-
Consulenza legale Q202438087 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«In merito alla problematica evidenziata nel quesito, la giurisprudenza della Corte di Cassazione riconosce al proprietario delle piante la facoltà di accesso al...»
-
Quesito Q202438087 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Buonasera,
Abito da 20 anni in una bifamiliare che confina con un vigneto. Per evitare che le irrorazioni delle viti sconfinassero nella nostra proprietà, abbiamo...»
-
Consulenza legale Q202437992 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Va premesso che la ricerca di una soluzione concordata è sicuramente da elogiare, in quanto consente di risolvere una controversia - quale quella oggetto del presente...»
-
Consulenza legale Q202437919 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Non sembra sussistere nel caso di specie alcun impedimento giuridico a rendere la dichiarazione richiesta dal perito .
In genere l’istituto di credito, prima di prestare...»
-
Consulenza legale Q202437682 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«L’ art. 1027 del c.c. definisce la servitù come un peso imposto sopra un fondo per l’ utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Quesito Q202437955 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
«Faccio parte di un condominio che deve rifare la facciata e altre manutenzioni vorrei sapere se nominato il direttore dei lavori dobbiamo anche nominare il coordinatore della...»
-
Consulenza legale Q202437769 (Articolo 1074 Codice Civile - Impossibilitą di uso e mancanza di utilitą)
«Per quanto è possibile capire dalla descrizione dello stato dei luoghi nel quesito, sembra che l’originario fondo sia stato suddiviso in più porzioni, poi...»
-
Consulenza legale Q202437909 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Per rispondere ai diversi quesiti formulati è necessario, innanzitutto, inquadrare correttamente la fattispecie di cui dobbiamo occuparci.
Infatti, per verificare se...»
-
Consulenza legale Q202437716 (Articolo 1068 Codice Civile - Trasferimento della servitł in luogo diverso)
«La regola generale stabilita dal Codice civile all’art. 1068 comma 3 c.c. prevede che il proprietario del fondo dominante possa presentare istanza per cambiare il luogo...»
-
Consulenza legale Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Le informazioni fornite nel quesito inducono a dover considerare come non sicura la vendita che si intende fare a terzi di quel terreno.
La ragione principale di tale...»
-
Consulenza legale Q202437744 (Articolo 8 Disp. sviluppo propr. coltivatrice - )
«La questione che si chiede di esaminare è giunta in diverse occasioni al vaglio della Corte di Cassazione, la quale si è pronunciata sul tema in modo abbastanza...»
-
Consulenza legale Q202437805 (Articolo 1069 Codice Civile - Opere sul fondo servente)
«La ripartizione delle spese sostenute - o da sostenere - per la manutenzione o la riparazione del bene su cui viene esercitata la servitù (nel nostro caso, una...»
-
Quesito Q202437811 (Articolo 2651 Codice Civile - Trascrizione di sentenze)
«Buongiorno.
Possiedo un terreno agricolo ereditato dai miei nonni, in Sicilia, in origine coltivato a vigneto.
Dal 1970 questo terreno venne affidato ad un parente che...»
-
Consulenza legale Q202437504 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Il proprietario dell’unità immobiliare che affaccia su una loggia in comune con la proprietà altrui, vorrebbe poter accedere a detta area, e quindi al suo...»
-
Quesito Q202437692 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«mia moglie ha una casa in comunione con suo fratello. Il fratello vende la sua parte. Ora io acquisto questa parte, siccome che i soldi che utilizzo provengono da un fondo...»
-
Quesito Q202437682 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Vorrei chiedere l'estinzione di una servitù di affaccio per confusione : per poterlo fare è necessario che, al momento della sottoscrizione...»
-
Consulenza legale Q202437549 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Purtroppo, da un punto di vista civilistico e condominiale la servitù appare legittima, in quanto le argomentazioni descritte sono irrilevanti. Per quanto viene descritto...»
-
Consulenza legale Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Si concorda in larga parte con la maggior parte delle osservazioni fatte nel quesito.
L’insieme dei fabbricati protagonista della vicenda è sicuramente molto...»
-
Quesito Q202437512 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«RIPARTIZIONE SPESE STRAORDINARIE CONDOMINIALI
Il nostro condominio è costituito da 180 appartamenti in 16 palazzine. Nel 2012 è stato approvato un nuovo...»
-
Consulenza legale Q202437401 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«Ciò che ci si prefigge di fare è corretto e non trova particolari ostacoli da un punto di vista giuridico e normativo.
L’art. 841 del c.c. prevede che il...»
-
Consulenza legale Q202437346 (Articolo 1977 Codice Civile - Nozione)
«Le soluzioni che possono essere offerte per ottenere ciò che viene chiesto sono diverse a seconda che l’esecuzione ( pignoramento immobiliare ) vi sia già...»
-
Consulenza legale Q202437387 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«L’art 843 del c.c. al suo primo comma, prevede espressamente che: " Il proprietario deve permettere l'accesso e il passaggio nel suo fondo, sempre che ne venga...»
-
Consulenza legale Q202437259 (Articolo 841 Codice Civile - Chiusura del fondo)
«L’art. 841 del c.c. prevede espressamente che tra le facoltà del proprietario vi sia quella di poter chiudere in qualsiasi momento il suo fondo .
La norma...»
-
Consulenza legale Q202437299 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Diversi sono gli aspetti da prendere in considerazione prima di poter rispondere alle singole domande che vengono poste.
La questione che va prioritariamente esaminata è...»
-
Consulenza legale Q202437214 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«La replica che si vuole inviare alla controparte è sostanzialmente corretta. Da quello che si è capito, il parere fornito dal collega di controparte poggia su...»
-
Consulenza legale Q202437099 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«L’atto di costituzione di servitù di passaggio indica nell’oggetto anche “gli attraversamenti dei sottoservizi”.
Non viene specificato il...»
-
Consulenza legale Q202437102 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Gli aspetti che il caso in esame richiede di prendere in considerazione sono due, ovvero quella della distanza di un albero dal confine e quello della caduta di foglie sul fondo...»
-
Consulenza legale Q202437069 (Articolo 1659 Codice Civile - Variazioni concordate del progetto)
«La vicenda descritta presenta diversi spunti di riflessione in quanto la materia degli appalti si intreccia inevitabilmente con la disciplina del condominio.
In materia di...»
-
Quesito Q202437099 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«Buongiorno
sono proprietario di una strada dove esiste una servitù costituita con atto notarile per l'accesso ai fabbricati che si trovano in fondo a questa strada,...»
-
Quesito Q202436938 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, vi contatto per una consulenza in materia di lavori di straordinaria manutenzione in condominio.
Premetto che in data 09/05/2019 è stata deliberata...»