-
Consulenza legale Q202439947 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Ad avviso di chi scrive, l’ azione di manutenzione può ben essere esercitata, nel nostro caso, nei confronti dell’altro proprietario di fondo dominante,...»
-
Consulenza legale Q202439962 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«La legittimazione alla fruizione dei permessi per assistere una persona in situazione di handicap grave, ex art 33, Legge 104/1992, spetta al coniuge ed ai parenti e affini,...»
-
Consulenza legale Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«L' art. 28 del T.U.S.L. prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore,...»
-
Quesito Q202439878 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Nel caso di un comproprietario (1/9) di un terreno agricolo per successione mortis causa che intenta un'azione per la reintegrazione del possesso di una servitù di...»
-
Quesito Q202439836 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Avendo usufrutto vitalizio pari a 10/100 su abitazione del figlio intendo chiedere l'affitto
avendo l'usufrutto il figlio ha la piena proprietà al 90% e nuda...»
-
Consulenza legale Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’handicap (L. 104/1992) e dell’invalidità civile (L. 118/1971) sono due procedure simili legate alla disabilità, ma distinte tra...»
-
Quesito Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Ho inoltrato domanda di aggravamento dell'invalidità civile. Nella prima visita avevo ottenuto il 60% di invalidità e art. 3 comma 1. In seguito a ricorso ho...»
-
Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi fraudolentemente e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano.
Ciò...»
-
Consulenza legale Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Il testamento , come si ricava dalla lettura dell’ art. 587 del c.c. , costituisce un tipico negozio unilaterale, non recettizio, espressione della volontà del...»
-
Consulenza legale Q202439476 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«Sotto un profilo civilistico, in relazione ai quesiti sub 1 e 3, si rileva quanto segue.
Indipendentemente da quali siano i motivi per cui il tetto del vicino è sempre...»
-
Consulenza legale Q202439576 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«L’art. 1490 c.c. dispone che il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata...»
-
Consulenza legale Q202439599 (Articolo 5 Legge sul divorzio - )
«Nel ricorso per separazione consensuale , sottoscritto congiuntamente da marito e moglie, si dà atto che “ i coniugi sono autosufficienti da un punto di vista...»
-
Consulenza legale Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Come già paventato nella richiesta di parere, l’omesso esercizio del diritto al deposito della memoria ex art. 121 c.p.p. e/o delle controdeduzioni avverso la...»
-
Quesito Q202439557 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«La Cassazione, con la sentenza n. 18131/2020, ha precisato che la regola applicativa secondo cui il mancato allaccio di una unità immobiliare al nuovo impianto di...»
-
Quesito Q202439494 (Articolo 121 Codice proc. penale - Memorie e richieste delle parti)
«Spett.le Brocardi.it
L’imputato ha ricevuto la comunicazione di avviso dell’udienza presso la Corte di Cassazione Penale tramite del proprio difensore di fiducia....»
-
Quesito Q202439449 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Sono parte offesa in una denunzia per peculato nei confronti di un curatore fallimentare.
Mi è stato comunicato che il PM ha chiesto l'archiviazione.
Desidero...»
-
Consulenza legale Q202439235 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Cassazione civile sez. II - 14/05/2018, n. 11664
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SECONDA CIVILE...»
-
Consulenza legale Q202438676 (Articolo 41 Costituzione - )
«Purtroppo non si ravvisano gli estremi per procedere nei confronti del condominio o del suo amministratore : nonostante il danno ricevuto il portone di ingresso è...»
-
Consulenza legale Q202438522 (Articolo 35 T.U.P.I. - Reclutamento del personale)
«La materia è regolata dall’art. 9, comma 1, della l. n°3/2003, secondo cui “ le Amministrazioni dello Stato […] e gli enti pubblici non economici...»
-
Quesito Q202438691 (Articolo 40 Codice Penale - Rapporto di causalitą)
«Egregi signori,
mi rivolgo a voi per avere alcune delucidazioni sulla possibilità di una denuncia/querela verso l'ASL Toscana per quella che ritengo essere...»
-
Consulenza legale Q202438514 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Tra i motivi di revocazione di cui all’art. 395 c.p.c. il più calzante per il caso di specie è certamente quello di cui al n. 2: “ se si è...»
-
Quesito Q202438527 (Articolo 64 Codice proc. amministrativo - Disponibilitą, onere e valutazione della prova)
«Nel novembre 2022 ho fatto ricorso al TAR perchè la mia amministrazione NON mi aveva trasferito ad altra sede lavorativa più vicina all'assistita mia madre in...»
-
Quesito Q202438514 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Buongiorno, nel 2021 sono stato licenziato dall'azienda nella quale lavoravo, a causa della segnalazione mendace di tre persone nei miei confronti. Detta segnalazione...»
-
Quesito Q202438490 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«Un condomino ha presentato ricorso ex art. 700 c.p.c. in corso di causa affinché ai sensi del combinato disposto degli artt. 700 e 669-quater c.p.c. si voglia: 1) con...»
-
Consulenza legale Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Il caso in esame tratta di un procedimento di volontaria giurisdizione ai sensi dell’art. 320 c.c. in cui è stato nominato un curatore affinché proceda...»
-
Consulenza legale Q202438234 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per prima cosa si rende necessario definire meglio le quote, in quanto, pur rappresentando l’intero (6/6), non tengono conto della circostanza che il coniuge superstite...»
-
Consulenza legale Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L'INPS deve rispondere alle domande di pensione entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non esiste un termine specifico fisso stabilito dalla legge per la risposta a tutte le...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Consulenza legale Q202438077 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Secondo l'orientamento ARAN cfc34 e le sentenze della Cassazione (n. 22095 del 29/09/2017 e n. 4069 del 20/02/2018), il riproporzionamento dei 3 giorni di permesso ex art....»