Hai cercato: Azione di riduzione
Trovati 705 risultati nelle consulenze legali
Vai alla paginaPrecedente 1…
16-
17-
18-
19-
20-
21-
22-
23-
24
-
Quesito Q20125175 (Articolo 523 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni testamentarie)
«L'erede legittimario pretermesso può esperire la petizione ereditaria, oppure deve necessariamente agire con l'azione di riduzione per tutelare i propri diritti...»
-
Consulenza legale Q20114326 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Per disposizione di legge ( art. 536 del c.c. ) i soggetti qualificati legittimari, legittimati ad esercitare l’azione di riduzione sono esclusivamente:
- i figli...»
-
Quesito Q20114326 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Una zia ha fatto testamento olografo nel 2006, nominando erede universale un nipote. L'unico erede legittimario della zia era il marito, che č stato escluso dal testamento. Lo...»
-
Consulenza legale Q20114081 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
«Il coniuge in qualità di legittimario ha un diritto intangibile per legge ad una quota di eredità. Per quanto riguarda l’ammontare di essa, occorre...»
-
Consulenza legale Q20113681 (Articolo 274 bis Codice proc. civile - Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Il giudice istruttore in funzione di giudice unico è stato istituito dal D.lgs. n. 51/1998 che ha introdotto la composizione monocratica del Tribunale prevedendo per...»
-
Quesito Q20113681 (Articolo 274 bis Codice proc. civile - Rapporti tra collegio e giudice istruttore in funzione di giudice unico)
«Parlare di Giudice Istruttore in funzione di Giudice Unico è lo stesso che dire Giudice Monocratico?
In una causa di azione di riduzione non è competente il...»
-
Consulenza legale Q20112606 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Trattasi certamente di rapporto qualificabile come contratto di appalto in cui l’appaltatore deve adempiere correttamente la propria obbligazione, eseguendo l'opera...»
-
Consulenza legale Q20112586 (Articolo 620 Codice Civile - Pubblicazione del testamento olografo)
«Il testamento che contiene disposizioni patrimoniali unicamente a favore della propria convivente, designandola erede universale, è valido; tuttavia lo stesso...»
-
Consulenza legale Q20112537 (Articolo 2809 Codice Civile - Specialitā e indivisibilitā dell'ipoteca)
«L'ipoteca è un diritto reale di garanzia che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato....»
-
Quesito Q20112352 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
«In caso di "affitto di ramo di azienda" il lavoratore a tempo indeterminato che vede la riduzione dello stipendio con cancellazione di benefit economici extra...»
-
Consulenza legale Q20112155 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Il proprietario del fondo servente non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo ([[ 1067cc...»
-
Consulenza legale Q20101160 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«L'azione di riduzione è il mezzo previsto dal nostro ordinamento attraverso il quale il legittimario fa valere il suo titolo. Si dirige in primo luogo contro le...»
-
Consulenza legale Q20101306 (Articolo 592 Codice Civile - Figli nati fuori del matrimonio riconosciuti o riconoscibili)
«Ai sensi dell’ art. 277 del c.c. , la sentenza che dichiara la filiazione naturale produce gli effetti del riconoscimento.
Quanto ai diritti successori, la...»
-
Consulenza legale Q20101508 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Le liberalità fatte validamente con atto tra vivi non sono revocabili. Le liberalità tra vivi hanno valore immediato, anche se l'esecuzione sia rinviata con...»
-
Consulenza legale Q20101282 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«E' possibile sottoscrivere una polizza vita e nominare come beneficiario un terzo.
La somma non entra nell'eredità del defunto.
Si tenga...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
16-
17-
18-
19-
20-
21-
22-
23-
24