-
Consulenza legale Q202542270 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che viene descritta nel quesito si presenta, in effetti, abbastanza di frequente nella vita quotidiana, in quanto accade spesso che ad accudire i genitori sia uno...»
-
Quesito Q202542368 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Buongiorno
Il problema: nel recente passato un condomino ha posto sulla facciata condominiale del palazzo un tubo di scarico fognario che porta le acque reflue dal suo...»
-
Quesito Q202542316 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«L'agenzia delle entrate mi ha mandato un preavviso di iscrizione ipotecaria. Io però dal 2017, sull'unico immobile che possedevo, ho mantenuto soltanto un diritto...»
-
Consulenza legale Q202542201 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«La lettura della scheda testamentaria risulta di grande aiuto per comprendere correttamente quanto riferito nel quesito e, così, meglio rispondere alla domanda che viene...»
-
Consulenza legale Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Si conferma la linea adottata dal legale, la quale, tra l’altro, viene espressamente confermata e non certamente smentita dalla pronuncia del Tribunale di Taranto citata...»
-
Consulenza legale Q202542138 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L' art. 2476 del c.c. disciplina la responsabilità degli amministratori verso la società, i soci ed i terzi.
Il comma 1 dispone che gli amministratori di...»
-
Quesito Q202542220 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Salve, a Ottobre 2024 ho firmato un normale contratto di locazione nel quale era esplicitato che le utenze fossero a carico del conduttore. Dopo la registrazione del contratto...»
-
Quesito Q202542216 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Salve, ho 55 anni e sono conducente di linea di autobus in una azienda pubblica.
Il mio quesito riguarda la questione della cosiddetta pace contributiva (che dovrebbe essere...»
-
Consulenza legale Q202542170 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La vicenda descritta si risolve facendo corretta applicazione del comma 4 dell’ art. 63 delle disp. att. del c.c.
Tale norma ci dice chiaramente: " Chi subentra...»
-
Consulenza legale Q202541909 (Articolo 2267 Codice Civile - Responsabilitą per le obbligazioni sociali)
«La società semplice è un tipo di società caratterizzata dal fatto che non può avere ad oggetto l'esercizio di un' attività...»
-
Consulenza legale Q202542070 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il 1° comma dell’ art. 66 delle disp. att. del c.c. dispone che l’ assemblea di condominio , oltre alla obbligatoria adunanza annuale, possa essere convocata in...»
-
Consulenza legale Q202542105 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Il caso di specie non pone alcun problema per diverse ragioni.
In primo luogo, definire lo stesso Giudice , quale persona fisica , GIP o GUP è evidentemente un...»
-
Consulenza legale Q202542055 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Le pretese di XY non hanno alcun fondamento. Da tempo oramai e in maniera costante la giurisprudenza ritiene che i balconi aggettanti (quali sono, appunto, i manufatti...»
-
Consulenza legale Q202541973 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La normativa vigente, in materia di tutela delle persone invalide, riconosce una serie di agevolazioni e benefici finalizzati a garantire il sostegno economico,...»
-
Consulenza legale Q202541944 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
«L’attività di mediazione è regolata dagli artt. 1754 e ss. del c.c., nonché dalla normativa speciale in materia.
Nello specifico, l’art. 5...»
-
Consulenza legale Q202541919 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Con riferimento al contratto di agenzia trasmesso, il patto di non concorrenza è efficace indipendentemente dalla chiusura della partita IVA. La cessazione del...»
-
Consulenza legale Q202541920 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La sentenza n. 525/2024 della Corte di Cassazione ha stabilito che le cure per i malati di Alzheimer nelle R.S.A. devono essere considerate prestazioni sanitarie ,...»
-
Consulenza legale Q202541898 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
«La richiesta di parere si compone di plurime domande che di seguito si riportano con la relativa risposta.
1) È giusto posizionare il pass invalidi sul cruscotto o...»
-
Quesito Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, avrei cortesemente necessità ed impellenza di sottoporvi il seguente quesito:
- premetto che a maggio 2024 ho acquistato un monolocale ad uso residenziale nella...»
-
Consulenza legale Q202541882 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Ai sensi dell’ art. 42 bis del c.c. , le associazioni riconosciute e non riconosciute e le fondazioni possono operare reciproche trasformazioni, fusioni o scissioni, salvo...»
-
Consulenza legale Q202541837 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«La Legge 104 tutela i diritti delle persone con disabilità grave, garantendo loro il diritto a una vita indipendente e alla partecipazione attiva alla vita sociale,...»
-
Consulenza legale Q202541857 (Articolo 655 Codice Civile - Legato di cosa da prendersi da certo luogo)
«Una lettura complessiva del testamento avrebbe sicuramente meglio consentito di interpretare la volontà della testatrice.
Sulla base della sola clausola estrapolata...»
-
Consulenza legale Q202541870 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«In linea generale, l’ art. 13 della legge professionale forense dispone che la pattuizione dei compensi è libera .
La clausola esposta può...»
-
Consulenza legale Q202541697 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Sul fronte penale, innanzitutto, è corretto sussumere il fatto nell’alveo del reato di furto atteso che, nel caso di specie, la condotta effettivamente si...»
-
Consulenza legale Q202541791 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Per le spese di manutenzione dei balconi all’interno di un condominio non esiste un riferimento normativo specifico.
I balconi, però, sono considerati beni di...»
-
Quesito Q202541882 (Articolo 23 Codice Civile - Annullamento e sospensione delle deliberazioni)
«Nel 2014 in qualità di presidente di un CRAL aziendale, dove si svolgevano anche attività sportive. nel dovermi affiliare alla UISP mi fu comunicato l'urgenza...»
-
Quesito Q202541870 (Articolo 13 Legge prof. forense - Conferimento dell'incarico e compenso)
«Buongiorno,
Sono un privato mi sono opposto a un ordine d'ingiunzione emanato dall'INPS.
Ho dovuto essere assistito da un avvocato.
Ho ricevuto un preventivo per...»
-
Quesito Q202541862 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«Buongiorno,
vorrei capire come pormi nei confronti del giardiniere che ha svolto un pessimo servizio nel dicembre 2023.
A settembre dello stesso hanno abbiamo accettato il.m...»
-
Consulenza legale Q202541250 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Innanzitutto, bisogna chiarire che l’ usufruttuario non partecipa, salvo patto contrario , alle spese di rifacimento del tetto, le quali dovranno essere suddivise tra...»
-
Quesito Q202541837 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buongiorno.
DA PIU' DI TRE ANNI, luglio 2021, i Servizi Sociali-Unità Persone con Disabilità del Comune di XXX RIFIUTANO, in un mdo o nell'altro...»