-
Quesito Q202230867 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Con atto notarile unico è stato ceduto a titolo gratuito un bene immoble al coniuge da convenzione di separazione matrimoniale trattenendo in capo al dominus...»
-
Quesito Q202230866 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Preg.mo Studio Brocardi,
i miei genitori sono i proprietari della nostra abitazione principale, acquistata nel lontano 1998, costituita all'epoca da due piani con annesso...»
-
Quesito Q202230817 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Buongiorno, sono uno dei 5 coeredi di una proprietà immobiliare in Milano.
Questa proprietà attualmente è disabitata (era la residenza di mia madre...»
-
Quesito Q202230803 (Articolo 905 Codice Civile - Distanza per l'apertura di vedute dirette e balconi)
«Sto acquistando un abitazione ma ho un problema da risolvere ed il costruttore non mi riceve.
Ho una bella terrazza con una fioriera grande he confina con il muro del vicino....»
-
Consulenza legale Q202230744 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«Il Superbonus è l’agevolazione fiscale disciplinata dall’articolo 119 del decreto legge n. 34/2020 (decreto Rilancio), che consiste in una detrazione del 110%...»
-
Consulenza legale Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«L’art.14 della nostra Carta Costituzionale dice una cosa molto semplice ma anche molto netta: " il domicilio è inviolabile ". Sicuramente quanto scritto...»
-
Consulenza legale Q202230695 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La possibilità di disdire il contratto di locazione alla prima scadenza nel caso in cui si voglia cedere l’immobile a terzi prevista dalla lett.g)...»
-
Quesito Q202230704 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
«Spett.le Studio Brocardi,
con la presente sono ad esporre un caso per domandare un parere tecnico relativo alle iniziative da intraprendere.
Sono proprietario di una palazzina...»
-
Consulenza legale Q202230651 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«La risposta al presente quesito va ricercata negli artt. 2 e 3 della Legge 09/12/1998, n. 431, che disciplina le locazioni ad uso abitativo.
Il contratto stipulato tra...»
-
Consulenza legale Q202230646 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Dalla lettura del testamento trasmesso a questa Redazione, se ne deduce che la volontà del testatore è stata senza alcun dubbio quella di costituire in favore...»
-
Quesito Q202230682 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«Buongiorno… In quanto proprietario di civile abitazione godo della servitù di passaggio carraio e pedonale su un fondo servente. Essendo intenzionato a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...»
-
Quesito Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«PREMESSA
Controversia su confine tra (CONFINANTE) piccolo terreno agricolo e (IO) strada di accesso ad un altro grande terreno agricolo con abitazione e pertinenze annesse....»
-
Quesito Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Salve,
mia nuora ha acquistato un appartamento in un condominio del paese dove abita per metterlo a reddito con il sistema affitti brevi Airbnb. L'amministratore del...»
-
Consulenza legale Q202230561 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La risposta a ciò che qui viene chiesto ci viene fornita dall’art. 76 del DPR n. 602/1973, relativo appunto all’ espropriazione forzata immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo.
Infatti, nessuna norma disciplina...»
-
Consulenza legale Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Purtroppo sia nel caso di vendita fallimentare che nel caso di vendita conseguente a procedura esecutiva individuale, per ciò che concerne gli effetti della vendita...»
-
Consulenza legale Q202230449 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La servitù viene definita come quel “peso” imposto ad un fondo (chiamato fondo servente) per l’utilità di un altro fondo (denominato fondo...»
-
Consulenza legale Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In merito all’art. 157 del Codice della strada, va premesso che purtroppo, nonostante la ricerca compiuta, non è stato possibile reperire precedenti...»
-
Quesito Q202230449 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La richiesta è comprendere se una tubazione dell'acqua o una tubazione che porta un cavo elettrico da un'abitazione ad un box, precedentemente di unico...»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Consulenza legale Q202230353 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
«I bonus edilizi sono sicuramente l’argomento condominiale del momento ma è anche uno delle cause maggiori di litigio tra i proprietari.
Il legislatore ,...»
-
Quesito Q202230382 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere un parere penal - tributario.
L’imputato a seguito della condanna di primo grado per reati tributari, il Giudice ha pronunciato la...»
-
Quesito Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Mia moglie ha assistito e curato l'anziana madre per 13 anni e fino al decesso a 96 anni, giorno e notte per 365 gg /anno e per sdebitarsi la de cuius ha stipulato nel 2009...»
-
Consulenza legale Q202230304 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«La situazione che qui viene descritta presenta tutti i caratteri tipici di quella che viene definita servitù per destinazione del padre di famiglia.
Si tratta di una...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Quesito Q202230350 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Spett.le Studio Brocardi, in merito alla ripartizione delle spese in un condominio orizzontale: qualche anno fa ho acquistato un'abitazione in una lottizzazione comprendente...»
-
Quesito Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Possiedo un immobile singolo con giardino, recintato da un muretto alto circa un metro, sormontato da inferriata anch'essa di circa un metro. Lungo il muretto vi è...»
-
Consulenza legale Q202230182 (Articolo 25 T.U. edilizia - Procedimento di rilascio del certificato di agibilitą)
«Per dare una risposta, è opportuno ripercorrere le evoluzioni normative che hanno interessato l’abitabilità, in modo da inquadrare correttamente la...»