-
Consulenza legale Q20126840 (Articolo 522 Codice Civile - Devoluzione nelle successioni legittime)
«Il discendente di un figlio del de cuius può succedere per rappresentazione al proprio genitore ai sensi dell'art. art. 467 del c.c. e ss. Nel caso di specie, in...»
-
Consulenza legale Q20125686 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«Nel caso specifico viene in rilievo l' art. 179 del c.c. nel quale vengono indicati i beni personali dei coniugi in regime di comunione.
Alla lettera b) del predetto...»
-
Consulenza legale Q20124722 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Originariamente, secondo le norme dell'art. 128 del r.d. 1827/1935, convertito, con modificazioni, nella l. 1155/1936, e gli artt. 1 e 2 del d.p.r. 180/1950, era esclusa la...»
-
Quesito Q20114533 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Spett.le Redazione
da tempo sto cercando vanamente di recuperare un credito nei confronti di una persona. Sebbene formalmente risulti nullatenente questi, in realtà,...»
-
Consulenza legale Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La natura consensuale del contratto di cessione di credito comporta che il credito si trasferisce dal patrimonio del cedente a quello del cessionario per effetto...»
-
Quesito Q20114438 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«Ho notificato a mezzo plico raccomandato a un mio debitore la cessione del credito a terzi. E' valida la notifica effettuata a mezzo posta? Grazie della cortese attenzione....»
-
Consulenza legale Q20114019 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietā)
«Si precisa che l’usufruttario ha il diritto di usare e di godere della cosa in suo possesso, potendo trarre dalla medesima ogni utilità che questa è in grado...»
-
Consulenza legale Q20113027 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«L’espressione "essere nel possesso dei beni", in linea di massima, significa avere la materiale disponibilità del bene, ovvero l’apprensione...»
-
Consulenza legale Q20112639 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Se il timore è quello che il fratello sia costretto ad accettare una eredità, con il rischio di esporsi a richieste di denaro da parte della ex moglie, va...»
-
Consulenza legale Q20112187 (Articolo 484 Codice proc. civile - Giudice dell'esecuzione)
«L’espropriazione immobiliare in base a ruolo, prevista dal D.P.R. 602/1973, costituisce un’espropriazione forzata speciale, caratterizzata dalla scissione fra la...»
-
Quesito Q20112096 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Ho presentato dichiarazione di accettazione con beneficio di inventario presso il tribunale in cui si č aperta la successione.
Avendola sottoscritta solo io nel caso di...»
-
Consulenza legale Q20112002 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«L' art. 524 del c.c. riguarda esclusivamente i creditori personali del chiamato rinunziante e non i creditori del de cuius . Ciò significa che il chiamato, il...»
-
Consulenza legale Q2010248 (Articolo 1264 Codice Civile - Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto)
«La notifica al debitore ceduto della cessione del credito ex art. 1264 del c.c. ha l'unico effetto di renderla efficace nei suoi confronti: non è ammessa...»
-
Consulenza legale Q20101416 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«Il testo unico delle leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli stipendi, salari e pensioni dei dipendenti dalle pubbliche Amministrazioni (decreto del...»