- 
  
    Consulenza legale Q201719128 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «La questione da lei posta concerne la possibilità per il  promissario acquirente di un immobile , che abbia stipulato un contratto preliminare di compravendita, di far...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719095 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
  
 «E’ improprio sostenere che la  vendita  di opere d’arte, abitualmente effettuata dai galleristi, non prevede alcuna imposizione fiscale IVA, dal momento che il fatto...» 
- 
  
    Quesito Q201719084 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
  
 «Spett.le Redazione, di seguito Vi sottopongo il seguente quesito. 
Nel 1967 ho acquistato un piccolo fondo rustico in una località balneare. Il predetto confina a nord...» 
- 
  
    Quesito Q201719036 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Tizio – residente nella provincia ALFA - ha acquistato da Caio in data 14-06-2002 in una città di mare in provincia di BETA un appartamento mansardato di 60 metri...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718851 (Articolo 37 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in assenza o in difformitą dalla
segnalazione certificata di inizio attivitą)
  
 «I problemi sollevati nel quesito riguardano essenzialmente la validità o meno dell’atto notarile, e ciò sia dal punto di vista della esatta e sufficiente...» 
- 
  
    Quesito Q201718910 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Gentilissima redazione Brocardi, 
sono proprietaria di un’unità immobiliare adibita ad attività commerciale, di un condominio di totali 7 unità, di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718800 (Articolo 109 Legge diritto autore - )
  
 «Va subito precisato che, ai fini della risposta al quesito, è del tutto irrilevante che la pubblicazione dell’opera o l’esposizione in un museo non siano...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
 «La giurisprudenza di legittimità, di merito e la dottrina, controvertono sulla possibilità di cedere una parte condominiale in uso esclusivo ad uno solo dei...» 
- 
  
    Quesito Q201718772 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
  
 «Buongiorno, 
Riferendomi al contenuto della Vs. risposta al quesito n. Q201617036 posto martedì 04/10/2016 - Lombardia, che per comodità vi riporto qui di seguito,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718726 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
  
 «La  compravendita , sia mobiliare che immobiliare, è un contratto consensuale ad  effetti cosiddetti reali . 
	Questo significa che la  proprietà  del bene viene a...» 
- 
  
    Quesito Q201718758 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Voglio porre alla vostra attenzione un quesito in riferimento ad una mia proprietà. 
Nello specifico, l'immobile in questione è parte di un condominio composto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718716 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
 «La giurisprudenza concorda nel ritenere che in caso di lavori di straordinaria manutenzione – qualora non siano intervenuti diversi accordi tra le parti interessate -...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
  
 «Dalla lettura del quesito sembra potersi intuire che interesse primario di colui che lo pone sia quello di volersi liberare in qualche modo della  comproprietà  dei beni,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
 «Concetto basilare che occorre tenere ben presente nell’affrontare il problema che viene sottoposto all’esame è quello secondo cui l’effetto dell’...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718685 (Articolo 1478 Codice Civile - Vendita di cosa altrui)
  
 «Preliminarmente occorre chiarire che suo nipote ha il pieno diritto di disporre solo ed esclusivamente della sua quota di  comproprietà . 
	Anche se il bene è...» 
- 
  
    Quesito Q201718718 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
  
 «Sono comproprietario di un terreno agricolo, con annesso un locale “C2”, con mia moglie, mio fratello e le sue due figlie secondo le seguenti percentuali di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718678 (Articolo 2817 Codice Civile - Persone a cui compete)
  
 «Ai sensi dell’art.  1470  c.c. con il contratto di  vendita  il soggetto alienante trasferisce la  proprietà  di un bene al compratore, dietro la corresponsione di...» 
- 
  
    Quesito Q201718700 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
 «Salve 
 
In caso di revocatoria ordinaria di una compravendita immobiliare fra privato ed impresa edile promossa da un creditore dell'impresa, premesso che l'immobile al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718479 (Articolo 1568 Codice Civile - Esclusiva a favore dell'avente diritto alla somministrazione)
  
 «Per prima cosa occorre individuare la disciplina applicabile la caso di specie. 
	Sotto questo profilo, si può senz’altro affermare che si tratta di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718558 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
 «La fattispecie rientra nella disciplina del Codice del Consumo, Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in quanto chi pone il quesito ha acquistato il prodotto agendo per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718603 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
  
 «La  donazione  così effettuata è senz’altro simulata: ai sensi dell’art.  769  c.c., infatti, la donazione può esistere soltanto per spirito di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718416 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
  
 «Nozione basilare a cui occorre fare riferimento è quella di “ divisione ”, per la quale si ritiene utile rifarsi alla definizione che ne ha dato un illustre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718387 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
  
 «La risposta è purtroppo negativa. 
	 
	La  residenza  è il luogo della  dimora  abituale (art.  43  cod. civ.: “ La residenza è nel luogo in cui la...» 
- 
  
    Quesito Q201718418 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
  
 «Buonasera, 
sono un dipendente di Banca, un cliente per motivi di praticità in quanto trasferitosi di recente mi consegna sotto la propria responsabilità le...» 
- 
  
    Quesito Q201718404 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
 «FATTO 
Nel 1988 il sottoscritto vende un suolo edificatorio al una Società. Nell’atto di compravendita il venditore pone una clausola contrattuale con la quale la...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718362 (Articolo 2858 Codice Civile - Facoltą del terzo acquirente)
  
 «La giurisprudenza di legittimità ritiene che l'acquisto per  usucapione  (detto a titolo "originario") prevalga su quello a titolo derivativo (che si ha, ad...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718341 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «Il caso che si esamina richiede di trattare della  c.d.  vendita   per possesso , per tale intendendosi quella vendita per effetto della quale si realizza il trasferimento della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
  
 «Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...» 
- 
  
    Quesito Q201718341 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
 «Io e i miei fratelli abbiamo comprato una quota di un terreno pro indiviso il 2 agosto 1996 e trascritto il 9 agosto 1996. Il venditore nell’atto precisava che vendeva la...»