-
Quesito Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Spett. Le Brocardi.it sono a porVi un quesito nell'ambito ereditario e della successione.
Siamo 4 eredi, 2 figli dalla prima moglie, un altro figlio da seconda moglie, e...»
-
Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire:
se l’agenzia immobiliare ha diritto alla provvigione pattuita;...»
-
Consulenza legale Q202128759 (Articolo 110 Codice Penale - Pena per coloro che concorrono nel reato)
«Prima di rispondere al quesito, è importante illustrare brevemente, e in modo semplice, il funzionamento dell’art. 110 c.p. che regola il concorso di persone...»
-
Consulenza legale Q202128682 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«La società B e la società C, pur condividendo la compagine sociale (il titolare delle quote di B è socio unico della società C) rimangono comunque...»
-
Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la pubblicazione di un testamento effettuata...»
-
Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
-
Consulenza legale Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Nell’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario , il pagamento dei debiti ereditari può avvenire da parte dell’ erede attraverso...»
-
Consulenza legale Q202128691 (Articolo 67 T.U. IVA - Importazioni)
«L’Iva (imposta sul valore aggiunto) si applica a tutte le operazione di cessione di beni o servizi ed anche sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo 1, DPR n....»
-
Consulenza legale Q202128729 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Il 1° comma dell’art. 1137 del c.c. detta un principio fondamentale per il diritto condominiale: le deliberazioni adottate dalla assemblea a norma di legge sono...»
-
Quesito Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«07.07.1990 - Decesso del de cuius - Lascia moglie e 5 figli
1990 – Apertura successione senza testamento (eredi: moglie e i 5 figli)
18.12.2008 – Pubblicazione del...»
-
Consulenza legale Q202128676 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«La concessione del nulla osta è un atto con il quale l'azienda formalizza la cessione del contratto di lavoro di quel dipendente ad un’altra amministrazione....»
-
Quesito Q202128710 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«All'attenzione di chi spetta;
PREMESSA: In seguito ad accettazione di eredità usufruendo del beneficio di inventario, mia madre (soggetto non interdetto, ne...»
-
Quesito Q202128706 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«I miei genitori erano proprietari, in comunione dei beni, di un’abitazione unifamiliare indipendente (villino).
Mia madre è morta nel 1997. Gli eredi risultavano...»
-
Consulenza legale Q202128622 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Il tema del legato in sostituzione di legittima è stato già trattato nella consulenza 27544, che qui si ritiene utile in parte richiamare per rispondere alle...»
-
Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c.
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»
-
Consulenza legale Q202128613 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«La cessione volontaria è espressamente definita dall’art. 45 del T.U. Espropriazioni come un vero e proprio diritto soggettivo del proprietario del bene...»
-
Consulenza legale Q202128640 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La piscina rientra sicuramente tra i beni comuni previsti dal n. 3) dell’art.1117 del c.c. e come tale le decisioni relative alla sua gestione spettano alla assemblea di...»
-
Consulenza legale Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Il caso esposto chiama in causa, contestualmente, due diversi modi di acquisto a titolo originario della proprietà , ossia l’ accessione e l’ usucapione ....»
-
Consulenza legale Q202128621 (Articolo 2315 Codice Civile - Norme applicabili)
«L’art. 2313 c.c. distingue la responsabilità dei soci accomandanti da quelli accomandatari; per i primi la responsabilità è limitata alla quota...»
-
Quesito Q202128613 (Articolo 45 T.U. espropri - Disposizioni generali)
«É chiesto di aderire ad una cessione volontaria, con riferimento all’ art.45 del T.U 327/2001, identificato nell’ art.38 che deve essere valutato in base al...»
-
Consulenza legale Q202128567 (Articolo 519 Codice proc. penale - Diritti delle parti)
«Innanzitutto, nel caso di specie occorre sottolineare che l’art. 519 c.p.p. non pone alcuna diversificazione tra il caso in cui l’ imputato chieda i termini a...»
-
Quesito Q202128587 (Articolo 1165 Codice Civile - Applicazione di norme sulla prescrizione)
«Caio e Sempronia acquistarono con atto notarile nel 1965 due lotti fabbricabili, separati da un terzo lotto posto tra i due di proprietà di Tizio. ( I lotti tutti e tre...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Quesito Q202128567 (Articolo 519 Codice proc. penale - Diritti delle parti)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere.
Il Giudice Penale Monocratico di sua iniziativa, ha interrotto e rinviato il dibattimento in quanto ha ordinato al...»
-
Consulenza legale Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«La lettura del testamento e del relativo verbale di pubblicazione pone immediatamente in risalto un apparente ostacolo a ciò che si ha intenzione di realizzare.
Ci...»
-
Consulenza legale Q202128503 (Articolo 2322 Codice Civile - Trasferimento della quota)
«Ai sensi dell’ art. 2322 del c.c. , comma 2, la quota di un socio accomandante può essere ceduta, con effetto verso la società, con il consenso dei soci...»
-
Consulenza legale Q202128489 (Articolo 42 bis Codice Civile - Trasformazione, fusione e scissione)
«Prima di fornire una risposta al quesito, occorre fare qualche cenno alla natura giuridica del comitato .
Il comitato, secondo la ricostruzione accolta anche in...»
-
Quesito Q202128525 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Buongiorno
Agosto 2020 è deceduto mio fratello, celibe e senza figli, in possesso solo di beni mobili (titoli, conto corrente, fondi, polizze vita con revoca beneficiari...»
-
Consulenza legale Q202128420 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Dell’ accettazione tacita di eredità il legislatore si occupa all’art. 476 c.c., dalla cui lettura si evince che non qualunque atto compiuto dal chiamato...»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»