-
Quesito Q202437469 (Articolo 832 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Buongiorno, abito in condominio dove vi è un cortile molto grande di proprietà diversa, noi abbiamo diritto di passaggio e un posto auto assegnato ad ogni...»
-
Consulenza legale Q202437396 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Per principio oramai acquisito nel diritto condominiale, le spese di manutenzione attinenti al parapetto (anche detti muretti di recinzione) di una terrazza a livello (o anche...»
-
Consulenza legale Q202437297 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
«L’art. 2476, comma 2, del c.c. conferisce ai soci che non partecipano all'amministrazione il diritto di avere dagli amministratori notizie sullo svolgimento degli...»
-
Consulenza legale Q202436937 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La competenza del notaio in tema di inventario , tra cui quello di eredità beneficiata, discende dall’art. 1 comma 2 n. 4b della Legge 16.02.1913 n. 89,...»
-
Consulenza legale Q202436894 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«La risposta al quesito è netta: il marito deve pagare alla banca la propria quota del 50% del mutuo cointestato, stipulato insieme alla moglie, e rimborsare a...»
-
Consulenza legale Q202436823 (Articolo 2364 Codice Civile - Assemblea ordinaria nelle societą prive di consiglio di sorveglianza)
«L’ art. 2519 del c.c. dispone che alle società cooperative , salvo quanto per esse espressamente previsto, si applicano in quanto compatibili le disposizioni...»
-
Quesito Q202436894 (Articolo 1299 Codice Civile - Regresso tra condebitori)
«Buongiorno, nel 2008 ho acquistato una casa con mio marito durante il matrimonio, attualmente è casa familiare. Io sono l'unica intestataria della casa, ma entrambi...»
-
Consulenza legale Q202436565 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«In realtà la procedura di intimazione di sfratto per morosità è un procedimento speciale, previsto dagli artt. 658 e ss. del codice di procedura...»
-
Quesito Q202436731 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Buongiorno.
In data 17 marzo 2024, la mia compagna ed io eravamo a passeggio insieme al nostro canuccio sulla passeggiata pedonale di XXX quando è sopraggiunto un cane...»
-
Quesito Q202436569 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Buongiorno, ho acquistato un appartamento nel settembre 2019, nel quartiere dove è ubicato, è attivo un consorzio di urbanizzazione che richiede il pagamento della...»
-
Quesito Q202436565 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Buongiorno vorrei sapere se in una locazione invece di utilizzare lo strumento dello sfratto per morosità posso utilizzare la risoluzione per inadempimento del contratto...»
-
Consulenza legale Q202436395 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il pagamento degli oneri condominiali dopo il trasferimento di un appartamento è una problematica che causa spesso diverbi e contenziosi: difatti la giurisprudenza sul...»
-
Consulenza legale Q202436342 (Articolo 255 Codice ambiente - Abbandono di rifiuti)
«L’ipotesi penale prospettata nel caso di specie è, a parere di questa redazione, insussistente.
L’articolo 255 del testo unico ambiente prevede...»
-
Consulenza legale Q202436187 (Articolo 7 Codice proc. amministrativo - Giurisdizione amministrativa)
«Quanto alla prima domanda, non si vede la necessità o il motivo di proporre l’eventuale ricorso anche direttamente contro il Dirigente che ha emanato l’atto...»
-
Quesito Q202436282 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Misure particelle errate
Al rogito notarile di acquisito di 2 particelle di terreno contigue da parte di due acquirenti diversi veniva allegata una planimetria, la cui...»
-
Consulenza legale Q202435583 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«La prima precisazione che va fatta è che per il credito vantato dall’ erede nei confronti del patrimonio ereditario non può parlarsi di “...»
-
Consulenza legale Q202335462 (Articolo 612 Codice Penale - Minaccia)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa.
L’accadimento esposto nella richiesta di parere è, per quanto sgradevole, un comunissimo diverbio tra...»
-
Consulenza legale Q202335268 (Articolo 109 Codice contr. pubblici - Recesso)
«Ai sensi dell’art. 109 del Codice dei Contratti Pubblici previgente ma applicabile ratione temporis al caso di specie, la stazione appaltante, nel caso di specie il...»
-
Consulenza legale Q202335359 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzitutto è necessario sgomberare il campo da un primo equivoco: l’ assemblea può deliberare di sovvenzionare un qualsiasi intervento sulle parti comuni...»
-
Consulenza legale Q202335348 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«La giurisprudenza assolutamente dominante chiarisce come il supercondominio sia una situazione di fatto giuridicamente rilevante, che sorge indipendentemente dalla esistenza di...»
-
Quesito Q202335357 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Buonasera, ho un problema da esporre alla Vs competenza. Ho affittato un appartamento con contratto 4+4 ad Agosto 2017 con scadenza Agosto 2025. L'inquilino a metà...»
-
Quesito Q202335017 (Articolo 7 T.U.P.I. - Gestione delle risorse umane)
«Corte dei Conti
sentenza n. 252
16 gennaio 2008
"... l'inesistenza, da accertare con una reale ricognizione, di figure professionali interne all'ente idonee a...»
-
Consulenza legale Q202334732 (Articolo 31 T.U.P.I. - Passaggio di dipendenti per effetto di trasferimento di attivitą)
«L'art. 2 della l.r. n. 1/1984 definisce i Consorzi ASI come " enti di diritto pubblico non economici sottoposti alla vigilanza e tutela dell'Assessore regionale per...»
-
Quesito Q202334904 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Buongiorno, vi espongo il nostro problema nella maniera più sintetica possibile, augurandomi di essere sufficientemente chiaro.
Nel nostro condominio esiste a piano...»
-
Quesito Q202334808 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«Aprile 2023 – 11 condomini su 24, per vari motivi, chiedono ad amministratore condominio convocazione assemblea straordinaria. Amministratore anziché convocare...»
-
Consulenza legale Q202334633 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«La questione in esame si riallaccia alla precedente consulenza n. 33389, avente ad oggetto il tema della trasmissione del diritto di accettare un’eredità (in...»
-
Consulenza legale Q202334567 (Articolo 345 Codice proc. civile - Domande ed eccezioni nuove)
«In primo luogo, si chiarisce che nel nostro ordinamento la contumacia , cioè la mancata costituzione in un giudizio nel quale si venga citati, è una situazione...»
-
Consulenza legale Q202334543 (Articolo 834 Codice Civile - Espropriazione per pubblico interesse)
«Anche se nel quesito non ne viene fatto alcun cenno, in genere la costituzione di servitù di questo tipo è connessa ad un procedimento ablatorio, a seguito del...»
-
Consulenza legale Q202334526 (Articolo 162 T.U.E.L. - Principi del bilancio)
«Iniziando dalla normativa in materia, la disciplina della gestione finanziaria degli enti pubblici è, in parte, contenuta nel D.Lgs. n. 267 del 2001 (c.d. Testo Unico...»
-
Consulenza legale Q202334464 (Articolo 427 Codice proc. civile - Passaggio dal rito speciale al rito ordinario)
«La novellazione dell’art. art 63, comma 2, del D. Lgs. n. 165 del 2001 disposta dal d.lgs. n. 75/2017 porta ad escludere l’applicabilità del “rito...»