-
Quesito Q202542279 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve ho il contratto di locazione 4+4 con prima scadenza il 30/09/2025 e la mia proprietaria vuole non proseguire il contratto perché desidera aumentare l'affitto da...»
-
Consulenza legale Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Per quanto riguarda l’eventuale diritto di prelazione del conduttore al momento della vendita dell’immobile, si evidenzia quanto segue.
Sembra che...»
-
Quesito Q202542197 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«Salve
vi scrivo per sapere come mi devo comportare e cosa devo fare a seguito della Raccomandata con AR ricevuta in data19/02/2025 dal Locatore (in allegato).
Vivo...»
-
Consulenza legale Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il locatore dell’immobile nel quesito in oggetto vorrebbe dare la disdetta alla prima scadenza di un contratto di locazione abitativa, stipulato ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202542019 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’art. 3 del D.Lgs. 23/2011 disciplina il regime della cedolare secca , inteso come regime opzionale di imposizione che sostituisce l’IRPEF, addizionali comunale e...»
-
Consulenza legale Q202541910 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Si segnala innanzitutto come la disdetta data dal locatore non sia regolare, poiché l’ art. 3 L. 431/1998 prevede che, alla seconda scadenza, il locatore possa...»
-
Consulenza legale Q202541759 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2, comma 5 L. 431/1998 prevede che, alla scadenza dei 3 + 2 anni di durata legale del contratto, in assenza di disdetta o comunicazione di rinnovo a diverse...»
-
Consulenza legale Q202541873 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Nel caso di specie, il contratto di locazione ha espressamente previsto che il mancato pagamento dei canoni di locazione costituisce grave inadempimento contrattuale, con...»
-
Quesito Q202541956 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«1) Ho un contratto di locazione stipulato a mio nome in data 01/07/2013 al 30/06/2017 ovvero 4+4 e verso se non ricorso male settembre/ottobre del 2017 ricevo una telefonata del...»
-
Consulenza legale Q202541783 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2, comma 1 della legge sulle locazioni abitative, la n. 431/1998, prevede un meccanismo ben preciso che può essere attivato alle scadenze del contratto...»
-
Quesito Q202541783 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Ho stipulato un contratto legge 431/98 a maggio 2003. (4+4)
Il contratto, non è mai stato disdetto, pertanto credo si consideri il tacito rinnovo. In data gennaio 2025...»
-
Consulenza legale Q202541646 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Il locatore è tenuto, ai sensi dell’art. 1575 c.c., tra le altre obbligazioni, a consegnare al conduttore l’immobile in modo che possa essere utilizzato...»
-
Consulenza legale Q202541645 (Articolo 2 Legge equo canone - Disciplina della sublocazione)
«La L. 392/1978 prevede, all’art. 2, il divieto di sublocare totalmente l’immobile ad uso abitativo senza il consenso del locatore.
Tale norma deve, però,...»
-
Quesito Q202541759 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Buongiorno, Chiedo se il rinnovo di un contratto di locazione 3 piu 2, con previsto rinnovo 3 più 2 più 3 (al momento della sottoscrizione nel 2018) sia valido...»
-
Quesito Q202541668 (Articolo 529 Codice Civile - Obblighi del curatore)
«Spett.le Brocardi.it.
Parere in materia di diritto ereditario.
In premessa:
“Mario”: padre di Carlo e nonno di Roberto
“Carlo”: figlio di Mario e...»
-
Consulenza legale Q202541448 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La trascrizione ha la funzione di rendere opponibili ai terzi gli atti che la legge, ai sensi dell’ art. 2643 c.c. , prevede che debbano essere trascritti.
Non...»
-
Consulenza legale Q202541278 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione.
Il congedo...»
-
Consulenza legale Q202541150 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Il codice civile stabilisce all’art. 999 che, qualora cessi l’ usufrutto durante la locazione conclusa dall’ usufruttuario , questa continua ad esistere per...»
-
Consulenza legale Q202541114 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Partiamo innanzitutto dal reato ipoteticamente configurabile nel caso di specie.
Effettivamente, la giurisprudenza, riguardo al caso specifico dell’inquilino cui il...»
-
Consulenza legale Q202440927 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«L’art. 2, comma 1 L. 431/1998 stabilisce che la durata del contratto di locazione è di quattro anni, con rinnovo automatico per ulteriori quattro anni alle...»
-
Consulenza legale Q202441010 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«La risposta al quesito va ricercata sia nel disposto dell’ art. 32 della L. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone ), sia nel consolidato orientamento...»
-
Quesito Q202440927 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«buongiorno,
faccio contratti di locazione come seconda casa per non residenti :
alla luce della normativa regione liguria per non adempiere a tutte le richieste che...»
-
Consulenza legale Q202440759 (Articolo 1809 Codice Civile - Restituzione)
«La fattispecie che viene sottoposta ad esame necessita di essere affrontata sotto due diversi profili, ovvero quello della validità del contratto di comodato e quello...»
-
Consulenza legale Q202440476 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione sono a carico del conduttore come stabilito dall’ art. 1576 del c.c. e...»
-
Consulenza legale Q202440563 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Il cosiddetto “affitto di poltrona” altro non è che un tipo di locazione , con cui un soggetto che esercita una data attività - quale appunto quella...»
-
Consulenza legale Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è...»
-
Quesito Q202440602 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Abito al 1° piano di un edificio per civile abitazioni con 18 appartamenti più botteghe. Un paio di botteghe su strada sono occupate da una trattoria che, oltre agli...»
-
Quesito Q202440563 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Buongiorno. Cerco di spiegare la mia situazione al meglio. Una ragazza che gestisce un locale di parrucchieri, vorrebbe farmi un contratto di affitto poltrona, in modo da...»
-
Consulenza legale Q202440011 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«La questione proposta non è di facile soluzione poiché necessita di coordinare le norme sulla solidarietà tra i conduttori, sulla cessione del contratto e...»
-
Consulenza legale Q202439738 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«La trascrizione è presupposto dell’ opponibilità ai terzi dei diritti acquisiti in forza degli atti trascritti previsti dall’art. 2643 c.c.
Non ha...»