-
Consulenza legale Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Con riferimento al quesito sottoposto all'attenzione della nostra redazione giuridica, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 459 del c.c....»
-
Consulenza legale Q201615559 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Non si comprende precisamente se il contratto sia già stato firmato o debba ancora essere firmato. Certamente la cosa fa parecchia differenza.
Infatti, se il contratto...»
-
Consulenza legale Q201615575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione rappresenta un diritto reale di godimento su cosa altrui attraverso il quale il titolare ( habitator ) può abitare una casa limitatamente ai...»
-
Consulenza legale Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
«Con il presente quesito viene richiesto come si possa rivendicare, in assenza di risultanze catastali, la titolarità di un sottopasso che attraversa la propria...»
-
Quesito Q201615575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Gentile redazione, mio padre alla sua morte mi ha lasciato in eredità (in base a testamento pubblicato ma non ancora accettato con acquiescenza da parte degli eredi)...»
-
Quesito Q201615573 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
vorrei chiedere un chiarimento sull’articolo 433.
Mia nonna materna è deceduta OMISSIS. La nonna aveva due figlie: mia madre, deceduta OMISSIS, e una...»
-
Quesito Q201615559 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Sto prendendo un appartamento in affitto ad uso abitazione.
La casa ha i riscaldamenti autonomi ma l'impianto dell'acqua calda ad uso sanitario è stato...»
-
Quesito Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«Buonasera, sono OMISSIS di OMISSIS e avrei bisogno di esporvi questo problema: sono proprietaria di una stradina di ghiaia, la quale è a fondo cieco - larga m. 6 e lunga...»
-
Quesito Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
«Risiedo all'estero (USA) ma sono proprietario di un fabbricato in Italia che, al piano terra, è attraversato da un sottopasso-corridoio costruito, su arco a botte e...»
-
Quesito Q201615478 (Articolo 266 Codice proc. penale - Limiti di ammissibilitą)
«Sono imputata dell'art.368 del c.p. nell'anno 2012 ottenni dei D.V.D.delle ambientali che la stessa Procura presso quel Tribunale praticarono nella mia abitazione....»
-
Quesito Q201615449 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Questione: “Mio zio, fratello di mia madre, è deceduto il OMISSIS. Era vedovo ed aveva solo una figlia.
Nel testamento olografo redatto nel novembre OMISSIS...»
-
Consulenza legale Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il diritto di usufrutto può essere oggetto di pignoramento da parte del creditore. Precisamente, ciò che viene pignorato non è il bene oggetto del...»
-
Quesito Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Viviamo in un appartamento di cui la mia compagna è proprietaria dell'usufrutto.
La mia compagna ha firmato delle cambiali a una società , purtroppo non...»
-
Consulenza legale Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione del coniuge superstite è riconosciuto dall'art. 540 c.c. al ricorrere di alcuni presupposti, vale a dire:
- l'esistenza di un rapporto...»
-
Consulenza legale Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Innanzitutto, finché il padre è in vita può disporre liberamente dei propri beni, anche avvantaggiando un figlio rispetto ad un altro.
Problemi...»
-
Quesito Q201615290 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Chiedo aiuto per risolvere una questione di natura tributaria.
Trattasi di immobile del quale è stata donata la nuda proprietà ad un figlio da anni riservando...»
-
Quesito Q201615272 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Buonasera
mio padre anni fa mi ha intestato il suo appartamento all'atto del rogito. Parliamo all'epoca di circa XXX milioni delle vecchie lire.
Mio fratello, con il...»
-
Quesito Q201615175 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Ho firmato una fideiussione a favore della azienda srl di cui ero amministratore. Ho scoperto dopo mesi che i soldi sono stati effettivamente ricevuti dall'azienda, in una...»
-
Consulenza legale Q201515048 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L'art. 5 d.l. 47/2014 (convertito, con modificazioni, dalla l. 80/2014) esclude che chi occupa abusivamente un immobile possa ottenere la residenza (così come...»
-
Quesito Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Nel 1992 ho acquistato una parte di un vecchio cascinale da ristrutturare per realizzare la mia prima abitazione. Avendo la stessa ingresso principale lato cortile,...»
-
Quesito Q201515048 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Spett. le Studio di consulenza legale, espongo il mio problema per il quale desidero avere una consulenza a pagamento. Dal decesso di entrambi i genitori avvenuto due anni fa,...»
-
Quesito Q201515021 (Articolo 1054 Codice Civile - Interclusione per effetto di alienazione o di divisione)
«Possedevo un terreno (agricolo) in fitto. Successivamente il proprietario l'ha frazionato vendendomi una particella interclusa in quanto l'accesso alla strada comunale...»
-
Quesito Q201515014 (Articolo 833 Codice Civile - Atti d'emulazione)
«Buonasera, Avrei bisogno di capire se l'atteggiamento dei miei vicini di casa può considerarsi atto emulativo.
La situazione è questa: abito, con mio marito,...»
-
Consulenza legale Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il diritto di abitazione è riconosciuto, nel nostro ordinamento, dall' art. 540 del c.c. , a favore del coniuge del defunto sulla casa adibita a residenza...»
-
Quesito Q201514926 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sono proprietario esclusivo di un appartamento in R., occupato dalla mia ex moglie dalla quale sono separato legalmente dal 2009, in virtù di un diritto di abitazione...»
-
Quesito Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno , volevo esporvi il mio problema , circa 8 anni fa per motivi personali ho acquistato una nuova abitazione in un altra città e con innumerevoli ostacoli da...»
-
Quesito Q201514898 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, il comune di P. non riconosce a mio padre il diritto di abitazione a seguito della morte della mamma, che risiedeva da alcuni anni presso una casa di riposo per...»
-
Quesito Q201514867 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Chiedo il parere per la seguente situazione in cui mi trovo. Mia madre e' deceduta 3 mesi fa (ha 2 fratelli). Sono la figlia ed unica erede. Mio nonno ( padre di mia madre)...»
-
Quesito Q201514833 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Tizio, comproprietario di una unità immobiliare sita ad un primo piano, ha eseguito lavori di manutenzione straordinaria alla soletta del balcone di detta...»
-
Consulenza legale Q201514691 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«Nel caso in esame un terreno è stato occupato con una costruzione (prefabbricato in legno) dal 1980, cioè per oltre 20 anni, senza che si siano verificati episodi...»