- 
  
    Quesito Q202542180 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Salve. 
Ho impugnato a mezzo legale un verbale di assemblea condominiale del giorno 09.10.2024, con ricorso all'organismo di mediazione non ancora chiuso. Nel frattempo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541941 (Articolo 147 Legge fallimentare - Societą con soci a responsabilitą illimitata)
  
«L’ art. 147, comma 1, della legge fallimentare  stabilisce che la  sentenza  dichiarativa di  fallimento  di una  società  appartenente ad uno dei tipi regolati nei...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541948 (Articolo 64 Legge fallimentare - Atti a titolo gratuito)
  
«La finalità dell’istituto della  revocatoria fallimentare  è quella di ricostruire il patrimonio del  fallito  o della società fallita, privando di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541939 (Articolo 46 Codice proc. amministrativo - Costituzione delle parti intimate)
  
«La  costituzione in giudizio , nell'ambito del processo amministrativo, delle parti diverse dal ricorrente (e, quindi, anche del controinteressato) avviene nel termine di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541920 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«La  sentenza  n. 525/2024 della  Corte di Cassazione  ha stabilito che le cure per i malati di Alzheimer nelle R.S.A. devono essere considerate  prestazioni sanitarie ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541837 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«La   Legge 104   tutela i diritti delle  persone  con disabilità grave, garantendo loro il diritto a una vita indipendente e alla partecipazione attiva alla vita sociale,...»
 
              - 
  
    Quesito Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
«1) Ho un contratto di locazione stipulato a mio nome in data 01/07/2013 al 30/06/2017 ovvero 4+4 e verso se non ricorso male settembre/ottobre del 2017 ricevo una telefonata del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541766 (Articolo 38 Costituzione - )
  
«La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro (ENPACL) offre diverse modalità per accedere alla  pensione , anche mediante strumenti di cumulo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202541939 (Articolo 46 Codice proc. amministrativo - Costituzione delle parti intimate)
  
«salve, un mio collega pubblico impiegato ha fatto un ricorso al TAR impugnando graduatoria di concorso per passaggio di qualifica. 
Io in qualita' di controinteressato non...»
 
              - 
  
    Quesito Q202541881 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«SULLA TRATTORIA SOTTO CASA CHE DIFFONDE MUSICA AD ALTO VOLUME A TUTTE LE ORE. 
Abbiamo un regolamento condominiale contrattuale ( allegato agli atti di compravendita) in cui ,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541575 (Articolo 21 Legge 104 - Precedenza nell'assegnazione di sede)
  
«Il rifiuto di un trasferimento per motivi di "carichi di lavoro" implica che il reparto non abbia risorse sufficienti per gestire un nuovo dipendente senza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541671 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«La procedura di modifica delle  tabelle millesimali  viene disciplinata dall’ art. 69 disp. att. del c.c.  Secondo tale norma, la rettifica o modifica delle tabelle deve...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541647 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«È necessario subito premettere che, per dare una risposta completa al presente quesito, sarebbe necessario un confronto con un  tecnico  edile, al fine di avere una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541597 (Articolo 458 Codice Civile - Divieto di patti successori)
  
«La soluzione della questione che qui si richiede di affrontare necessita di una breve disamina di tre diversi istituti giuridici e, precisamente: l’ azione di simulazione...»
 
              - 
  
    Quesito Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
  
«- Ho 49 anni e dal 2020 ho 100 % di invalida e poi 104 art.3 comma 3 
 
- Ho fatto domanda nel 2021 per andare in pensione anticipata legge 335 95 pubblico impiego. 
 
- Nel...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541252 (Articolo 1815 Codice Civile - Interessi)
  
«In merito all’applicabilità della disciplina antiusura agli  interessi  moratori, si sono rincorsi nel tempo due orientamenti giurisprudenziali contrapposti....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541415 (Articolo 129 Codice proc. penale - Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilitą)
  
«In via generale è possibile ricorrere per cassazione avverso una sentenza che dichiari la  prescrizione  ma, si badi bene, non nei modi prospettati dalla richiesta di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541183 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
  
«In linea generale, non si rinviene nel nostro ordinamento una disposizione normativa che impedisca ad un’ associazione  di stipulare, con i propri associati, un contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541211 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
«Una recente  sentenza della Corte di Cassazione , precisamente la  n. 7444 del 20.03.2024 , si è occupata delle c.d.   liberalità  indirette , ovvero di tutta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
  
«L’ordinamento italiano  non  prevede la possibilità per i  dipendenti  pubblici di  monetizzare  le ferie. 
	 
	Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
  
«È importante innanzitutto precisare come le spese inerenti la  manutenzione ordinaria  o straordinaria delle scale o dell’ascensore devono essere ripartiti tra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440729 (Articolo 38 Costituzione - )
  
«La NASPI è stata introdotta dal Decreto Legislativo n. 22 del 4 marzo 2015, successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2022 (Legge 30 dicembre 2021, n. 234, art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
  
«Per rispondere al parere occorre procedere per step. 
  
La prima questione da verificare attiene innanzi tutto alla correttezza della decisione del Tribunale il quale, pur...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440713 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
  
«Il diritto del coniuge divorziato a percepire una quota dell'indennità di fine rapporto spettante all’ex marito o moglie trova fondamento nell’ art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
  
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui  oggetto sociale  sembra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440269 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
«L’indennità di accompagnamento, disciplinata dalla legge 18/1980 e successivamente modificata dalla legge 508/1988, è una prestazione economica erogata...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440344 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
  
«Buon pomeriggio, 
Scrivo per mio nipote che e stato lasciata dalla propria compagna, da cui ha avuto una figlia. 
Il giudice ha assegnato alla compagnia l'appartamento di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
  
«L’art.  1186  c.c. (Decadenza dal termine) dispone espressamente che: “Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore può esigere...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439878 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
  
«La lettura degli atti si è resa necessaria per chiarire l’oggetto del giudizio e la rilevanza della questione sollevata nel quesito. 
 
	Quella proposta da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439947 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
  
«Ad avviso di chi scrive, l’ azione  di manutenzione può ben essere esercitata, nel nostro caso, nei confronti dell’altro  proprietario  di  fondo  dominante,...»