-
Consulenza legale Q202333367 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Sicuramente il 1° comma dell’art. 67 delle disp. att. del c.c. non brilla per chiarezza e all’oggi la giurisprudenza reperita sull’argomento è...»
-
Consulenza legale Q202333303 (Articolo 653 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale [di assoluzione] nel giudizio disciplinare)
«Col parere in analisi, in buona sostanza, ci si chiede quand’è che, nell’ambito del giudizio penale, l’ipotetico provvedimento del giudice penale, pur...»
-
Consulenza legale Q202333339 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltā di domandare la divisione)
«Il quesito contiene un’affermazione che costituisce presupposto fondamentale per realizzare la propria volontà, e precisamente nella parte in cui è detto che...»
-
Consulenza legale Q202333332 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Quando una controversia viene sottoposta al sindacato dell’ autorità giudiziaria non si può mai avere certezza di quello che sarà l’esito del...»
-
Consulenza legale Q202333263 (Articolo 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione)
«Un passaggio fondamentale del caso in esame è quello relativo alla qualificazione che la Corte di Cassazione ha voluto riconoscere alla clausola inserita nel contratto...»
-
Quesito Q202333359 (Articolo 2275 Codice Civile - Liquidatori)
«Oggetto: Quesito per la procedura giudiziaria per impugnare/revocare un decreto (in volontaria giurisdizione art. 2275 di nomina di liquidatore per una società semplice...»
-
Consulenza legale Q202333317 (Articolo 175 Codice proc. penale - Restituzione nel termine)
«In teoria no.
Il nostro codice di procedura penale, in modo molto chiaro e netto, afferma, all’ art. 79 del c.p.p. che la costituzione di parte civile è...»
-
Quesito Q202333332 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Con riferimento al quesito Q202231587 integro con un nuovo quesito in quanto il proprietario del fondo servente sta agendo per chiudere il transito con portone e demolire la...»
-
Consulenza legale Q202333255 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Durante la fruizione del congedo per legge 104 non è possibile svolgere alcuna attività lavorativa, nemmeno di tipo libero professionale.
I permessi retribuiti e...»
-
Consulenza legale Q202333274 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Posto che il regolamento ha una chiara natura assembleare a parere di chi scrive le sue disposizioni non hanno la forza di andare a derogare a quanto dispone l’art. 1122...»
-
Consulenza legale Q202333180 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto è giusto sgomberare il campo da un equivoco: le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con l’importante sentenza n.18477 del 09.08.2010, hanno...»
-
Quesito Q202333303 (Articolo 653 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale [di assoluzione] nel giudizio disciplinare)
«OGGETTO: quesito in ordine al significato giuridico di “giudizio o giudicato penale “ quale dispositivo per il vaglio di sanzione amministrativa accessoria nei...»
-
Consulenza legale Q202333288 (Articolo 152 Codice Penale - Remissione della querela)
«Premesso che art. 162 ter del c.p. nulla c’entra con la remissione della querela atteso che si tratta della disposizione che regola l’estinzione del reato per...»
-
Consulenza legale Q202333243 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Innanzitutto è giusto premettere come i vizi riguardanti la convocazione della assemblea condominiale e la violazione delle norme di regolamento e di legge...»
-
Consulenza legale Q202333174 (Articolo 2058 Codice Civile - Risarcimento in forma specifica)
«Il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche (TRAP) costituisce una sezione specializzata del Giudice Ordinario presso la Corte d’Appello.
La normativa di riferimento...»
-
Consulenza legale Q202333190 (Articolo 191 T.U.E.L. - Regole per l'assunzione di impegni e per l'effettuazione di spese)
«In premessa, va ricordato che la sentenza della Corte d’appello è stata resa tra il privato che si è occupato del servizio e il Comune, negando la debenza...»
-
Consulenza legale Q202333090 (Articolo 27 bis Codice ambiente - Provvedimento autorizzatorio unico regionale)
«Con il primo motivo di ricorso che si chiede di esaminare è stata contestata la “ violazione dell’art. 27 bis del d.lgs. n. 152 del 2006 e dell’art. 14...»
-
Consulenza legale Q202333210 (Articolo 194 T.U.E.L. - Riconoscimento di legittimitā di debiti fuori bilancio)
«Come correttamente indicato, l’art. 194 del Tuel e come ribadito dalla giurisprudenza contabile il pagamento di un debito fuori bilancio rinveniente da una sentenza...»
-
Consulenza legale Q202333175 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La normativa civilistica in tema di tutela della proprietà stabilisce le distanze a cui devono essere piantati gli alberi dal fondo del vicino e gli strumenti per...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Quesito Q202333210 (Articolo 194 T.U.E.L. - Riconoscimento di legittimitā di debiti fuori bilancio)
«Buongiorno, una domanda per la quale non trovo risposta.
Posto che i debiti fuori bilancio da sentenza esecutiva (ex. art. 194 c.1. a) devono essere riconosciuti dal Consiglio...»
-
Consulenza legale Q202333154 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Prima di procedere alla stipula di un contratto di mutuo ed alla contestuale iscrizione ipotecaria , il notaio ha l’obbligo di accertare che l’immobile sul quale...»
-
Consulenza legale Q202333101 (Articolo 159 Codice Civile - Del regime patrimoniale legale tra i coniugi)
«Le norme transitorie contenute nell’art. 228 della Legge 19/05/1975, n. 151 (" Riforma del diritto di famiglia ") prevedono che “ le famiglie già...»
-
Quesito Q202333177 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Il nuovo proprietario dell'appartamento al piano superiore sta completamente ristrutturando e ha voluto spostare il wc.
Per avere la pendenza necessaria ha demolito anche...»
-
Consulenza legale Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si...»
-
Consulenza legale Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«L’ art. 2909 del c.c. prevede che: " L'accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato fa stato a ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi...»
-
Consulenza legale Q202332968 (Articolo 360 Codice proc. civile - Sentenze impugnabili e motivi di ricorso)
«In primo luogo, va chiarito che la possibilità di proporre ricorso per cassazione è estremamente limitata, sia per le particolari caratteristiche di tale tipo di...»
-
Quesito Q202333131 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«In una sentenza emanata il 26 marzo 2013 [notare la data per la prescrizione] dalla Corte d'appello di XXX, è stato revocato un D.I. precedentemente confermato in...»
-
Quesito Q202333127 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L'art. 6 del d.l. n. 201/2011ha disposto l'abrogazione del riconoscimento delle infermità dipendenti da causa di servizio, la pensione privilegiata e l'equo...»