-
Consulenza legale Q201821211 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«La prima domanda posta nel quesito riguarda l’usucapibilità di parte dei beni in comunione ereditaria ma utilizzati esclusivamente solo da alcuni dei coeredi.
A...»
-
Consulenza legale Q201821202 (Articolo 552 Codice Civile - Donazione e legati in conto di legittima)
«Anche le donazioni possono essere disposte, come i legati , “in conto di legittima” e ciò ai sensi di cui all’art. 552 c.c.
In mancanza, infatti,...»
-
Consulenza legale Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Per risolvere il quesito appare innanzitutto indispensabile un breve excursus in ordine all'annullabilità ed alla nullità del contratto .
L'...»
-
Quesito Q201821232 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«E' stato esperito con esito negativo per non adesione del chiamato il tentativo di mediazione notificato al condominio ed all'Amministratore con oggetto:
A)...»
-
Quesito Q201821231 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«Vorrei conoscere la mia posizione quale venditore di un cabinato di metri 10 per la modica somma di euro 5.000,00 considerato che lo stesso era vetusto di ben 39 anni, come...»
-
Consulenza legale Q201821192 (Articolo 2 Codice della Strada - Definizione e classificazione delle strade)
«Non può assolutamente mettersi in dubbio che la strada vicinale, come disposto dall’art. 3 n. 52 del codice della strada (D.lgs. n. 285 del 30.04.1992 e...»
-
Consulenza legale Q201821150 (Articolo 909 Codice Civile - Diritto sulle acque esistenti nel fondo)
«La concessione e il diritto d'uso pubblico presentano notevoli differenze e peculiarità.
La concessione rientra tra i provvedimenti accrescitivi come atto...»
-
Consulenza legale Q201821121 (Articolo 2230 Codice Civile - Prestazione d'opera intellettuale)
«Va premesso che le scarne indicazioni contenute sia nel quesito che nei chiarimenti consentono di fornire una risposta in termini generali, che non può tener conto delle...»
-
Consulenza legale Q201821135 (Articolo 201 Codice proc. civile - Consulente tecnico di parte)
«Le spese sostenute per la consulenza tecnica di parte rientrano tra quelle di cui è possibile chiedere il rimborso in sede di giudizio.
In proposito occorre,...»
-
Consulenza legale Q201821184 (Articolo 808 Codice proc. civile - Clausola compromissoria)
«La clausola compromissoria consiste nella norma che impone ai tesserati, all’atto del tesseramento, di rinunciare ad adire la giustizia ordinaria per tutte le...»
-
Consulenza legale Q201821174 (Articolo 2489 Codice Civile - Poteri, obblighi e responsabilitā dei liquidatori)
«L’art. 2489 c.c., sicuramente applicabile anche alle società a responsabilità limitata , prescrive che “ I liquidatori debbono adempiere i loro...»
-
Quesito Q201821215 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Il 16 giugno 1973, in località balneare, viene stipulato un atto notarile di compravendita-appalto tra il Proprietario di un lotto di suolo ed una Impresa edile, per la...»
-
Consulenza legale Q201821165 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Il quesito si fonda su un presupposto errato, ossia quello secondo cui il numero dei millesimi di proprietà debba avere un peso determinante nell’uso dei...»
-
Quesito Q201821202 (Articolo 552 Codice Civile - Donazione e legati in conto di legittima)
«In un atto di donazione di un immobile stipulato dai miei genitori risulto titolare del diritto di abitazione e la nuda proprietā č divisa in parti uguali tra mio figlio e mia...»
-
Quesito Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
«Dopo aver pagato l'ultimo canone mensile del contratto di locazione finanziaria (stipulato nel maggio 2005) la mia società immobiliare (utilizzatrice) ha proceduto...»
-
Consulenza legale Q201821082 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Va in primo luogo sgomberato il campo da alcuni equivoci.
L’azione civile e l’azione penale sono del tutto autonome l’una dall’altra, essendo la...»
-
Consulenza legale Q201821139 (Articolo 1552 Codice Civile - Nozione)
«Va in primo luogo chiarito che, anche se il quesito non lo esplicita, è legittimo presumere che si tratti nel caso di specie di permuta di immobile.
La negoziazione...»
-
Consulenza legale Q201821145 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Nel caso in esame, secondo quanto prospettato, deduciamo che Sua madre viva in uno stato di bisogno ma che le somme corrisposte (da Lei, da Suo padre e da Sua zia) non derivino...»
-
Consulenza legale Q201821126 (Articolo 1253 Codice Civile - Effetti della confusione)
«Dalla lettura del quesito e dall’esame della documentazione allegata, si evince la seguente situazione: in data 15.12.2015 le quote della Farmacia Naz*** vengono cedute a...»
-
Consulenza legale Q201821136 (Articolo 1133 Codice Civile - Provvedimenti presi dall'amministratore)
«La prima incongruenza che risulta palese nel leggere il vecchio regolamento contrattuale “fortunosamente” ritrovato è questa: all’art. 1 si dice che...»
-
Quesito Q201821188 (Articolo 2033 Codice Civile - Indebito oggettivo)
«Salve,
Ho venduto un appartamento in diritto di superficie nel 2006 a Roma.
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che sul bene vigeva allora come ora il vincolo...»
-
Consulenza legale Q201821177 (Articolo 210 Codice proc. civile - Ordine di esibizione alla parte o al terzo)
«L’ordine di esibizione alla parte o al terzo è disciplinato dall’art. 210 del c.p.c.
La sua ammissione presuppone la necessità di acquisizione al...»
-
Consulenza legale Q201820175 (Articolo 36 Codice Civile - Ordinamento e amministrazione delle associazioni non riconosciute)
«Per il mercato del gas naturale (metano) sono previste le seguenti tipologie di contratto:
– Cliente domestico : persona fisica , che utilizza il gas per alimentare...»
-
Consulenza legale Q201821140 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito, sono doverosi alcuni cenni alla normativa in materia.
In primo luogo, la norma di carattere generale relativa alle...»
-
Consulenza legale Q201821108 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il diritto di accettare l’eredità si prescrive entro il termine di 10 anni: lo stesso termine si ha per rinunciare all’eredità stessa o per...»
-
Consulenza legale Q201821114 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«La successione è il fenomeno per cui un soggetto (successore o avente causa ) viene ad assumere la posizione occupata da un altro soggetto (dante causa) rispetto ad...»
-
Consulenza legale Q201821122 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Nel caso in esame, non avendo copia del contratto in questione, non sappiamo se nel contratto sia stata prevista una clausola contenente la facoltà di recesso del...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»
-
Consulenza legale Q201821099 (Articolo 1213 Codice Civile - Ritiro del deposito)
«L’ obbligazione è un vincolo giuridico tra due parti in virtù del quale una di esse ( debitore ) è obbligato ad eseguire la prestazione a favore...»
-
Consulenza legale Q201821090 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La disciplina della comunione dei beni è dettata dagli artt. 1100 e seguenti del codice civile: si tratta di una disciplina volta a regolare la convivenza, spesso...»