-
Consulenza legale Q201719508 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Non tutti gli immobili costruiti in assenza o in difformità dal permesso di costruire sono incommerciabili. Infatti, la Corte di Cassazione, con la sentenza del 28 giugno...»
-
Quesito Q201719522 (Articolo 7 Codice privacy - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
«Se i propri dati personali (Nome, Cognome, Indirizzo e Numero telefonico) sono stati a suo tempo presenti negli elenchi telefonici e pagine gialle cartacee e non si era...»
-
Consulenza legale Q201719481 (Articolo 1118 Codice Civile - Diritti dei partecipanti sulle cose comuni)
«Quando si affronta il tema del distacco dall’impianto di riscaldamento centrale, occorre sempre tenere presente sia il disposto di cui all’art. 1117 c.c. (nella...»
-
Consulenza legale Q201719479 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«Non è possibile impedire a sua moglie l’accesso all’abitazione senza incorrere in conseguenze penali, e, segnatamente, nel reato di violenza privata...»
-
Consulenza legale Q201719483 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Ai fini dell’applicazione dell’art. 1126 cod. civ. va appurato, in primo luogo, se le riparazioni del lastrico solare siano dovute a vetustà o meno,...»
-
Consulenza legale Q201719484 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«Gentile Cliente,
l'art. 1921 c.c. prevede che la revoca del beneficiario di una polizza di assicurazione sulla vita possa essere fatta nelle stesse forme previste...»
-
Consulenza legale Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il quesito descrive una situazione successoria nella quale da una parte abbiamo il coniuge (la moglie superstite) e dall’altra i parenti dell’altro coniuge (i figli...»
-
Quesito Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Abbiamo acquistato un impianto di video sorveglianza, che ci fu installato verso la fine del mese di luglio u.s.
Tuttavia, subito dopo l'installazione il dispositivo...»
-
Quesito Q201719508 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Art. 1480 cc : vorrei comprendere quali sono i criteri in base ai quali è ammessa o negata la pretesa del compratore di risolvere il contratto con il venditore.
In...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
-
Consulenza legale Q201719468 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si pone alcun problema di incompatibilità o di altro genere tra un’ accettazione tacita di eredità ed una successiva accettazione espressa della...»
-
Consulenza legale Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per cominciare bisogna distinguere l’evizione stricto sensu dalla garanzia prevista a favore dell’acquirente dall’art. 1489 c.c. .
Si parla di evizione...»
-
Consulenza legale Q201719478 (Articolo 81 Codice proc. amministrativo - Perenzione)
«La perenzione è un istituto del processo amministrativo in base al quale se le parti non compiono alcun atto di procedura nel corso di un anno nell'ambito di...»
-
Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile, non...»
-
Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
-
Quesito Q201719449 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«VENDITA DI IMMOBILE CON ABUSI EDILIZI - DISCIPLINA DELLA DECADENZA PER PRESCRIZIONE DELLE AZIONI
RISARCITORIE DEL COMPRATORE DI BUONA FEDE CONTRO IL VENDITORE.
Leggo su...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Quesito Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Oggetto:quota parte ereditaria. Buongiorno,vorremmo cortesemente sapere se ai figli di primo letto spetta la stessa quota parte ereditaria dei figli di secondo letto, di seguito...»
-
Consulenza legale Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
«Gentile Cliente,
Come da lei stesso osservato, l'art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia diritto alla corresponsione della provvigione solo laddove...»
-
Quesito Q201719430 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
«Buongiorno, il quesito riguarda divisioni ereditarie: 2006 muore A lascia moglie e due figli; beni azienda agricola. Un figlio assume la gestione dell'azienda senza che...»
-
Consulenza legale Q201719394 (Articolo 1201 Codice Civile - Surrogazione per volontą del creditore)
«In via preliminare bisogna analizzare gli istituti coinvolti.
La surrogazione è l'istituto previsto negli artt. 1201 e seguenti del Codice Civile, e...»
-
Consulenza legale Q201719371 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«L'esistenza di una servitù di passaggio non offre generalmente all’avente diritto la garanzia di poter transitare liberamente sul bene altrui anche con...»
-
Consulenza legale Q201719339 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Occorre, innanzitutto, precisare che, ai sensi dell'art. 2284 c.c., le quote di una snc non cadono in successione: in caso di morte di un socio, gli altri soci superstiti...»
-
Consulenza legale Q201719374 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ.....»
-
Consulenza legale Q201719381 (Articolo 669 sexies Codice proc. civile - Procedimento)
«In primo luogo bisogna rilevare che dall'analisi del provvedimento inviato in allegato risulta che il giudice ha emesso decreto contenente l'ordine di reintegrazione...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»
-
Consulenza legale Q201719362 (Articolo 4 Codice privacy - Definizioni)
«Il quesito parrebbe fare riferimento all’ipotesi di files contenenti dati che potenzialmente possono costituire prova di un illecito .
E’ opportuno, tuttavia,...»
-
Consulenza legale Q201719335 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«Dalla lettura del quesito da lei posta si evince che:
- per accedere alla pubblica via lei necessiterebbe di ampliare la servitù di passaggio esistente, in modo da...»
-
Quesito Q201719389 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Primo e Secondo sono due edifici in area urbana : fra i due edifici non c'è suolo pubblico (solo una strada privata di S usufruibile anche da P).
S è un...»
-
Consulenza legale Q201719338 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Se un condomino non ritiene né giusta né opportuna la partecipazione in giudizio del condominio, in qualità di attore o di convenuto, ha l’ onere di...»