- 
  
    Consulenza legale Q201615509 (Articolo 823 Codice Civile - Condizione giuridica del demanio pubblico)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto come si possa rivendicare, in assenza di risultanze catastali, la titolarità di un sottopasso che attraversa la propria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto: 
 
 
 
	1. se la costituzione di una servitù di passaggio "con qualunque mezzo" su strada privata possa essere...» 
- 
  
    Quesito Q201615518 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
  
 «Buonasera, sono OMISSIS di OMISSIS e avrei bisogno di esporvi questo problema: sono proprietaria di una stradina di ghiaia, la quale è a fondo cieco - larga m. 6 e lunga...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615381 (Articolo 697 Codice Penale - Detenzione abusiva di armi)
  
 «Con il presente quesito viene richiesto quale sia la  contestazione  rilevata dal  pubblico ministero pubblico ministero[/def], alla luce del fatto che nel verbale di sequestro...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615370 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «I  quesiti  proposti (tutti in materia di  condominio ) possono essere riassunti come segue: 
 
	A) eventuali profili di responsabilità in capo al condominio per avere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615351 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
  
 «Il diritto di   usufrutto   può essere oggetto di  pignoramento  da parte del creditore. Precisamente, ciò che viene pignorato non è il bene oggetto del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615239 (Articolo 980 Codice Civile - Cessione dell'usufrutto)
  
 «L'art. 980 co. 1 c.c. stabilisce che " L'usufruttuario può cedere il proprio diritto per un certo tempo o per tutta la sua durata, se ciò non è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201615186 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
  
 «L' art. 615 ter del c.p.  sanziona il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, stabilendo al comma 1 che " Chiunque abusivamente si introduce in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515063 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
  
 «Nel caso descritto la proprietaria originaria del fondo (Tizia) ha stipulato con il richiedente (Caio) una scrittura privata con cui lo ha autorizzato a costruire sul suo suolo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201515049 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
 «La situazione descritta appare la seguente: il riparto delle spese condominiali non coincide con il rendiconto consuntivo perché prevede il versamento di somme che vanno...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514879 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
 «La situazione descritta sembra poter configurare, all'epoca dell'acquisto dell'autovettura, una  simulazione  relativa soggettiva (artt.  1414  ss. c.c.), che si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514920 (Articolo 1140 Codice Civile - Possesso)
  
 «L' art. 1140 del c.c.  definisce il  possesso  come " il potere sulla cosa che si manifesta in un'attività corrispondente all'esercizio della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514880 (Articolo 437 Codice Civile - Obbligo del donatario)
  
 «La questione esposta riguarda l'impedimento a passare su una strada perché essa è stata recintata dal proprietario. Pertanto, il diritto di cui si chiede...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514817 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
  
 «La situazione così come descritta spinge a svolgere alcune considerazioni. 
	 
	L' art. 408 del c.p.p.  disciplina la richiesta di archiviazione presentata dal...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514709 (Articolo 360 Codice proc. penale - Accertamenti tecnici non ripetibili)
  
 «L'autopsia è una procedura necessaria nel caso in cui si debbano indagare le cause che hanno condotto alla morte di una persona: essa dovrà avvenire...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
  
 «L'indennità di richiamo dal servizio all'estero è un emolumento previsto per il personale dell’Esercito italiano, della Marina militare e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514636 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
  
 «La domanda proposta attiene all'interpretazione di un  testamento olografo . 
	Il testatore ha desiderato lasciare la proprietà dell'immobile al nipote,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
 «La domanda posta sottende una questione classica: come "aggirare" il divieto di lesione della  quota legittima  di un  legittimario  (nel nostro caso, figlia)? 
	 
	La...» 
- 
  
    Quesito Q201514618 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
  
 «Faccio seguito al quesito n.  11859 . 
La situazione non è mutata e l'ostilità di mia sorella persiste. 
Mia madre, quindi, intende assegnare le sue quote a me. 
In che modo si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514432 (Articolo 2121 Codice Civile - Computo delle indennità di mancato preavviso)
  
 «Il quesito posto chiede di stabilire quale sia la disciplina concretamente applicabile al caso di specie, nello specifico come si determini l' indennità  dovuta in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514439 (Articolo 142 Codice ass. private - Diritto di surroga dell'assicuratore sociale)
  
 «Prima di procedere con la risposta al quesito, appare opportuno sintetizzarne il contesto normativo. 
	 
	L’art.  148  del Codice delle Assicurazioni (decreto legislativo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514011 (Articolo 328 Codice Penale - Rifiuto di atti d'ufficio. Omissione)
  
 «Nel delitto previsto dall' art. 328 del c.p.  l'omissione o il rifiuto deve concernere "atti dell'ufficio" del  pubblico ufficiale  o dell'incaricato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201514034 (Articolo 1067 Codice Civile - Divieto di aggravare o di diminuire l'esercizio della servitù)
  
 «Il quesito proposte richiede l'analisi di due questioni, l'una concernente il processo civile pendente, l'altra l'applicazione di cancello o sbarra su strada...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513907 (Articolo 1375 Codice Civile - Esecuzione di buona fede)
  
 «La situazione descritta nel quesito non fa emergere, a prima vista, un obbligo del  proprietario  dei locali di astenersi dal concedere in  locazione  gli stessi a chiunque egli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
  
 «In primo luogo occorre sottolineare che, in generale,  la Pubblica Amministrazione non può affatto rideterminare l'importo dei canoni di concessione al fine di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513888 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
  
 «- No, l' ipoteca  non è stata iscritta regolarmente, o quantomeno, allo stato attuale - sulla base dei dati forniti nel quesito-,  non può essere presupposto di una vendita...» 
- 
  
    Quesito Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
  
 «uno dei miei Dante Causa nel 1944 ha ottenuto dal Comune una concessione perpetua su mq 75 di terreno comunale. Cito testualmente : Municipio di....... Ufficio Contratti -...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513867 (Articolo 299 Codice Civile - Cognome dell'adottato)
  
 «Il diritto al "nome" (con riferimento, in realtà, al cognome) si configura come uno dei più importanti diritti della personalità. 
	Esso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
  
 «Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201513666 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
  
 «Il quesito attiene alle modalità e ai limiti per la proposizione della domanda di  usucapione . 
	 
	Va innanzitutto precisato che l'azione con cui si fa valere...»