al richiedente viene contestato il reato di omessa dichiarazione di cui all'art. 5 del d.lgs. 74/2000. Tale disposizione punisce chi, al fine...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514994 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
  
 «La condotta descritta nel quesito è stata oggetto di analisi da parte delle giurisprudenza in relazione alla fattispecie della c.d.  truffa processuale , quale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515021 (Articolo 1054 Codice Civile - Interclusione per effetto di alienazione o di divisione)
  
 «La  servitù  di passaggio (art.  1027  ss c.c.) può essere costituita con varie modalità. Una prima ipotesi che viene qui in rilievo è quella di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514999 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
  
 «La risposta fornita al quesito si basa sulle disposizioni della legge e dell'accordo economico collettivo esaminato (che si presume sia quello applicabile al richiedente...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514879 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
 «La situazione descritta sembra poter configurare, all'epoca dell'acquisto dell'autovettura, una  simulazione  relativa soggettiva (artt.  1414  ss. c.c.), che si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514938 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
 «1) In base ai dati forniti nel quesito, si comprende che la persona debitrice di Equitalia è attualmente disoccupata. Il suo patrimonio (immaginando che non vi siano beni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
  
 «La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514852 (Articolo 43 Legge fallimentare - Rapporti processuali)
  
 «La vicenda è così riassumibile: Alfa, presunta creditrice, ottiene d.i. verso Beta. Quest'ultima propone opposizione al d.i. instaurando, così, giudizio...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514833 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
  
 «L' art. 392 del c.p.  punisce il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose, cioè la condotta di chi, per esercitare un preteso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514815 (Articolo 1111 Codice Civile - Scioglimento della comunione)
  
 «La vicenda descritta vede una situazione di  comunione  relativa alla  proprietà  di un terreno. 
	Attualmente si tratta di una comunione certamente  ereditaria  (il gran...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514727 (Articolo 39 Legge fallimentare - Compenso del curatore)
  
 «Anche se il  curatore  cessa dalle funzioni prima della chiusura delle operazioni di  fallimento , il compenso viene comunque liquidato al termine della procedura, tenuto conto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
  
 «1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»