-
Consulenza legale Q202334034 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Il recupero di emolumenti indebitamente corrisposti ai dipendenti costituisce per l’amministrazione l’esercizio di un vero e proprio diritto (art. 2033 Cod....»
-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»
-
Consulenza legale Q202332592 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Il quesito posto impone di verificare se via siano profili di responsabilità in capo al curatore fallimentare in relazione ai compiti a lui spettanti dalla procedura...»
-
Consulenza legale Q202333998 (Articolo 677 Codice Civile - Mancanza di accrescimento)
«Una risposta sicuramente più precisa potrebbe essere data leggendo il testamento della de cuius .
Secondo quanto viene detto nel quesito, sembrerebbe che la madre...»
-
Quesito Q202334044 (Articolo 2311 Codice Civile - Bilancio finale di liquidazione e piano di riparto)
«Sono un socio di una società in accomandita semplice in liquidazione. La liquidazione è giunta quasi al termine, con la vendita di tutti i cespiti della...»
-
Consulenza legale Q202333976 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso, purtroppo, non può garantire in modo pieno gli interessi di chi acquista, se trattasi di soggetto che rischia in...»
-
Consulenza legale Q202333967 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Nel nostro ordinamento non si rinviene, all’interno di una fonte normativa, una definizione di trasferta, né tanto meno una disciplina organica riguardante questo...»
-
Consulenza legale Q202333552 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il contratto preliminare è quel contratto con il quale le parti si obbligano a stipulare un futuro contratto (detto definitivo). È un contratto con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202333943 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Quesito 1
L’obbligo di residenza in sede per i ricercatori e professori universitari deriva dall’art. 7 Legge 18 marzo 1958, n. 311, secondo il quale “ I...»
-
Consulenza legale Q202333876 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«L’art. 52 , comma 1 bis, D. Lgs. 165/2001 prevede tra l’altro che “ Fatta salva una riserva di almeno il 50 per cento delle posizioni disponibili destinata...»
-
Consulenza legale Q202333936 (Articolo 133 Codice proc. amministrativo - Materie di giurisdizione esclusiva)
«Per capire se sia possibile o meno ricorrere alla tutela possessoria , è necessario individuare prima il Giudice che ha la giurisdizione a decidere sul caso oggetto...»
-
Consulenza legale Q202333922 (Articolo 673 Codice proc. penale - Revoca della sentenza per abolizione del reato)
«In primo luogo, si rileva che il codice di giustizia contabile rinvia allarticolo 7, per tutto quanto non in esso disciplinato, al Codice di procedura civile .
Pertanto, si...»
-
Consulenza legale Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Per rispondere alla domanda che viene posta occorre prendere in considerazione il disposto di cui all’art. 782 c.c., relativo appunto alla forma della donazione, il quale...»
-
Quesito Q202333908 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Mia moglie ed io (cointestatari di un conto corrente) desideriamo fare una donazione in denaro ai nostri tre figli, tutti maggiorenni. Ci risulta che non ci siano gravami...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333802 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«L’art. 17, comma 14, l. 127/1997 prevede che “ Nel caso in cui disposizioni di legge o regolamentari dispongano l'utilizzazione presso le amministrazioni...»
-
Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»
-
Consulenza legale Q202333797 (Articolo 1349 Codice Civile - Determinazione dell'oggetto)
«Ai sensi dell’art 1111 del c.c. ciascun partecipante alla comunione può chiederne la divisione, salvo che non sia stato convenuto un patto per rimanere in comunione...»
-
Consulenza legale Q202333811 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Quanto asserito dal notaio è certamente corretto, ma presenta pur sempre degli inconvenienti di cui adesso si tratterà.
Innanzitutto va confermata l’...»
-
Quesito Q202333876 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Buongiorno, in riferimento alla vostra risposta sul "Quesito Q202333450", devo dire che mi ero già documentato in merito all'articolo 52, comma 1-bis,...»
-
Quesito Q202333871 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Nel 2016 ho fatto ricorso al TAR per il rilascio di una concessione edilizia che autorizza la realizzazione di un edificio di urbanizzazione secondaria non previsto dal PRG in...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Quesito Q202333851 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«IL contratto che ci hanno proposto ( affito immobile ad uso abitativo) riporta questo aritcolo:
Art. 7
Il locatore si impegna a mantenere la proprietà locata in...»
-
Consulenza legale Q202333782 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio...»
-
Quesito Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«In caso di successione di 4 figli, qualora la quota assegnata tramite testamento, sottratto il disponibile, superi di un quarto la quota di legittima di un altro erede quali...»
-
Quesito Q202333826 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Sono comproprietario (comunione ereditaria) assieme a mio fratello di tre immobili.
Uno di questi è occupato stabilmente, dopo aver risolto il contratto con...»
-
Consulenza legale Q202333765 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
«L’orario di lavoro costituisce il principale oggetto della prestazione lavorativa nonché fondamentale parametro retributivo nel lavoro subordinato, ma così...»
-
Quesito Q202333802 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«Buongiorno,
sono un dipendente di un'amministrazione centrale dello Stato, con ruolo di funzionario tecnico a tempo indeterminato.
A seguito di una procedura di interpello...»
-
Consulenza legale Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
«L’art. 25 del c.c., comma terzo, prescrive che le azioni contro gli amministratori per fatti riguardanti la loro responsabilità debbano essere autorizzate...»
-
Consulenza legale Q202333721 (Articolo 18 bis T.U.F. - Consulenti finanziari autonomi)
«Nell’ associazione in partecipazione , disciplinata dall’art. 2549 e seguenti del c.c., l’apporto dell’associato può consistere sia in capitale...»