-
Consulenza legale Q20127286 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
«Il PVC - processo verbale di constatazione - redatto dalla Guardia di Finanza, o da altri organi di controllo fiscale, conclude l'attività di verifica fiscale presso...»
-
Quesito Q20127282 (Articolo 587 Codice proc. civile - Inadempienza dell'aggiudicatario)
«sono una donna separata al momento della separazione il giudice mi assegnò la casa coniugale avendo anche il figlio minore io non conoscendo le leggi non effettuai la...»
-
Consulenza legale Q20127184 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«In merito a chi sia o meno considerato "terzo trasportato", l'art. 29 del codice delle assicurazioni private (D. lgs. 209/2005) così dispone: "Non...»
-
Consulenza legale Q20127039 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«La notifica della sentenza vale ai fini della decorrenza del termine breve dell'impugnazione di cui all' art. 325 del c.p.c. . Se la sentenza non viene notificata, al...»
-
Consulenza legale Q20127186 (Articolo 182 Codice proc. civile - Difetto di rappresentanza o di autorizzazione)
«La l.69/2009 ha introdotto una modifica rilevante all' art. 182 del c.p.c. , II comma, prevedendo che il giudice quando rileva un difetto di rappresentanza, di assistenza o...»
-
Quesito Q20127181 (Articolo 2843 Codice Civile - Annotazione di cessione, di surrogazione e di altri atti dispositivi del credito)
«Buongiorno,
mia figlia è nuda proprietaria di un immobile, su cui ha usufrutto l'ex marito.
Questi a suo tempo ha acceso un mutuo con M.p.s, con fideiussione...»
-
Consulenza legale Q20127159 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
«Nell'espropriazione immobiliare, nonostante sia stata autorizzata la vendita ex art. 569 del c.p.c. e perfino nel caso in cui, in seguito alla vendita con incanto, venga...»
-
Consulenza legale Q20127163 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«L'ordinanza provvisoria di rilascio ex art. 665 del c.p.c. non è impugnabile, né revocabile o modificabile dal giudice, neppure nel giudizio di merito a...»
-
Quesito Q20127163 (Articolo 665 Codice proc. civile - Opposizione, provvedimenti del giudice)
«Qualora venga accolta l'opposizione dell'intimato ex art. 665 c.p.c. e revocata la ordinanza provvisoria di rilascio da parte del Giudice di merito è possibile...»
-
Consulenza legale Q20127154 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«L' art. 248 del c.p.c. disciplinava l'audizione dei minori degli anni quattordici, disponendo che gli stessi possano essere sentiti solo nel caso in cui la loro...»
-
Quesito Q20127154 (Articolo 250 Codice Civile - Riconoscimento)
«Mia moglie da cui ho divorziato, ha perduto la patria potestà. Sono il padre naturale e ho ottenuto dal Giudice l'affidamento esclusivo. Mia figlia è nata...»
-
Consulenza legale Q20127137 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«La nuova notifica della citazione ex art. 615 del c.p.c. completa della data di comparizione comporta una nuova iscrizione a ruolo che si aggiungerà alla precedente che...»
-
Consulenza legale Q20127123 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Quando un soggetto viene intimato a comparire per rendere la sua testimonianza è obbligato a presentarsi di fronte al giudice che presiede l'udienza, la cui data, ora...»
-
Consulenza legale Q20127119 (Articolo 250 Codice proc. civile - Intimazione ai testimoni)
«Il termine per l'intimazione testi di cui all'art.103 disp.att. c.p.c. decorre dalla data di ricevimento della raccomandata in cui viene indicata la data, l'ora e il...»
-
Consulenza legale Q20127111 (Articolo 2733 Codice Civile - Confessione giudiziale)
«In merito al quesito proposto merita di essere ricordata la posizione della Corte di Cassazione, pressoché unanime nel ritenere che la confessione resa da alcuni...»
-
Consulenza legale Q20127103 (Articolo 37 Codice proc. civile - Difetto di giurisdizione)
«Si parla di difetto di giurisdizione del giudice ordinario quando, in ordine ad una determinata controversia, il potere di decidere appartiene, anziché al giudice...»
-
Quesito Q20127111 (Articolo 2733 Codice Civile - Confessione giudiziale)
«In caso di litisconsorzio necessario, la confessione resa da alcuni soltanto dei litisconsorti sarà quindi valutata dal giudice come argomento di prova?»
-
Quesito Q20127103 (Articolo 37 Codice proc. civile - Difetto di giurisdizione)
«Il difetto di giurisdizione può essere sollevato in ogni grado e stato del processo, cosi' come dispone l'art. 37 , ma qualora il giudice di 1° grado emani...»
-
Consulenza legale Q20126985 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Si deve purtroppo confermare che nel caso proposto gli eredi legittimi del cugino premorto non succedono per rappresentazione in luogo del loro ascendente/coniuge....»
-
Consulenza legale Q20126980 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso proposto, poiché l'assenza del proprietario (inerzia) si è protratta solo per sette anni, si può innanzitutto escludere che il vicino che ha...»
-
Consulenza legale Q20127014 (Articolo 537 Codice Civile - Riserva a favore dei figli)
«La riforma del diritto di famiglia introdotta con la legge n. 151 del 1975 ha parificato lo status di figlio naturale riconosciuto a quello di figlio legittimo in tema di...»
-
Consulenza legale Q20126994 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«Le azioni di nunciazione si distinguono nella denunzia di nuova opera e nell'azione di danno temuto.
La prima è un'azione concessa a chi abbia ragione di...»
-
Quesito Q20126994 (Articolo 688 Codice proc. civile - Forma dell'istanza)
«La mia è una domanda prettamente teorica,anche se comunque con dei risvolti pratici. Potreste cortesemente spiegarmi nei due casi di specie, e cioè sia nella...»
-
Consulenza legale Q20126975 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Se il giudice non ha concesso espressamente i termini di cui all' art. 190 del c.p.c. , questi non possono intendersi concessi ugualmente.
Sul punto merita di essere...»
-
Consulenza legale Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«Premesso che l'opportunità di impugnare una decisione di primo grado può essere compiutamente valutata solo ed esclusivamente a seguito di attento esame degli...»
-
Quesito Q20126978 (Articolo 550 Codice Civile - Lascito eccedente la porzione disponibile)
«Salve,
vi pongo un quesito che rispecchia la situazione in essere nella mia famiglia.
Morto un genitore e aperta la successione entrambi i figli ricevono in ereditą un...»
-
Quesito Q20126975 (Articolo 190 Codice proc. civile - Comparse conclusionali e memorie)
«Qualora il Giudice non disponga espressamente, a verbale, la concessione dei termini ex 190 cpc, essi si considerano comunque concessi, oppure il Giudice potrà...»
-
Consulenza legale Q20126950 (Articolo 1073 Codice Civile - Estinzione per prescrizione)
«Ai sensi dell' art. 1073 del c.c. le servitù si estinguono per prescrizione quando non se ne faccia uso per venti anni . Ciò vale anche per le servitù...»
-
Quesito Q20126964 (Brocardo Quoad valorem (o ratione valoris))
«E' legalmente non appellabile, in quanto scarsamente remunerativa, una sentenza di primo grado relativa ad una doppia alienazione immobiliare nella quale il Giudice ha...»
-
Consulenza legale Q20126951 (Articolo 425 Codice Civile - Esercizio dell'impresa commerciale da parte dell'inabilitato)
«Secondo l'ordinamento giuridico l'interdizione giudiziale può essere disposta nell'ipotesi in cui il maggiore d'età o il minore emancipato si...»