- 
  
    Consulenza legale Q201821169 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
«La  fideiussione , secondo la definizione di cui all’art.  1936  c.c., si ha quando taluno si obbliga personalmente verso il creditore e garantisce l'adempimento di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201821200 (Articolo 1223 Codice Civile - Risarcimento del danno)
  
«Dopo aver pagato l'ultimo canone mensile del contratto di locazione finanziaria (stipulato nel maggio 2005) la mia società immobiliare (utilizzatrice) ha proceduto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821130 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
  
«Il rapporto di  locazione  in oggetto rientra a tutti gli effetti nella disciplina delle locazioni ad uso diverso dall’abitazione, contenuta negli articoli 27 e seguenti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
  
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006:  nessuno dei due , tuttavia,  è applicabile al caso in esame , non solo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820906 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
«Il quesito, almeno nella prima parte, attiene ai presupposti di natura soggettiva in ordine al diritto alla detrazione delle spese connesse agli interventi di recupero sugli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820573 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
  
«Al momento del  matrimonio  i coniugi possono scegliere il regime patrimoniale della famiglia, regolando così i futuri acquisti e la gestione del patrimonio, con riflessi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820551 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
«Nel caso in esame il  contraente  della polizza dichiara, ai sensi degli artt.  1341  e  1342  c.c., di approvare una serie di voci che vengono poi indicate come clausole...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820572 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
«Con il  contratto d'opera  una persona si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820603 (Articolo 1677 Codice Civile - Prestazione continuativa o periodica di servizi)
  
«Il  contratto  di vigilanza rientra tra i contratti di fornitura di servizi. 
Nel caso di specie, con riguardo al fornitore, non trattandosi di  persona fisica  bensì di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820543 (Articolo 1810 Codice Civile - Comodato senza determinazione di durata)
  
«La disciplina sul  termine  di durata del  comodato  e sulla restituzione del bene si ricava dagli artt.  1809  e  1810  del c.c. 
 
	In particolare, il comodatario è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820423 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
  
«La  clausola risolutiva espressa  è disciplinata dall’art.  1456  del c.c., alla lettura del quale si rimanda. 
 
	L’operatività della clausola...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820409 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
  
«Sembra quasi inutile suggerire di tentare in primo luogo un dialogo con il vicino, al fine di rappresentargli che l’albero di sua proprietà sta invadendo con i rami...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820372 (Articolo 11 Legge proc. amministrativo - Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento)
  
«Nel caso in esame ci si chiede se il Comune possa procedere ad escutere la  fideiussione  prestata dalla ditta lottizzante a  garanzia  della realizzazione delle opere di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820381 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
  
«Occorre osservare che le conseguenze della morte del socio di una società di persone possono essere molteplici. 
	 
	Bisogna preliminarmente distinguere 
	 
	il caso in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
  
«Non esiste alcuna specifica norma nel codice civile, all’interno della disciplina sull’ appalto , che contenga una risposta al quesito, ovvero che stabilisca se...»
 
              - 
  
    Quesito Q201820334 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
  
«Buongiorno. 
sono un architetto incaricato da una società immobiliare per la progettazione e la direzione lavori (sono quindi direttore dei lavori - la pratica edilizia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820241 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
«L’infermiere può esercitare la professione in maniera  autonoma  o in maniera dipendente; nel primo caso si assume la responsabilità del proprio agire e la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201820231 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
  
«Normal 
   0 
    
    
   14 
    
    
   false 
   false 
   false 
    
   IT 
   X-NONE 
   X-NONE...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201720122 (Articolo 2634 Codice Civile - Infedeltą patrimoniale)
  
«Il tema oggetto del quesito trova la sua disciplina sia nelle norme dettate dal codice civile proprio in materia di  società in nome collettivo  sia nel codice penale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
  
«Il contratto stipulato tra proprietario dell’immobile e agenzia immobiliare si configura semplicemente come un contratto di  mandato . 
	Quest’ultimo, infatti (art....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201720109 (Articolo 29 Codice beni cult. e paesag. - Conservazione)
  
«Il Codice dei beni culturali – d.Lgs. n.42 del 2004 - prevede che un bene, pubblico o privato, possa essere qualificato “ bene culturale ”  ipso iure , in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
  
«Nemo in qualità di  committente , stipula un  contratto  di  appalto  con una impresa avente ad oggetto la costruzione di un immobile. 
		 
		A seguito di danni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201720059 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
  
«L’art. 72 della Legge Fallimentare (R.D. n. 276/1942) citato nel quesito recita: “ Se un contratto è ancora ineseguito o non compiutamente eseguito da...»
 
              - 
  
    Quesito Q201720064 (Articolo 1415 Codice Civile - Effetti della simulazione rispetto ai terzi)
  
«Buon giorno. Il mio soprannome è "NEMO", volendo conservare l'anonimato. 
PREMESSO che con atto di citazione 09/giugno/1989 venivano citati in giudizio le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201720001 (Articolo 1924 Codice Civile - Mancato pagamento dei premi)
  
«E’ bene chiarire, in primo luogo, di cosa stiamo parlando. 
	Il tipo di polizze in questione costituiscono un piano di accumulo  assicurativo : sostanzialmente si tratta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719916 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
«Preliminarmente è bene avvertire che le considerazioni che seguono prescindono dalla lettura del contratto d’associazione, operazione essenziale per inquadrare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719964 (Articolo 728 Codice Civile - Conguagli in danaro)
  
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo individuare la natura giuridica dell’accordo di mediazione. 
Riteniamo che esso possa essere sicuramente...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719910 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
  
«Va innanzitutto chiarito che una cosa è il rapporto di  locazione  ed altra cosa la trattativa per l’acquisto dell’immobile: le due vanno tenute ben distinte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201719808 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
«In primo luogo, con riferimento alla lettera contenente l'impegno al riacquisto dell'immobile sottoscritta  a latere , che di tutta evidenza consiste in un atto di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201719906 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
  
«Buongiorno, Vi invio con mail separata il contratto da me stipulato con un'agenzia immobiliare ai fini della locazione ad uso turistico di un immobile di mia...»