-
Quesito Q202440866 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Ho partecipato ad un asta telematica immobiliare, mi sono aggiudicato il bene immobile ed ho chiesto al delegato alla vendita una copia integrale del verbale di aggiudicazione,...»
-
Consulenza legale Q202440765 (Articolo 2478 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«Il verbale , secondo quanto prescritto all’ art. 2375 del c.c. , disposto per s.p.a., ma applicabile anche alle s.r.l., è un documento scritto che deve essere...»
-
Quesito Q202440829 (Articolo 420 ter Codice proc. penale - Impedimento a comparire dell'imputato o del difensore)
«Spett.le Brocardi.it.
L’imputato, che aveva sempre partecipato alle udienze del suo processo penale di primo grado, viene ricoverato presso l’ospedale pubblico...»
-
Quesito Q202440776 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Spett. Redazione, salve, sono a chiedere un parere sulla seguente problematica:
abito in un condominio di tre piani composto da un unico corpo di fabbrica, con un’unica...»
-
Quesito Q202440765 (Articolo 2478 Codice Civile - Libri sociali obbligatori)
«Buongiorno
Sono amministratore di una SRL costituita pochi mesi fa.
Il mio commercialista finora mi ha fatto fare i verbali di assembla soci firmati su carta semplice....»
-
Quesito Q202440722 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«QUESITO
Mia figlia è proprietaria di un Box in un fabbricato composto da 13 condomini, 9 proprietari di appartamenti e 4 di solo box. Nella riunione assembleare tenutasi...»
-
Quesito Q202440706 (Articolo 221 Codice proc. civile - Modo di proposizione e contenuto della querela)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Richiesta di chiarimenti sulla procedura di querela di falso in via incidentale ex art. 221 c.p.c..
Nel corso del processo civile...»
-
Quesito Q202440441 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Nel 1995 con la mia liquidazione ho comprato un'appartamento intestandolo a due figlie minorenni previa autorizzazione del G. T. (motivata con l'esistenza di regalie e...»
-
Consulenza legale Q202440220 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’art. 1129 comma 14 c.c. stabilisce che l’amministratore all’accettazione della nomina o del suo rinnovo debba “ specificare analiticamente...»
-
Quesito Q202440332 (Articolo 25 Codice terzo settore - Competenze inderogabili dell'assemblea)
«Buongiorno,
Sono il direttore generale di una ets convenzionata con il ssr . L’ets è composta dal cd ( 5 membri ) e l’organo di controllo interno ( 3...»
-
Consulenza legale Q202440204 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«La fattispecie descritta rientra nel tipico caso di piccolo condominio composto da un numero di proprietari inferiore ad otto il quale, ai sensi del 1° comma dell’art....»
-
Quesito Q202440301 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buonasera, sono un lavoratore dipendente di 61 anni ed avrei intenzione di richiedere un congedo straordinario biennale per assistere i miei genitori, entrambi ottantanovenni ed...»
-
Quesito Q202440260 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«L'Amministratore di condominio inserisce nel verbale di assemblea ordinaria contenente la rendicontazione annuale, una tabella (oltre a quella millesimale delle...»
-
Quesito Q202440220 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio nominato dall’assemblea (trattasi di una riconferma) riporta sul verbale il compenso da lui chiesto senza esporre dettagliatamente le...»
-
Quesito Q202440156 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Buonasera
scrivo a voi perchè non riesco a comprendere se ho o meno un diritto , e i sindacati ne sanno meno di me .
vi spiego la situazione: sono vincitrice del...»
-
Consulenza legale Q202440013 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
«La volontà manifestata dalla defunta nel suo testamento si ritiene che possa qualificarsi o come una vera e propria divisione fatta dalla testatrice (art. 734 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q202439793 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Il presente quesito pone, a quanto sembra, la questione relativa alla ripartizione delle spese condominiali secondo criteri differenti da quelli stabiliti dal regolamento...»
-
Quesito Q202439979 (Articolo 1186 Codice Civile - Decadenza dal termine)
«Buonasera, avrei bisogno di delucidazioni riguardo la norma decadenza dal beneficio del termine, nell'esatezza se è applicabile nel mio caso.
Nel maggio 2023 ho...»
-
Consulenza legale Q202439791 (Articolo 442 Codice proc. civile - Controversie in materia di previdenza e di assistenza obbligatorie)
«Dopo una attenta valutazione della fattispecie descritta è necessario fare alcune importanti precisazioni.
L'Indicatore della Situazione Economica è lo...»
-
Consulenza legale Q202439770 (Articolo 652 Codice Civile - Legato di cosa solo in parte del testatore)
«La disposizione testamentaria in forza della quale si intende far valere il diritto di abitazione ha natura di legato, come risulta chiaramente dal tenore letterale dello...»
-
Consulenza legale Q202439780 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento dell’handicap (L. 104/1992) e dell’invalidità civile (L. 118/1971) sono due procedure simili legate alla disabilità, ma distinte tra...»
-
Quesito Q202439675 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Buonasera, faccio riferimento alla consulenza codice Q201924094 che mi avete fornito nel 2019 e che qua ripropongo:
" La mia SNC ha sottoscritto un contratto di affitto...»
-
Quesito Q202439635 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
«Mio zio GS, marito della sorella di mia madre e quindi a me non consanguineo ha lasciato tutti i suoi beni con testamento olografo a me e ai miei 2 fratelli.
Il testamento...»
-
Consulenza legale Q202439404 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
«L’ usucapione è un mezzo di acquisto originario della proprietà (o di altro diritto reale su cosa altrui), che si concretizza nel momento in cui un...»
-
Quesito Q202439450 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Buongiorno vorrei sapere se rientra nel Diritto acquisito il servizio di portineria che avevamo fino a poco tempo fa nella zona residenziale dove abito. Lo stesso dopo 35 anni...»
-
Quesito Q202439416 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di...»
-
Quesito Q202439312 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Condominio in provincia di XXX.
Estratto da delibera assemblea condominiale del 14/8/24.
“Punto 10. Tende da sole – definizione delle regole in merito al decoro...»
-
Consulenza legale Q202439123 (Articolo 1005 Codice Civile - Riparazioni straordinarie)
«L’art. 1005 del c.c. dispone che le riparazioni straordinarie sono a carico del nudo proprietario : la norma specifica repentinamente poi che sono riparazioni...»
-
Quesito Q202439162 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Oggetto: spese condominiali straordinarie in caso di vendita (art 63 att CC)
Ho venduto un appartamento il 05-08-24 con la liberatoria dell'amministratore circa i pagamenti...»
-
Quesito Q202439122 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«Buongiorno, In qualità di persona fisica, Sono proprietario di un immobile commerciale, (negozio con scantinato)
Ho dato in affitto il mio negozio alla ditta “Alfa...»