- 
  
    Quesito Q202129344 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
«Buongiorno, sono un parrucchiere di Torino, ho in vetrina un display in cui faccio girare delle foto per lo più scattate da noi, e abbiamo mostrato per errore la foto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129258 (Articolo 96 Legge diritto autore - )
  
«Il quesito prospettato merita di essere analizzato con ordine e rigore metodologico, riguardando molteplici discipline quali quella del codice civile, la normativa sul diritto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129292 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«Si concorda con il parere dato dal legale. 
L’obbligo di pagare gli oneri condominiali trova la sua origine in due presupposti essenziali:
 
	 
		il primo è quello...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129292 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
«Buongiorno, 
a seguito di una aggiudicazione immobiliare di un alloggio in condominio, in funzione dell'art 63, tocca all'aggiudicatario pagare le spese condominiali...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129237 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
  
«I riferimenti normativi contenuti nel quesito sono tutti corretti, soltanto che occorre chiarire bene come le norme citate vanno interpretate e applicate. 
La prima norma a cui...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129282 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Buongiorno. 
 
	Espongo la nostra vicenda. 
 
	A seguito di una edificazione a lato della palazzina condominiale dove risiediamo faccio un accesso agli atti. 
 
	Il costruttore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129197 (Articolo 87 ter Codice comunic. elett. - Variazioni non sostanziali degli impianti)
  
«In effetti l’articolo in discorso, che riguarda i modificata nel 2020 dal decreto semplificazioni, non è formulato in modo particolarmente chiaro. 
Non potendo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129085 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
  
«Il condominio minimo è spesso fonte di litigi di questo tipo, in quanto o i due proprietari trovano un accordo circa l’amministrazione dello stabile oppure si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
  
«La risposta al quesito presuppone un breve inquadramento della nozione di  interesse a ricorrere  elaborata dalla giurisprudenza amministrativa. 
	L'interesse a ricorrere...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129238 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«Buongiorno. 
In data 19 dicembre 2018, tramite raccomandata a mano, il consigliere delegato di una società venditrice di immobili, quale possessore al 100% delle quote...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129171 (Articolo 2 Decreto imposte enti territoriali - Definizione di fabbricati e aree)
  
«In linea generale, la categoria catastale F comprende le unità immobiliari urbane (u.i.u.)   non idonee a produrre ordinariamente un reddito, anche solo temporaneamente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129113 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
  
«Dal quesito posto sembra desumersi che ci si trovi davanti a   persona fisica fiscalmente residente in Italia  . 
Sulla base di tali presupposti va detto quanto segue: 
I...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129194 (Articolo 100 Codice proc. civile - Interesse ad agire)
  
«Sono un funzionario di pubblica amministrazione. Nel 2020 ho partecipato ad una selezione per l'accesso alla dirigenza fatta con scrutinio per merito comparativo nel seno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
  
«Tra le obbligazioni del  locatore  indicate dall’art.  1575  del codice civile vi è l’obbligo di mantenere l’immobile in modo che serva all’uso...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129023 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
  
«I requisiti di idoneità per l’accesso alla professione di agente immobiliare posti dalla legge 21 marzo 1958, n. 253, modificata e integrata dalla Legge n. 39 del 3...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
  
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue. 
 
In primo luogo, per quanto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129091 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessitą di riparazioni)
  
«Buongiorno, 
scrivo in merito ad una problematica legata all'immobile di cui sono il conduttore. In tale immobile l'aria condizionata, presente anche in camera (è...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129084 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
«Sono pensionato dal 1 settembre 2020 con quota 100. Vorrei sapere se posso avere un rapporto occasionale autonomo di lavoro senza incorrere in sospensioni della retribuzione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129057 (Articolo 305 Codice proc. civile - Mancata prosecuzione o riassunzione)
  
«La norma di riferimento per il caso in esame è l’art. 305 c.p.c., ai sensi del quale il  processo interrotto  deve essere  riassunto  entro il  termine perentorio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202129053 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
«Esaminato il ricorso ex art.  702 bis  c.p.c. che ci è stato trasmesso ed in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue. 
 
Per quanto riguarda...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
  
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue. 
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
 
              - 
  
    Quesito Q202129027 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
  
«Sono proprietario di un appartamento in un "supercondominio" formato da cinque costruzioni ed un totale di una sessantina di Condomini: detto condominio, costruito...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128965 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
«Del tema dell’ azione di simulazione  esperita contro un  negozio giuridico  posto in essere dal  de cuius  si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza n....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128954 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«Va premesso che non è stato possibile, in questo caso, esaminare copia del ricorso ex art.  1168  c.c., per cui verrà fornita una risposta di ordine generale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128971 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Non essendo a conoscenza del dettaglio della vicenda processuale, nel caso di specie si potranno calcolare solo i termini massimi di  prescrizione . 
  
In osservanza al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128944 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
  
«La questione che si richiede di affrontare attiene al complesso problema dei rapporti tra azione di  simulazione  (assoluta o relativa) e  azione revocatoria . 
La differenza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
  
«La risposta al quesito è estremamente complessa in quanto riguarda un tema molto dibattuto che attiene alla obbligatorietà o facoltatività della  confisca...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128939 (Articolo 27 Disp. accert. imp. redditi - Ritenuta sui dividendi)
  
«Va preliminarmente evidenziato che, da quanto emerge dal quesito, gli utili da partecipazione si riferiscono a soggetto persona fisica che non agisce in titolarità...»
 
              - 
  
    Quesito Q202128954 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«Buongiorno 
La situazione. Sono proprietario da più di 20 anni di una seconda casa con accesso alla strada pubblica, accesso delimitato dalla casa del vicino in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
  
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile. 
Sembra più che evidente, infatti, che...»