-
Quesito Q202025676 (Articolo 412 Codice Civile - Atti compiuti dal beneficiario o dall'amministratore di sostegno in violazione di norme di legge o delle disposizioni del giudice)
«Buongiorno,
Mia sorella di 85 anni è stata posta da un decennio sotto amministrazione di sostegno per incapacità totale di intendere e volere (morbo di...»
-
Consulenza legale Q202025618 (Articolo 5 Codice contr. pubblici - Principi comuni in materia di esclusione per concessioni, appalti pubblici e accordi tra enti e amministrazioni aggiudicatrici nell'ambito del settore pubblico)
«L’art. 15 , L. n. 241/1990 disciplina la possibilità per le Pubbliche Amministrazioni di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in...»
-
Consulenza legale Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Nella situazione in cui ci si trova, purtroppo, non vi sono tanti mezzi alternativi per evitare di continuare a subire una procedura esecutiva già intrapresa....»
-
Quesito Q202025664 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Buongiorno,
nel 2019 ho firmato un contratto di affitto per un locale commerciale sito in un'immobile con 3 proprietari ( madre, figlio e figlia ). I proprietari di questo...»
-
Consulenza legale Q202025625 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Bisogna innanzitutto dire che i quorum deliberativi previsti dall’art. 1136 del c.c., norma disciplinante il funzionamento della assemblea di condominio , sono sempre...»
-
Consulenza legale Q202025602 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Non è possibile in questa sede offrire una risposta esauriente al quesito, in quanto si dovrebbe capire come l’intervento che si prefigge l’assemblea vada ad...»
-
Quesito Q202025621 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Spett.le Brocardi,
M.S. Lazio
Sono con la presente a richiedere la presente consulenza legale in tema di successione ereditaria,
oggetto: al chiamato, dopo avere...»
-
Consulenza legale Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Premessa (domanda 1 e 2)
La giurisprudenza in maniera assolutamente costante e uniforme, ha più volte ribadito come il condominio , e la conseguente...»
-
Consulenza legale Q202025554 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«L’art. 119, comma 1, del D.L. n. 34/2020 ha disposto che la detrazione di cui all’articolo 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,...»
-
Quesito Q202025598 (Articolo 2945 Codice Civile - Effetti e durata dell'interruzione)
«sono un segretario comunale dipendente agenzia segretari comunali , nominato ed in servizio presso un ente - Nei confronti di enti cui ho prestato servizio ho fatto raccomandata...»
-
Consulenza legale Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«La risposta è positiva: il difensore d’ufficio è obbligato a svolgere il proprio ruolo.
Come noto, infatti, nell’ambito di qualsiasi procedimento...»
-
Consulenza legale Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Pur non essendo stato possibile prendere visione dell’atto introduttivo del giudizio, da quanto riferito nel quesito emerge che la causa promossa contro gli eredi ha...»
-
Quesito Q202025572 (Articolo 97 Codice proc. penale - Difensore di ufficio)
«Il nipote di una mia conoscente (di nazionalità marocchina) ha commesso diversi reati da minorenne; per questo ha subito, da maggiorenne, n. 5 procedimenti davanti al...»
-
Quesito Q202025562 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Un edificio è costituito da due piani fuori terra, senza interrato.
Al piano terra sono presenti due abitazioni di categoria catastale A/7 ed una autorimessa C/6.
Tutto...»
-
Quesito Q202025548 (Articolo 409 Codice proc. civile - Controversie individuali di lavoro)
«Salve, avrei bisogno di un parere terzo, perché vorrei saperne di più su questa intrigata vicenda, mio marito è stato preso dallo sconforto.
Le racconto i...»
-
Consulenza legale Q202025498 (Articolo 78 T.U.E.L. - Doveri e condizione giuridica)
«Il presente quesito riguarda due questioni distinte, ma ugualmente rilevanti, ossia la possibilità per il Sindaco -che svolga anche l’attività di geometra-...»
-
Consulenza legale Q202025478 (Articolo 752 Codice Civile - Ripartizione dei debiti ereditari tra gli eredi)
«Nella precedente consulenza si faceva osservare che le spese funebri costituiscono a tutti gli effetti debiti ereditari , dei quali sono tenuti a rispondere gli eredi (o meglio...»
-
Consulenza legale Q202025492 (Articolo 2 ter Codice privacy - Base giuridica per il trattamento di dati personali effettuato per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri)
«Con riferimento al quesito oggetto del presente parere il datore di lavoro non solo può, ma ha lo specifico dovere di chiudere l'indirizzo di posta elettronica del...»
-
Consulenza legale Q202025430 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«I redditi diversi rappresentano una categoria residuale in cui il legislatore include una serie di fattispecie impositive non riconducibili in alcuna delle altre categorie...»
-
Quesito Q202025475 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Buongiorno,
con la presente vorrei porre alcuni questi in tema di successione.
Riassumo di seguito i fatti:
- Nel mese di agosto dell'anno 2014 muore mio papà,...»
-
Consulenza legale Q202025427 (Articolo 723 Codice Civile - Resa dei conti)
«La situazione che viene descritta è quella di una ordinaria comunione , la quale si caratterizza soltanto per il fatto che i beni che ne costituiscono oggetto sono tutti...»
-
Consulenza legale Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La prima norma che interessa il caso di specie è l’ art. 540 del c.c. , il quale, al suo secondo comma, riserva in favore del coniuge superstite, anche quando...»
-
Quesito Q202025463 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202024960.
,
Buongiorno , chiarisco sinteticamente i termini della questione : il testamento di mia moglie , col quale mi...»
-
Consulenza legale Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Come correttamente esposto nel quesito formulato, anche alle associazioni è applicabile l’art. 2385 del c.c., alla cui lettura si rimanda.
La prorogatio della...»
-
Consulenza legale Q202025326 (Articolo 733 Codice Civile - Norme date dal testatore per la divisione)
«La sentenza di primo grado non appellata e che avrebbe dovuto decidere sullo scioglimento della comunione ereditaria tra i fratelli DA e DF va innanzitutto presa in...»
-
Quesito Q202025429 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
«Per un ente del terzo settore, con personalità giuridica, classificato come ODV iscritto, in attesa di migrare nell'istituendo RUNTS, nel registro regionale del...»
-
Consulenza legale Q202025385 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«I procedimenti in camera di consiglio , anche detti di volontaria giurisdizione , vengono previsti nel momento in cui, per i motivi più vari, il legislatore subordina...»
-
Quesito Q202025414 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«Buongiorno, avrei bisogno di una Vostra gentile consulenza per cortesia,cercherò di essere più chiara possibile.
5 figli,4 femmine e 1 maschio.
Muore in questo...»
-
Consulenza legale Q202025307 (Articolo 38 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in base a permesso annullato)
«Il presente parere si inserisce in una vicenda riguardante l’annullamento giurisdizionale di un titolo edilizio in sanatoria e del relativo parere di compatibilità...»
-
Consulenza legale Q202025300 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«La fattispecie descritta nel quesito pare rientrare perfettamente nell’ istituto del supercondominio, in quanto abbiamo due condomini, “x” e “y”,...»