-
Quesito Q201615384 (Articolo 1951 Codice Civile - Regresso contro pił debitori principali)
«La società X, nel 2004, ha stipulato con una società Assicurativa una polizza fideiussoria a garanzia di somme iscritte a ruolo rateizzate a favore...»
-
Quesito Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
«Gent.le Brocardi.
Credo di essere stato vittima di un guazzabuglio burocratico e, rischio di compromettere la mia fedina penale, che all'attuale età di 47 anni...»
-
Quesito Q201615377 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Buon giorno Avvocato,
Le scrivo perché ho un quesito da porle.
Sono amministratore di una società OMISSIS che gestisco da un po’ di anni a OMISSIS, ho un...»
-
Quesito Q201615372 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«A seguito della Vostra risposta al mio quesito del 21/01/2016 e della Vostra risposta del 28/01/2016 (commento art 337 quinquies - commento n° 15357), sono con la presente a...»
-
Quesito Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«QUESITO
PREMESSA al quesito:
Con la Vs. risposta 12728/2015 del 26/3/2015, al punto 1, sono riuscito, nell’assemblea del ..., a bloccare il preventivo...»
-
Consulenza legale Q201614881 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«L'art. 65 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 stabilisce testualmente che: " gli eredi rispondono in solido delle obbligazioni tributarie il cui presupposto si...»
-
Consulenza legale Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Ai sensi dell'art. 633 del c.p.c. , il creditore di una somma liquida di denaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla...»
-
Consulenza legale Q201615309 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Il quesito attiene ad un contratto di prestito tra privati , che più precisamente dovrebbe qualificarsi come contratto di mutuo , ai sensi dell'art. 1813 del...»
-
Consulenza legale Q201615312 (Articolo 337 quinquies Codice Civile - Revisione delle disposizioni concernenti l'affidamento dei figli)
«Nel caso sottoposto i due soggetti (Caia e Sempronio), non sposati, hanno raggiunto un accordo di mantenimento della figlia che è stato omologato dal Tribunale, con una...»
-
Quesito Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Viviamo in un appartamento di cui la mia compagna è proprietaria dell'usufrutto.
La mia compagna ha firmato delle cambiali a una società , purtroppo non...»
-
Consulenza legale Q201615288 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Con riferimento alla caso prospettato sembrerebbe potersi ravvisare la fattispecie del reato di truffa , in concorso con il reato di falsità materiale commessa dal...»
-
Quesito Q201615348 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
«Buongiorno, in data 01.01.2014 ho contratto una polizza infortuni della persona, con rate semestrali (1/1/2014-1/07/2014) e ho quindi pagato le rate sottoscritte. La polizza si...»
-
Consulenza legale Q201615303 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso di specie è opportuno, innanzitutto, verificare se era stata presentata denuncia di successione degli eredi della zia (verificando presso l'Agenzia delle...»
-
Consulenza legale Q201615306 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«L' art. 2500 quinquies del c.c. disciplina la responsabilità dei soci nell'ambito della trasformazione societaria, stabilendo la regola per cui i soci...»
-
Consulenza legale Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione del coniuge superstite è riconosciuto dall'art. 540 c.c. al ricorrere di alcuni presupposti, vale a dire:
- l'esistenza di un rapporto...»
-
Consulenza legale Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Tra le parti che l' art. 1117 del c.c. indica come comuni nel condominio vi sono " tutte le parti dell'edificio necessarie all'uso comune, come il suolo su...»
-
Consulenza legale Q201615292 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«1) Nell'ambito di un medesimo condominio è possibile (ed anzi accade spesso) che vi sia più di una tabella millesimale. La base giuridica di ciò va...»
-
Quesito Q201615331 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985.
Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1)...»
-
Consulenza legale Q201615275 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Con riferimento al primo quesito (individuazione del termine di prescrizione per l'esercizio del diritto al pagamento della cd. provvisionale ), occorre delineare, in...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Consulenza legale Q201615276 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Nel processo di cognizione le spese di lite seguono il principio della soccombenza (art. 91 co. 1 c.p.c.): vanno poste a carico della parte che soccombe, che è...»
-
Consulenza legale Q201615260 (Articolo 416 Codice Penale - Associazione per delinquere)
«La giurisprudenza si è occupata del concorso esterno soprattutto in relazione al reato di associazione a delinquere di stampo mafioso ( art. 416 bis del c.p. ), fermo...»
-
Quesito Q201615311 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«una ditta finanziaria ci ha emesso il decr. ing. ai sensi art 633 cpc( e derivante da un" patto di riacquisto" d' immobile risoltosi) , senza offrire né la...»
-
Quesito Q201615306 (Articolo 2500 Codice Civile - Contenuto, pubblicitą ed efficacia dell'atto di trasformazione)
«Con riferimento al primo comma dell'art.2500 quinquies Cod.Civ, si chiede se l'espressione "obbligazioni sociali sorte prima degli adempimenti previsti dal terzo...»
-
Consulenza legale Q201615246 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Con il presente quesito viene il rilievo, in primo luogo, il principio della responsabilità solidale dei comproprietari di una unità immobiliare, situata in...»
-
Quesito Q201615303 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Buongiorno ho dei quesiti su una rinuncia di eredità.
Mio padre e i suoi fratelli hanno ereditato da parte di una zia una casa.
Tutti i fratelli hanno rinunciato...»
-
Quesito Q201615302 ()
«Gentili Operatori
Vorrei porre la seguente domanda:
La mia causa si trova attualmente al Consiglio di Stato. La sentenza del Tar Cagliari è la OMISSIS relativamente ad...»
-
Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
«L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...»
-
Quesito Q201615293 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Sono uno dei condomini di un palazzetto antico sito nel centro storico di Venezia. Il fabbricato è su 4 livelli: P.T., 1° P. , 2° P. e 3°P.. Nonostante il...»
-
Quesito Q201615292 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Nel condominio dove abito l'amministratore per le spese condominiali usa due diverse tabelle millesimali, una per il fabbricato la seconda con millesimi più alti per...»