-
Consulenza legale Q20137978 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nel caso di specie, il proprietario del fondo a valle sembra reputarsi titolare di una c.d. servitù di scolo, che consiste nel diritto di assicurarsi il defluvio delle...»
-
Consulenza legale Q20137789 (Articolo 483 Codice Civile - Impugnazione per errore)
«La vicenda esposta è particolarmente complessa e in questa sede si potranno dare solo delle indicazioni di massima.
Quanto alla domanda concernente il ritardo nella...»
-
Consulenza legale Q20137769 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Ai sensi dell' art. 610 del c.p. il bene-interesse protetto è la libertà morale, nello specifico la libertà di azione e di pensiero, ivi compresa la...»
-
Consulenza legale Q20137509 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Nel caso di specie il proprietario del fondo confinante è titolare di una servitù di scolo , che consiste nel diritto di assicurarsi il defluvio delle acque che...»
-
Consulenza legale Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«L' art. 1203 del c.c. prevede alcune ipotesi di surrogazione legale, ovvero casi in cui la legge autorizza colui che paga un debito altrui a surrogarsi nei diritti del...»
-
Quesito Q20127076 (Articolo 899 Codice Civile - Comunione di alberi)
«Sono proprietario di un pescheto confinante con un bosco secolare di querce di altrui proprietà.
Le querce, benchè piantate distanti dal confine, sovrastano il...»
-
Consulenza legale Q20126797 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nell'azione di regolamento di confini (" actio finium regundorum ") la contestazione deve concernere esclusivamente la linea di confine, vale a dire la...»
-
Consulenza legale Q20125270 (Articolo 2919 Codice Civile - Effetto traslativo della vendita forzata)
«Il diritto reale di servitù appartiene alla categoria dei diritti reali di godimento su cosa altrui, intesi quali diritti che comprimono il godimento di colui che...»
-
Consulenza legale Q20125063 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitù e altri provvedimenti di tutela)
«Il diritto di servitù ha una natura tale da poter compromettere in maniera rilevante gli interessi del proprietario del fondo servente. Per questo deve essere esercitato...»
-
Consulenza legale Q20124957 (Articolo 81 Codice proc. civile - Sostituzione processuale)
«In relazione all'attività giuridica, si parla di sostituzione nei casi in cui un soggetto ha il potere di sostituirsi ad un altro nel compimento di un negozio,...»
-
Consulenza legale Q20114637 (Articolo 913 Codice Civile - Scolo delle acque)
«Le norme relative ai rapporti di vicinato, tra cui quella dell' art. 913 del c.c. , trovano applicazione rispetto alle singole unità immobiliari soltanto in quanto...»
-
Consulenza legale Q20114126 (Articolo 935 Codice Civile - Opere fatte dal proprietario del suolo con materiali altrui)
«La nozione di separazione nell'art. 935 c.c. ha un significato relativo in base all'oggetto a cui si riferisce. Per es. con riferimento alle costruzioni, dove si ha...»
-
Consulenza legale Q20114323 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«La servitù coattiva di elettrodotto comprende le facoltà per l’ente distributore di energia elettrica di impiantare tralicci per sostenere i cavi che passano...»
-
Consulenza legale Q20113688 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«Innanzitutto il proprietario del fondo è legittimato dall’ art. 841 del c.c. a chiudere in qualunque tempo il fondo, ciò anche per evitare che animali...»
-
Consulenza legale Q20112589 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il caso si presenta identico a quello precedentemente esposto, poiché si tratta parimenti di un intervento da effettuare su proprietà esclusiva altrui.»
-
Consulenza legale Q20112253 (Articolo 1419 Codice Civile - Nullità parziale)
«In generale, le caratteristiche personali del fideiussore - che è colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l'adempimento di...»
-
Consulenza legale Q20112204 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Nel caso di specie, potrebbe essere opportuna l'applicazione dell' art. 1172 del c.c. rubricato " Denunzia di danno temuto ". L'azione, la cui funzione...»
-
Consulenza legale Q20112189 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«La rinuncia all'eredità può essere sempre revocata fino a quando il diritto all'accettazione non è prescritto, ossia entro i dieci anni...»
-
Consulenza legale Q20111845 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«E’ ammissibile l’azione cautelare promossa ex art. 688 del c.p.c. , art. 669 bis c.p.c. e art. 1171 del c.c. da alcuni condomini avverso la costruzione su...»
-
Consulenza legale Q20111991 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La fideiussione è costituita dall'accordo in forza del quale un terzo si obbliga verso il creditore a garantire l'adempimento di un'obbligazione altrui ( art....»
-
Consulenza legale Q20101648 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«In tema di scolo di acque piovane soccorre l' art. 908 del c.c. , secondo il quale il proprietario deve costruire i tetti in maniera da convogliare le acque sul proprio...»
-
Consulenza legale Q20101802 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Secondo il principio della prevenzione è consentito a chi costruisce per primo di operare la scelta fra l'edificazione alla distanza legale e la realizzazione della...»
-
Consulenza legale Q20101693 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«I lavori da svolgersi all’interno del terreno di proprietà di colui che subisce i danni da umidità possono essere iniziati senza indugio. Essi potranno...»
-
Consulenza legale Q20101700 (Articolo 1171 Codice Civile - Denunzia di nuova opera)
«Nel caso di specie appare utile esperire un’azione di nunciazione, in particolare la denunzia di nuova opera ex art. 1171 del c.c. . I presupposti dell’azione,...»
-
Consulenza legale Q20101614 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitù)
«La servitù di passaggio descritta corrisponde alla servitù di passaggio coattivo ex art. 1051 del c.c. , relativa a fondo circondato da fondi altrui e che non...»
-
Quesito Q20101614 (Articolo 1031 Codice Civile - Costituzione delle servitù)
«Io sono proprietario di un terreno circondato da fondi altrui e godo pertanto di servitù di passaggio. Faccio presente che la servitù esiste dal 1976, larga 4mt e...»
-
Consulenza legale Q20101469 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il divieto cui si fa riferimento sembra essere quello sancito dall' art. 2557 del c.c. , che tratta del divieto di concorrenza: colui che aliena l'azienda deve...»