-
Quesito Q201514404 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Ho acquistato un terreno a Luglio 2013 tramite regolare rogito. Il terreno è libero da servitù e prelazioni. Subito dopo con i vicini abbiamo intavolato una...»
-
Quesito Q201514364 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno, il mio vicino confinante ha ampliato la esistente costruzione, arrivando a due metri dal muro di confine ed otto metri dal balcone della mia abitazione. I tecnici...»
-
Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito.
Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...»
-
Consulenza legale Q201514293 (Articolo 1015 Codice Civile - Abusi dell'usufruttuario)
«Il titolare del diritto di abitazione può vedersi dichiarare l' estinzione del proprio diritto qualora ne abusi , in applicazione analogica di una norma sull'...»
-
Consulenza legale Q201514188 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Nel caso di specie una comunione (che si presume ereditaria) insiste su un immobile adibito ad abitazione.
La vendita di quota ereditaria tra coeredi è ammessa...»
-
Quesito Q201514217 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«buona sera, sono affittuario da circa due anni di un appartamento con contratto di locazione 3 anni + 2. Nel contratto d'affitto non sono riportate parti scritte, riferite...»
-
Consulenza legale Q201514163 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il quesito descrive un magazzino, dal 2014 di proprietà di Tizio, il quale intende apportarvi delle modifiche importanti.
Si presupporrà d'ora in poi la...»
-
Consulenza legale Q201514199 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Dal punto di vista giuridico, i fratelli hanno l'unico obbligo di corrispondere alla sorella gli alimenti , cioè una somma di denaro stabilita dal giudice....»
-
Quesito Q201514188 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Sono proprietario di 333/1000 di una abitazione, mio genero è proprietario di 250/1000 della stessa abitazione, la moglie mia figlia è proprietaria di 277/1000...»
-
Quesito Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Ho un problema di rumore e vibrazioni dovute a ventola di proprietà del vicino, posta su facciata esterna comune, al di sopra della mia finestra e affacciante su strada...»
-
Consulenza legale Q201514072 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La vicenda vede un immobile inizialmente di nuda proprietà del figlio con l' usufrutto della madre: quest'ultima, ha donato l'usufrutto al figlio e si...»
-
Quesito Q201514072 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Sono donatario da parte di madre dell'usufrutto di un appartamento di 230 mq del quale ero già nudo proprietario. Sono affetto da Sclerosi multipla secondaria...»
-
Quesito Q201514047 (Articolo 144 Codice Civile - Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia)
«Buongiorno,
approfitto del cortese ed utilissimo servizio che fornite
attraverso questo sito per richiedere un chiarimento specifico sul significato di quanto previsto...»
-
Quesito Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Si è conclusa da poco la separazione giudiziale tra me e mia moglie. Abbiamo due figli maggiorenni, uno era minorenne quando iniziò il processo.
La sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513907 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
«La situazione descritta nel quesito non fa emergere, a prima vista, un obbligo del proprietario dei locali di astenersi dal concedere in locazione gli stessi a chiunque egli...»
-
Consulenza legale Q201513886 (Articolo 1613 Codice Civile - Facoltą di recesso degli impiegati pubblici)
«L'art. 1613 stabilisce che i funzionari e gli impiegati dello Stato, quelli degli altri enti pubblici e il ministro del culto soggetti a trasferimento possono, a motivo di...»
-
Quesito Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Il 29 dicembre 2013, nell’abitazione del sottoscritto, regolarmente assicurato con la G. S.p.A. - Casa, ebbe luogo la rottura accidentale di una tubazione fissa centrale,...»
-
Consulenza legale Q201513635 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«L'art. 179 c.c., alla lettera a), parla di beni rispetto ai quali il coniuge, prima del matrimonio, era proprietario o titolare di un diritto reale di godimento . Per...»
-
Consulenza legale Q201513453 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Supponendo che l'immobile fosse l'unico bene ricompreso nell'eredità del defunto zio, in assenza di un testamento , esso avrebbe dovuto essere trasmesso per...»
-
Quesito Q201513490 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Dal mese di aprile 1987 risiedo, con la mia famiglia, in un appartamento esercitandone il possesso pubblico, pacifico ed ininterrotto. Tale appartamento era nelle...»
-
Consulenza legale Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta nel quesito fa ritenere che ci si trovi in presenza di un c.d. "condominio minimo", cioè composto da due sole unità immobiliari....»
-
Consulenza legale Q201513417 (Articolo 1470 Codice Civile - Nozione)
«Ai sensi della legge del 30.12.1960 n. 1676, il lavoratore assegnatario deve avere la propria residenza nell'immobile assegnato.
L'art. 11, in particolare, sancisce...»
-
Quesito Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono proprietario insieme a miei fratelli di un locale ereditato dai miei genitori.
Il locale è sito in una zona centrale di B. ed è al piano terra di un edificio...»
-
Consulenza legale Q201513384 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ci troviamo di fronte ad un caso frequente nel condominio : il condomino non proprietario ma solo utilizzatore esclusivo del lastrico solare - di proprietà...»
-
Consulenza legale Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«L'IMU non è dovuta sugli immobili adibiti ad abitazione principale del soggetto passivo o ad essa equiparati, ad eccezione di quelli classificate nelle...»
-
Consulenza legale Q201513304 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietą)
«Il quesito evidenzia un po' di confusione tra i concetti di usufrutto e di nuda proprietà.
L' usufrutto è il diritto reale di godimento, che consiste...»
-
Quesito Q201513357 (Articolo 1023 Codice Civile - Ambito della famiglia)
«In un paesino di 1800 anime, nel 2008 i miei genitori mi hanno donato la loro casa nella quale hanno sempre vissuto e continuato a viverci, adesso continua a viverci mia madre,...»
-
Consulenza legale Q201513224 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«L' art. 981 del c.c. stabilisce al primo comma una norma fondamentale: l' usufruttuario , che può godere della cosa, deve rispettarne la destinazione...»
-
Quesito Q201513224 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Buongiorno
il mio quesito è il seguente.
Ho ereditato da mio padre, deceduto nel 2003, la casa coniugale dove viveva con la sua seconda moglie. Ho quindi solo la nuda...»
-
Quesito Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
«buonasera,
nel Vostro parere al mio quesito, con risposta ricevuta in data 24 /4 mi sono sorti tre dubbi che col Vostro aiuto desidererei chiarire. Alla nota 1 art.1104 cc. Voi...»