-
Quesito Q202542421 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Gentilissimi,
vivo in un condominio di 8 unità e gestiamo internamente (non avendo l’obbligo di amministratore condominiale esterno) le spese di uso e...»
-
Consulenza legale Q202542316 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«Nella ricostruzione tradizionale della dottrina, il diritto di abitazione , previsto dal vigente codice civile, presenta un contenuto e una disciplina tipica sottratti alla...»
-
Consulenza legale Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1°...»
-
Consulenza legale Q202542282 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’ assemblea di condominio non ha alcun potere decisionale sulle parti dell’ edificio ricomprese nel diritto di proprietà individuale di ciascun...»
-
Consulenza legale Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Da quanto è dato comprendere, l’intero intervento coinvolge esclusivamente le aree di un appartamento in proprietà esclusiva. Il secondo comma...»
-
Quesito Q202542333 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno,
sono proprietario di un immobile in affitto (appartamento al 3° piano di una palazzina, parte di un complesso residenziale in campagna). Immobile affittato...»
-
Consulenza legale Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Stando a quanto riferito nel quesito, non sembra che la locatrice abbia inviato formale disdetta ; da ciò che si intuisce, deve aver rappresentato le proprie intenzioni...»
-
Consulenza legale Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«I contratti di locazione ad uso transitorio per gli studenti universitari - come disciplinati dall’art. 5, comma 2 della legge sulle locazioni abitative, presentano come...»
-
Consulenza legale Q202542230 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«A differenza delle società di persone , in relazione alle quali esiste un divieto di concorrenza per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di società di...»
-
Quesito Q202542287 (Articolo 1586 Codice Civile - Pretese da parte di terzi)
«Salve,
abbiamo un'attività commerciale di pasticceria con un affittuario, vietata sotto il nostro appartamento, in base al regolamento di condominio depositato in...»
-
Quesito Q202542282 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Salve
Ho due negozi con annesso portico e sono divisi dall' entrata del condominio
Nell' ultima assemblea è stata deliberata ,con 5 favorevoli 2 astenuti e 2...»
-
Consulenza legale Q202542107 (Articolo 301 Codice proc. civile - Morte o impedimento del procuratore)
«Non si possiedono informazioni sulla vicenda processuale alla base del quesito proposto.
Sembra che l’avvocato, costituito in sede di giudizio di legittimità...»
-
Quesito Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno.
Premetto che sono proprietario di un locale di 56 mq nel piano seminterrato di uno stabile in condominio costituito da circa 30 appartamenti, ubicato nella...»
-
Quesito Q202542215 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«28.02.2025
Spett. le Broccardi
Con la presente chiedo un vostro qualificato parere in merito all'esposizione seguente :
Con un fratello e una sorella siamo comproprietari...»
-
Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Per quanto riguarda l’eventuale diritto di prelazione del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue.
Sembra che...»
-
Quesito Q202542194 (Articolo 771 Codice Civile - Donazione di beni futuri)
«Spett.le Brocardi.it
Con la presente, chiedo un parere in merito alla redazione di un atto di donazione da parte del padre non coniugato a favore della sua unica figlia,...»
-
Consulenza legale Q202542100 (Articolo 770 Codice Civile - Donazione rimuneratoria)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
Infatti l’ art. 80 del c.c. stabilisce che può essere richiesta solo la restituzione dei doni fatti...»
-
Consulenza legale Q202542176 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La risposta al quesito posto è negativa. Il condomino è assolutamente libero di procedere ad un cambio di destinazione d’uso della sua unità...»
-
Quesito Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Salve.
Ho impugnato a mezzo legale un verbale di assemblea condominiale del giorno 09.10.2024, con ricorso all'organismo di mediazione non ancora chiuso. Nel frattempo...»
-
Quesito Q202542176 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«il nostro condominio è composto da 7 appartamenti più 2 utilizzati come bar e vendita prodotti alimentari- il locale a piano terra non è mai stato...»
-
Quesito Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Ho la procura da parte di una parente a disporre dei suoi beni e nel mese luglio dello scorso anno ci siamo affidate ad un'agenzia immobiliare affinchè provvedesse ad...»
-
Consulenza legale Q202542065 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Innanzitutto, occorre chiarire che gli abusi edilizi non si prescrivono o, meglio, le sanzioni amministrative connesse all’abuso (obbligo di riduzione in pristino,...»
-
Consulenza legale Q202542005 (Articolo 2116 Codice Civile - Prestazioni)
«L’art. 3, comma 9 L. 335/1995 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 1996, il termine di prescrizione per il versamento dei contributi è ridotto da 10 a 5...»
-
Consulenza legale Q202542019 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 3 del D.Lgs. 23/2011 disciplina il regime della cedolare secca , inteso come regime opzionale di imposizione che sostituisce l’IRPEF, addizionali comunale e...»
-
Consulenza legale Q202542025 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Il comma 1-bis dell’art. 29 Legge n. 52 del 27.02.1985 (introdotto dall’art. 19 del D.L. 31.05.2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla Legge 30.07.2010, n....»
-
Quesito Q202542073 (Articolo 372 Codice Penale - Falsa testimonianza)
«Nel condominio in cui io ho due appartamenti dati in affitto, si è verificato uno smottamento del sottosuolo a causa di sversamenti della colonna fognaria. Dopo...»
-
Quesito Q202542065 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Buongiorno.non posso vendere perche' in presenza di difformita' urbanistica( terrazzino chiuso in muratura trasformato in camera) e di conseguenza la piantina catastale...»
-
Consulenza legale Q202541919 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Con riferimento al contratto di agenzia trasmesso, il patto di non concorrenza è efficace indipendentemente dalla chiusura della partita IVA. La cessazione del...»
-
Consulenza legale Q202541813 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitł)
«Sembra, dalla descrizione dello stato dei luoghi e dai documenti allegati, che lo stradello oggetto del quesito sia di “uso e manutenzione comune” alle due...»
-
Consulenza legale Q202541759 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2, comma 5 L. 431/1998 prevede che, alla scadenza dei 3 + 2 anni di durata legale del contratto, in assenza di disdetta o comunicazione di rinnovo a diverse...»