-
Consulenza legale Q201512397 (Articolo 696 bis Codice proc. civile - Consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite)
«Quando, in forza di legge, il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la costituzione di una servitù , ad esempio...»
-
Consulenza legale Q201512273 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«La questione in punto di diritto concerne l'interpretazione della disposizione contenuta nel bando di gara, che recita "POSSONO PARTECIPARE ALLA GARA, PENA ESCLUSIONE,...»
-
Quesito Q201512282 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«Sono in regime di separazione dei beni e sono proprietario di una casa di civile abitazione costituita da due appartamenti: uno occupato dalla mia famiglia e uno dalla famiglia...»
-
Consulenza legale Q201411999 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«La vicenda tratteggiata nel quesito vede due tipi di comportamenti potenzialmente illeciti: la collocazione di un grande motoscafo sul confine e le immissioni di fumo....»
-
Consulenza legale Q201411711 (Articolo 567 Codice Civile - Successione dei figli)
«L' art. 567 del c.c. prevede una completa equiparazione dei figli che possiamo definire biologici (è sparito il concetto di figlio "legittimo" o...»
-
Consulenza legale Q201411578 (Articolo 1175 Codice Civile - Comportamento secondo correttezza)
«L'annullamento di un contratto è possibile solo nei casi predeterminati per legge. In particolare, possiamo individuare un annullamento per incapacità delle...»
-
Consulenza legale Q201411501 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Nel caso in esame, è stato disposto lo scioglimento della comunione ereditaria su un bene immobile, con attribuzione della quota di una degli eredi (la figlia nata fuori...»
-
Consulenza legale Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«La signora che pone in essere questi comportamenti può essere accusata innanzitutto del reato di abbandono di minori , ex art. 591 del c.p. : difatti, chiunque...»
-
Consulenza legale Q201411423 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«La notificazione è un'attività volta a portare a conoscenza del destinatario alcuni atti giuridici, di cui gli viene recapitata copia conforme. Il codice di...»
-
Quesito Q201411439 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Conosco una signora che abbandona a casa da soli minorenni senza controllo, e quando rientra li porta in giro con spacciatori, a comprare cocaina, che fumano davanti ai bambini....»
-
Consulenza legale Q201411108 (Articolo 1079 Codice Civile - Accertamento della servitł e altri provvedimenti di tutela)
«Il quesito attiene alle modalità di esercizio di una servitù di passaggio, la cui esistenza è certa e non posta in discussione.
Il proprietario del...»
-
Consulenza legale Q201411014 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«Il quesito propone due questioni. La prima attiene al mancato deposito dell'inventario da parte di due eredi minori; la seconda la possibilità per il singolo erede di...»
-
Consulenza legale Q201410549 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Per comprendere bene la situazione è necessario operare una ricognizione delle norme sugli alimenti presenti nel codice civile.
Il diritto agli alimenti del soggetto...»
-
Consulenza legale Q201410393 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«Nella vicenda esposta esiste sin dal 1967 una costruzione (ripostiglio per attrezzi) situata a 3,5 metri da un altro edificio (stalla mutata in abitazione).
L' art. 873...»
-
Consulenza legale Q201410281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Il fondo patrimoniale è un istituto previsto dal codice civile che consiste in un complesso di beni determinati, assoggettati ad una speciale disciplina di...»
-
Consulenza legale Q201410247 (Articolo 1214 Codice Civile - Offerta secondo gli usi e deposito)
«Quando la parte promittente venditrice in un preliminare di compravendita immobiliare risulta inadempiente all'obbligo di stipulare il contratto definitivo, il promissario...»
-
Consulenza legale Q201410178 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Il caso proposto attiene alla disciplina delle distanze legali tra costruzioni e ad altresì al risarcimento del danno cagionato dal confinante.
Sotto il primo...»
-
Consulenza legale Q20149861 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il quesito proposto è di grande interesse ed attualità, ed è esposto con estrema precisione.
Il caso oggetto del quesito è balzato agli onori delle...»
-
Consulenza legale Q20149913 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«La capacità giuridica (che comprende la capacità di concludere contratti, quali quello di comodato) si acquista con la maggiore età ( art. 2 del c.c. )....»
-
Consulenza legale Q20149700 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per i cittadini italiani l’iscrizione anagrafica per l’ottenimento della residenza in un Comune del territorio è regolata dalla Legge n. 1228/54 e dal D.P.R....»
-
Quesito Q20149445 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Salve. Sono sposato in regime di separazione dei beni. Con la mia famiglia,abbiamo una figlia minorenne, fino al 30 giugno abbiamo vissuto nell'appartamento di mia...»
-
Consulenza legale Q20139138 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La situazione è complessa e ci si deve rifare alle norme generali del codice civile in materia di comunione e di servitù.
Quanto alla disciplina della...»
-
Consulenza legale Q20138593 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Ai sensi dell' art. 1119 del c.c. le parti comuni dell'edificio non sono soggette a divisione, a meno che la divisione possa farsi senza rendere più incomodo...»
-
Quesito Q20137610 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Matrimonio in separazione dei beni. Figlia minore di anni 16. Fondo costituito nel 1999. Posso donare i beni conferiti nel fondo, sin da ora al coniuge, anche in presenza del...»
-
Consulenza legale Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«Purtroppo, poiché la trascrizione del provvedimento con cui il giudice assegnava la casa coniugale alla moglie è avvenuta solo dopo la trascrizione del...»
-
Quesito Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«sono una donna separata al momento della separazione il giudice mi assegnò la casa coniugale avendo anche il figlio minore io non conoscendo le leggi non effettuai la...»
-
Quesito Q20127186 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«BUONASERA,
HO NOTIFICATO UN ATTO DI CITAZIONE SPECIFICANDO SIA NELL'EPIGRAFE DELL'ATTO, SIA NEL CONCLUSUM DI AGIRE PER I GENITORI IN NOME PROPRIO E NELLA QUALITA'...»
-
Consulenza legale Q20127154 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«L' art. 248 del c.p.c. disciplinava l'audizione dei minori degli anni quattordici, disponendo che gli stessi possano essere sentiti solo nel caso in cui la loro...»
-
Consulenza legale Q20126980 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso proposto, poiché l'assenza del proprietario (inerzia) si è protratta solo per sette anni, si può innanzitutto escludere che il vicino che ha...»
-
Consulenza legale Q20126951 (Articolo 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato)
«Secondo l'ordinamento giuridico l'interdizione giudiziale può essere disposta nell'ipotesi in cui il maggiore d'età o il minore emancipato si...»