- 
  
    Consulenza legale Q202231632 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
  
 «In primo luogo, si nota che l’edificio in questione potrebbe anche appartenere alla categoria dei cosiddetti immobili ante ’67, cioè degli edifici che –...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231896 (Articolo 1440 Codice Civile - Dolo incidente)
  
 «Come correttamente già osservato nella richiesta di consulenza, il venditore non sarà - in ogni caso - tenuto a restituire il doppio della caparra che gli è...» 
- 
  
    Quesito Q202231938 (Articolo 2120 Codice Civile - Disciplina del trattamento di fine rapporto)
  
 «Buongiorno, sono un ex dipendente di una pubblica amministrazione appartenente al comparto Funzioni Locali, ente pubblico non economico, collocato a riposo, ai sensi del D.L. 28...» 
- 
  
    Quesito Q202231934 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
  
 «Buongiorno, 
pensavo che NON si potesse vendere un immobile con irregolarità edilizie e che prima di vendere fosse obbligatorio sanarle e dichiarare la conformità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231851 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «Le questioni che vengono poste con il quesito in esame nascono da una situazione ben più complessa, di cui questa Redazione si è in precedenza occupata. 
Ad una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231855 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «Il patto di non  concorrenza  decorre dalla data della cessazione del rapporto, da intendersi dalla fine del  preavviso , se durante quest’ultimo viene prestata...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
 «L’indennità per la perdita dell’ avviamento  commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone  con riferimento ai contratti di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231762 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
  
 «Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231885 (Articolo 641 Codice Penale - Insolvenza fraudolenta)
  
 «Prima di rispondere al quesito, occorre svolgere alcune notazioni preliminari connesse al fallimento della società. 
  
Come noto, la dichiarazione di fallimento della...» 
- 
  
    Quesito Q202231911 (Articolo 201 Codice della Strada - Notificazione delle violazioni)
  
 «Salve, ho una vettura in noleggio lungo termine e ultimamente ho scoperto che diverse multe per mie infrazioni stradali anche degli anni scorsi non mi sono state recapitate a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231681 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
  
 «Nel quesito si fa riferimento ad un titolo ( sentenza di primo grado ) e ad un  precetto  già notificati, ma sembra evidente che qualunque tipo di vincolo di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231836 (Articolo 1593 Codice Civile - Addizioni)
  
 «Va premesso che la disciplina dei  miglioramenti  e delle  addizioni  apportati dal conduttore è contenuta nel codice civile, ma è pacificamente ritenuta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231708 (Articolo 1362 Codice Civile - Intenzione dei contraenti)
  
 «Per riscontrare efficacemente il quesito del cliente, risulta opportuno premettere che elementi essenziali del contratto del contratto di compravendita sono la  qualità ,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
  
 «L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231704 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
  
 «L’esame della documentazione fornita ha evidenziato che, nel  contratto  concluso tra le parti, non è previsto uno specifico termine per l’ esecuzione della...» 
- 
  
    Quesito Q202231856 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
 «Buongiorno sono titolare di una attività di bar/ristorazione. Nel giugno del 2023 mi scade il contratto 6+6, sarebbero 12 anni di attività. Ho ricevuto la...» 
- 
  
    Quesito Q202231855 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
  
 «Salve, sono dirigente dimissionario di un'azienda multinazionale di servizi nel settore farmaceutico. Nel mio contratto attuale ho un patto di non concorrenza che decorre...» 
- 
  
    Quesito Q202231836 (Articolo 1593 Codice Civile - Addizioni)
  
 «Contratto affitto commerciale di un capannone il contratto prevede i seguenti articoli: 
ART. 10) Il conduttore dichiara di aver visitato i locali e di averli trovati in buono...» 
- 
  
    Quesito Q202231830 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
 «Dispongo di un’abitazione nel Comune di XXX. Il bene fa parte di un fabbricato di sette unità immobiliari ed è stato realizzato nel 1964 in regime della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
  
 «Occorre innanzitutto verificare se effettivamente nel caso in esame vi siano i presupposti per la sussistenza, in capo al conduttore, del diritto di prelazione. Tale diritto,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231710 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
  
 «Considerate tutte le osservazioni poste, e alla luce della dinamica dei fatti, emerge come effettivamente sussista una parziale  responsabilità  del soggetto in questione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231756 (Articolo 1454 Codice Civile - Diffida ad adempiere)
  
 «Un  contratto  che non preveda un  termine  per l’ adempimento  non è invalido: infatti il termine viene considerato elemento accidentale, e non essenziale, del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231759 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «La soluzione al presente quesito va ricercata nelle norme in materia di  comunione , e precisamente nell’art. 1105 c.c., commi 1 e 2, che rispettivamente stabiliscono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231737 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
  
 «Il  diritto di prelazione  del conduttore di un locale commerciale è regolato dall’art. 48 legge equo canone, il quale impone al locatore, nel caso in cui intenda...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231542 (Articolo 120 Legge diritto autore - )
  
 «Il  rapporto giuridico  che l’Autore valuta di instaurare con l’Editore è riconducibile alla disciplina del contratto di edizione di cui agli artt. 118 e ss....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231746 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
  
 «Sottoscrivendo un contratto di  garanzia , che sia una  fideiussione  o un contratto autonomo di garanzia, Lei ha instaurato un vincolo contrattuale con il  creditore...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231557 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
  
 «Quanto alla posizione di garanzia, valga quanto segue. 
 
Come noto, la posizione di garanzia costituisce un particolare costrutto normativo riconducibile al capoverso...» 
- 
  
    Quesito Q202231780 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
  
 «Buongiorno 
Vi disturbo per chiedervi una consulenza in merito a questa situazione: sono proprietaria di un appartamento attualmente locato, con contratto di affitto che scade...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202231692 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
  
 «Non è ravvisabile alcun profilo di illegittimità, né sotto il profilo civilistico, né sotto quello penalistico, nella circostanza che il legale...» 
- 
  
    Quesito Q202231759 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
 «Spett. studio Brocardi 
posseggo in comproprietà con mia sorella un appartamento di cui la mia quota è del 25% e mia sorella possiede il 75%. 
Il contratto di...»