-
Consulenza legale Q201922982 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«In base all’art. 880 c.c., il muro di cinta si presume comune ai proprietari di due fondi confinanti, anche quando “ serve di divisione tra cortili, giardini e...»
-
Consulenza legale Q201922887 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Il diritto di superficie rappresenta una deroga al principio dell' accessione , secondo cui tutto ciò che è costruito sopra o sotto al suolo appartiene al...»
-
Consulenza legale Q201922790 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Quanto osservato nel quesito in ordine agli effetti di un possibile intervento dell’ARPA si ritiene sia del tutto corretto e razionale: sarà fin troppo semplice per...»
-
Consulenza legale Q201922737 (Articolo 1032 Codice Civile - Modi di costituzione)
«L’art. 3 della L. n. 154/2016 ha introdotto, in effetti, una speciale servitù coattiva per i gasdotti.
La norma in questione stabilisce che “ i...»
-
Consulenza legale Q201922746 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Il quesito tratta di una polizza vita mista, che rappresenta sia una copertura danni e rischi che una sorta di fondo previdenziale.
La sua particolarità, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201922752 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
«L’ affitto di azienda è, di norma, il contratto con il quale il proprietario imprenditore attribuisce ad un terzo (affittuario) esclusivamente la gestione della...»
-
Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti.
La chiusura della porta pedonale
Solitamente nel momento in...»
-
Consulenza legale Q201922660 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il fenomeno dell'acquisto del bene in capo alla pubblica amministrazione in assenza di un valido ed efficace decreto di esproprio è stato affrontato dal T.U. Espr....»
-
Quesito Q201922721 (Articolo 171 ter Legge diritto autore - )
«Ho un sito come utilizzatore privato senza fini di lucro dedicato alla divulgazione di contenuti storici. Vorrei pubblicare dei brai, brevi, citati da romanzi e accompagnati da...»
-
Consulenza legale Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Prima di affrontare il tema dell’ onere della prova , argomento per il quale è stato specificamente posto il quesito, si ritiene possa essere utile trattare, in...»
-
Consulenza legale Q201922645 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Per quanto riguarda i motivi che possono condurre ad una separazione tra i coniugi, l’art. 150 del c.c. stabilisce che la separazione può essere consensuale...»
-
Quesito Q201922654 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Come è noto la giurisprudenza consolidata riconosce che l'art. 887 (che regola i muri tra fondi a dislivello) pone una presunzione semplice di comunione del muro,...»
-
Consulenza legale Q201922552 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
«La servitù viene definita dall’art. 1027 del c.c. come un peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a un diverso...»
-
Consulenza legale Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partendo dagli aspetti civilistici della vicenda, osserviamo come di regola il contratto di locazione debba avere forma scritta, a pena di nullità , in forza della...»
-
Consulenza legale Q201922521 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«La situazione che si presenta è quella disciplinata dall’ art. 544 del c.c. , il quale prevede che, nell’ipotesi in cui il de cuius non abbia figli, ma solo...»
-
Quesito Q201922533 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Salve, il mio problema è il seguente:
Mio padre un anno e mezzo fa circa ha concesso in locazione un immobile di 50 mq inserito all'interno di una proprietà...»
-
Consulenza legale Q201822493 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Esaminati il contratto preliminare e l’atto di permuta (gli unici contratti in nostro possesso, oltre quello relativo alla fideiussione ) nonché quanto riportato...»
-
Consulenza legale Q201822459 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va innanzitutto chiarito se, nel caso di specie, la disciplina sul rispetto delle distanze legali si applichi o meno.
Il quesito, infatti, non chiarisce la funzione del...»
-
Quesito Q201822459 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Nel caso di un muro di confine di un fondo a dislivello,che presenta altezza diversa sulle due pareti (es. 4 m a valle e 2 m a monte), quale altezza va considerata ai fini del...»
-
Quesito Q201822418 (Articolo 2902 Codice Civile - Effetti)
«Vi chiedo gentilmente un parere ed un consiglio sulle azioni da poter intraprendere dal punto di vista giuridico in relazione ai fatti che vi descrivo sommariamente:
esiste una...»
-
Consulenza legale Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato d’uso gratuito è stato stipulato, nel caso di specie, con una determinata durata, che le parti hanno dimostrato di voler mantenere ferma,...»
-
Quesito Q201822364 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Due fabbricati, in luogo scosceso, corrispondenti ad altrettante Unità Immobiliari Urbane, sono di epoca remota, in parte adiacenti, a contatto, indipendenti, ciascuno...»
-
Consulenza legale Q201822294 (Articolo 40 Codice proc. civile - Connessione)
«Il rendiconto condominiale è composto, tra le altre cose richieste dalla legge, da due importanti documenti: il bilancio consuntivo e il bilancio preventivo.
Il bilancio...»
-
Consulenza legale Q201822272 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Le immissioni di fumo, rumori, calore, esalazioni e altre simili propagazioni che provengono dal fondo del vicino vengono disciplinati dall’art.844 c.c., norma che trova...»
-
Consulenza legale Q201822281 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Sulla base di quanto riferito nel quesito, si ritiene che la materia del contendere penda a favore del proprietario del cartellone pubblicitario. Non solo costui può...»
-
Consulenza legale Q201822263 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, occorre fare alcune brevissime premesse teoriche in merito all’istituto giuridico della servitù ....»
-
Consulenza legale Q201822271 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Ai sensi dell’art. 1027 del c.c. la servitù prediale consiste in un peso imposto su un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente a diverso...»
-
Consulenza legale Q201822174 (Articolo 11 Preleggi - Efficacia della legge nel tempo)
«Quando la norma (art. 1056 c.c.) stabilisce che ogni proprietario gravato da servitù di elettrodotto deve assicurare il passaggio delle condutture elettriche...»
-
Consulenza legale Q201822114 (Articolo 79 T.U. edilizia - Opere finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche realizzate in deroga ai regolamenti edilizi)
«Ad avviso di chi scrive, la tesi prospettata nel quesito è almeno parzialmente fondata.
Lo è sicuramente riguardo alla realizzazione dell’ascensore....»
-
Consulenza legale Q201822195 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La disciplina principale di riferimento relativa al caso in esame è contenuta nel codice civile all’art. 909 c.c. e seguenti, oltre che nel R.D. 11.12.1933 n....»