-
Consulenza legale Q201514908 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«L'art. 11 co. 1 lett. c) D.P.R. 223/1989 disciplina il procedimento di cancellazione anagrafica per irreperibilità . Questa, a sua volta, può dipendere da...»
-
Consulenza legale Q201514852 (Articolo 43 Legge fallimentare - Rapporti processuali)
«La vicenda è così riassumibile: Alfa, presunta creditrice, ottiene d.i. verso Beta. Quest'ultima propone opposizione al d.i. instaurando, così, giudizio...»
-
Consulenza legale Q201514785 (Articolo 132 Codice della Strada - Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati esteri)
«La circolazione dei veicoli con targa straniera in Italia è disciplinata dall’art. 132 del Codice della Strada, che recita: " Gli autoveicoli, i motoveicoli e...»
-
Consulenza legale Q201514821 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
«Prima di rispondere alla domanda proposta, ci corre l'obbligo di segnalare - anche se probabilmente si tratta di strade già inutilmente battute dal creditore - che...»
-
Consulenza legale Q201514752 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«L' associazione è una persona giuridica disciplinata dal codice civile e da alcune leggi speciali, emanate in relazione ad alcuni tipi di associazioni (come la...»
-
Consulenza legale Q201514765 (Articolo 485 Codice Penale - Falsità in scrittura privata)
«La condotta descritta nel quesito, cioè la formazione e sottoscrizione di un contratto di comodato , falsificando la firma di altro soggetto (nel nostro caso, il de...»
-
Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
-
Quesito Q201514752 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Stimatissimi Avvocati buongiorno, è circa 1 mese che frequento 1 corso di pittura ad olio, l'insegnante Pittrice è brava, frequento il corso 1 volta alla...»
-
Quesito Q201514687 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Buona sera, sono un ex dipendente del Ministero della Difesa, attualmente mi trovo in pensione.
Tra gli anni 2000 e 2006 sono stato in servizio all'estero.
Poco tempo fa,...»
-
Consulenza legale Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Il quesito proposto descrive una situazione complessa e che certamente richiederebbe un approfondimento maggiore di quello offerto in questa sede.
Ad ogni buon conto, si...»
-
Quesito Q201514635 (Articolo 2043 Codice Civile - Risarcimento per fatto illecito)
«Sentenza passata in giudicato.
Trattasi di causa civile per riduzione per lesione di legittima.
Evidente errore del CTU, riconosciuto successivamente dallo stesso, per il...»
-
Consulenza legale Q201514484 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«La ratio sottesa all' art. 615 bis del c.p. è la tutela della vita privata del soggetto.
Ai sensi del comma 1 la condotta incriminata consiste nel...»
-
Quesito Q201514496 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Salve,
mia nonna paterna era comproprietaria assieme a tre sorelle e un fratello di un fondo agricolo in montagna censito al catasto con 2 mappali confinanti. Le quote erano...»
-
Quesito Q201514456 (Articolo 163 Codice proc. civile - Contenuto della citazione)
«Gentili Signori,
Desidero chiederVi se è possibile avere il Vs. parere per il caso seguente, che mi riguarda:
si tratta, a mio avviso, di errore professionale del mio...»
-
Consulenza legale Q201514408 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«L'esercizio abusivo della professione è un reato punito dal codice penale all'art. 348 con la reclusione fino a sei mesi o con la multa da euro 103 a euro 516....»
-
Quesito Q201514408 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«Sono ingegnere meccanico junior iscritto all'albo degli ingegneri nella sezione B settore Industriale, nello studio tecnico dove sono inquadrato come impiegato tecnico, mi...»
-
Consulenza legale Q201514382 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il caso esposto implica una riflessione sull'ipotesi considerata dall'art. 395 , n. 3, del codice di procedura civile, il quale sancisce che le sentenze possono essere...»
-
Consulenza legale Q201514305 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«La risposta al primo quesito appare da subito negativa.
Difatti, la costruzione realizzata dal condomino non sembra rivestire la caratteristica di...»
-
Consulenza legale Q201514296 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Nel caso di specie, non è semplice poter affermare se il reato contestato sussiste o meno per tutte le ipotesi elencate brevemente nel quesito. Si può,...»
-
Consulenza legale Q201514227 (Articolo 1 Legge fallimentare - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo)
«E' generalmente ammessa la revocazione straordinaria avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, per i motivi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'art. art. 395 del...»
-
Consulenza legale Q201513963 (Articolo 515 Codice Penale - Frode nell'esercizio del commercio)
«In riferimento ai fatti descritti nel quesito, v'è da premettere che non sembra possibile individuare una precisa ragione per cui è stata rifiutata la consegna...»
-
Consulenza legale Q201513937 (Articolo 1577 Codice Civile - Necessità di riparazioni)
«La sostituzione della caldaia è il tipico compito che spetta di regola al locatore , ai sensi dell' art. 1576 del c.c. , che contempla per lo stesso l'obbligo di...»
-
Consulenza legale Q201513889 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilità del prestatore d'opera)
«1) L'intimazione di pagamento è uno degli atti con cui viene costituito in mora il debitore ( art. 1219 del c.c. ).
Affinché l'intimazione produca gli...»
-
Consulenza legale Q201513872 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Se la dazione di denaro a titolo di prestito è comprovata da una scrittura privata firmata da chi ha ricevuto la somma, la restituzione può essere ottenuta.
Il contratto di...»
-
Consulenza legale Q201513863 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Nel caso di specie si palesa più importante il risvolto civilistico di quello penalistico: la tutela concreta dell'assicurato, infatti, si ha con la riparazione e il...»
-
Consulenza legale Q201513680 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Nel caso di specie ci si trova dinnanzi a una condotta certamente non grave.
L’art. 38 del TULPS dispone che “ Chiunque detiene armi, munizioni o materie...»
-
Consulenza legale Q201513627 (Articolo 1942 Codice Civile - Estensione della fideiussione)
«Come noto, i diritti di credito si prescrivono ordinariamente in dieci anni ai sensi dell' art. 2946 del c.c. , salvi i diversi casi stabiliti dalla legge (ad esempio, il...»
-
Consulenza legale Q201513578 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La situazione è complessa e certamente meriterebbe uno studio approfondito. Per quanto possibile, in questa sede si forniranno i chiarimenti più rilevanti....»
-
Consulenza legale Q201513461 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Il termine per la proposizione della revocazione straordinaria (art. 395 nn. 1, 2, 3 e 6 c.p.c.) è di trenta giorni (sessanta per le sentenze della Cassazione), che...»
-
Consulenza legale Q201513452 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«La situazione descritta nel quesito fa ritenere che ci si trovi in presenza di un c.d. "condominio minimo", cioè composto da due sole unità immobiliari....»