-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Quesito Q202128881 (Articolo 618 Codice proc. civile - Provvedimenti del giudice dell'esecuzione)
«Può una G.E. senza aver fatto le prescritte pubblicità (art. 480-617-173 c.p.c.), assegnare gli immobili e non tener conto dell’opposizione agli atti...»
-
Consulenza legale Q202128820 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«Quanto previsto dagli artt. 743 e 744 c.p.c. va necessariamente letto in correlazione con quanto stabilito dall’art. 76 disp. att. c.p.c., che riserva alle parti del...»
-
Quesito Q202128820 (Articolo 744 Codice proc. civile - Copie o estratti da pubblici registri)
«IL COLLEGA di controparte ha richiesto ed ottenuto dalla Cancelleria civile - Ufficio rilascio copie - copia confirme di un atto processuale di parte, nello specifico si...»
-
Quesito Q202128595 (Articolo 295 Codice proc. civile - Sospensione necessaria)
«Spett.le Brocardi.it
Sono con la presente a chiedere il seguente parere a seguito del parere, Q202128058
In primo grado il Giudice del merito dell’esecuzione...»
-
Consulenza legale Q202127714 (Articolo 456 Codice Civile - Apertura della successione)
«La norma a cui occorre fare riferimento è l’ art. 456 del c.c. , secondo cui la successione si apre al momento della morte del de cuius e nel luogo del suo ultimo...»
-
Quesito Q202127685 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«La procedura di conversione del pignoramento immobiliare prevede la cauzione, pari ad almeno 1/6 dell'ammontare dei crediti vantati dal procedente, previa deduzione dei...»
-
Quesito Q202127500 (Articolo 152 Codice proc. civile - Termini legali e termini giudiziari)
«Il consulto ha per oggetto un sollecito di pagamento delle spese di cancelleria (contributo unificato+anticipazione forfetaria) ricevuto il giorno 11 c.m. a mezzo posta...»
-
Quesito Q202127453 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito posto è finalizzato per accettare la proposta di conciliazione del giudice di rinuncia ” delle parti alle proprie domande ed eccezioni tutte nascenti...»
-
Consulenza legale Q202027082 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«Per rispondere al quesito, va prima di tutto spesa qualche parola in merito all’udienza susseguente all’opposizione alla richiesta di archiviazione.
Si tratta,...»
-
Quesito Q202027082 (Articolo 127 Codice proc. penale - Procedimento in camera di consiglio)
«Illustrissimi.
Dopo aver presentato un esposto denuncia il P.M. ha deciso l'archiviazione.
Mi sono opposto all'archiviazione.
Sembra che il GIP in Camera di consiglio...»
-
Consulenza legale Q202026856 (Articolo 2872 Codice Civile - Modalitą della riduzione)
«La risposta è purtroppo negativa, per le considerazioni giuridiche che qui di seguito si vanno ad esporre.
La legittimità di una procedura esecutiva immobiliare...»
-
Consulenza legale Q202026331 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dal sistema del codice di procedura civile si evince che il consulente tecnico d’ufficio, in presenza di particolari situazioni, che potrebbero pregiudicare la sua...»
-
Consulenza legale Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
«La procedura a cui si intende fare ricorso è, sotto un profilo puramente teorico, sicuramente possibile, mentre è da un punto di vista pratico che fa sorgere dei...»
-
Quesito Q202026737 (Articolo 90 Legge fallimentare - Fascicolo della procedura)
«Buongiorno Vi chiedo cortesemente una consulenza in merito:
Premesso che un professionista (avvocato) ha prodotto un documento “fattura di albergo (fallito)”...»
-
Consulenza legale Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Le modalità con le quali è possibile spiegare l’intervento volontario ex art. 105 c.p.c. sono disciplinate in dettaglio dagli artt. 267 e ss. c.p.c.....»
-
Quesito Q202026333 (Articolo 267 Codice proc. civile - Costituzione del terzo interveniente)
«Buon giorno, desidererei una risposta urgente al quesito sottostante.
Caso di un ex socio di una cooperativa edilizia , che voglia esperire intervento di terzo nel giudizio...»
-
Consulenza legale Q202026187 (Articolo 557 Codice proc. civile - Deposito dell'atto di pignoramento)
«L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un...»
-
Consulenza legale Q202026169 (Articolo 414 Codice Civile - Persone che possono essere interdette)
«Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità...»
-
Consulenza legale Q202025939 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla notifica della sentenza anche all’imputato dichiarato assente, la stessa non è assolutamente necessaria in...»
-
Consulenza legale Q202025933 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Il quarto comma dell’art. 702 bis c.p.c. prevede che il convenuto debba costituirsi in giudizio “ mediante deposito in cancelleria della comparsa di risposta,...»
-
Quesito Q202025939 (Articolo 585 Codice proc. penale - Termini per l'impugnazione)
«con sentenza penale del 14.11.2019 sono stato condannato per il reato dell’ art 368 comma 2 e 110 del c.p. non ho mai eletto domicilio presso lo studio legale che mi ha...»
-
Consulenza legale Q202025768 (Articolo 125 Codice proc. civile - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte)
«L’art. 18 del DM n. 44 del 2011 stabilisce espressamente che: “ L'avvocato che procede alla notificazione con modalità telematica ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nel quesito non è specificato se il precetto sia stato notificato su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (e quindi con giudizio di opposizione ancora in corso)...»
-
Quesito Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«Buongiorno,
Mia sorella di 85 anni è stata posta da un decennio sotto amministrazione di sostegno per incapacità totale di intendere e volere (morbo di...»
-
Consulenza legale Q202025473 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«L’art. 2 della L. n. 184/1983 prevede tra l’altro, per quanto qui specificamente interessa, che il minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa...»
-
Consulenza legale Q202025082 (Articolo 192 Codice proc. civile - Astensione e ricusazione del consulente)
«Dalla lettura del quesito emerge che i termini per presentare istanza di ricusazione siano ormai ampiamente decorsi.
Infatti,ai sensi del II comma dell'art. 192 c.p.c....»
-
Consulenza legale Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Il problema che il quesito richiede di affrontare si ritiene che non attenga tanto al valore di prova che può avere un registro di cancelleria, quanto piuttosto...»
-
Consulenza legale Q202025025 (Articolo 36 Legge fallimentare - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori)
«Il perimetro di applicazione del rimedio di cui agli artt. 26 e 36 non è di agevole distinzione.
Appare utile richiamare in merito l’indirizzo espresso dal...»
-
Quesito Q202025002 (Articolo 57 Codice proc. civile - Attivitą del cancelliere)
«Buongiorno, vorrei avere una delucidazione circa il valore di prova di un registro di cancelleria civile. Per quanto riguarda la materia penale, è stato recentemente...»