-
Consulenza legale Q202129152 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Se si analizza la giurisprudenza recente e costante della Corte di Cassazione la scelta operata dal legale parrebbe non giustificata.
La giurisprudenza di legittimità...»
-
Consulenza legale Q202129052 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Della prelazione ereditaria si occupa l’art. 732 c.c., dalla cui lettura si evince che si tratta del diritto, riconosciuto in capo a ciascun erede , di essere preferito,...»
-
Consulenza legale Q202128961 (Articolo 948 Codice Civile - Azione di rivendicazione)
«In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue.
Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale...»
-
Consulenza legale Q202129033 (Articolo 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata)
«L’art. 1599 del codice civile prevede che il contratto di locazione è opponibile al terzo acquirente, se ha data certa anteriore all'alienazione della cosa....»
-
Consulenza legale Q202129015 (Articolo 1492 Codice Civile - Effetti della garanzia)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue.
La licenza di abitabilità (oggi agibilità) leggendo il contratto...»
-
Quesito Q202129033 (Articolo 1599 Codice Civile - Trasferimento a titolo particolare della cosa locata)
«Spett.le Brocardi,
la presente per sapere se l'art. 1599 c.c. sulla locazione si applica ad un contratto di comodato.
Un terzo acquirente ritiene di poter far valere...»
-
Consulenza legale Q202128959 (Articolo 1146 Codice Civile - Successione nel possesso. Accessione del possesso)
«E’ certamente possibile realizzare giuridicamente quanto prospettato nel quesito, ossia acquistare la quota dell’area edificabile pari a 2/3 indivisi di cui A...»
-
Consulenza legale Q202128922 (Articolo 2889 Codice Civile - Facoltą di liberare i beni dalle ipoteche)
«Il procedimento di purgazione di ipoteca , regolato dagli artt. 2889 e ss. del codice civile e dagli artt. 792 e segg. del codice di procedura civile, è quel...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire:
se l’agenzia immobiliare ha diritto alla provvigione pattuita;...»
-
Quesito Q202128832 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Scrivo per conto di mia moglie D.M.che ha la possibilità di vendere un locale eriditato da suo padre. Si fa presente che il padre di mia moglie era proprietario di un...»
-
Consulenza legale Q202128682 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«La società B e la società C, pur condividendo la compagine sociale (il titolare delle quote di B è socio unico della società C) rimangono comunque...»
-
Consulenza legale Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nella prassi notarile sovente capita che nel momento in cui il costruttore originario va a cedere le singole unità immobiliari ai futuri proprietari (i quali comporranno...»
-
Consulenza legale Q202128691 (Articolo 67 T.U. IVA - Importazioni)
«L’Iva (imposta sul valore aggiunto) si applica a tutte le operazione di cessione di beni o servizi ed anche sulle importazioni da chiunque effettuate (articolo 1, DPR n....»
-
Quesito Q202128733 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Buongiorno,
sto valutando l'acquisto di un'abitazione unifamigliare sita su di un terreno comune, che in forza di regolamento di condominio (5 condomini) prevede...»
-
Consulenza legale Q202128615 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Il contratto che si vuole concludere è, effettivamente, una vendita a rate con riserva di proprietà, la cui caratteristica, ai sensi dell’art. 1523 c.c.,...»
-
Quesito Q202128615 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«1. "Marco Rossi" (mio cugino) deve comprare il 50% dell'immobile di mia proprietá in cui oltretutto sono residente.
2)L'atto notarile che si dovrebbe...»
-
Consulenza legale Q202128557 (Articolo 61 Codice del consumo - Consegna)
«Le parti contraenti nella presente vicenda sono il professionista venditore ed il consumatore acquirente.
E’ pertanto applicabile la normativa del codice del consumo....»
-
Consulenza legale Q202128471 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il rapporto tra gli oneri condominiali e la procedura esecutiva a cui è sottoposto un appartamento pignorato non è sempre chiaro e pacifico.
Seguendo un primo...»
-
Consulenza legale Q202128362 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Come è noto le norme del codice civile disciplinanti la ripartizione delle spese condominiali ed in particolar modo l’art. 1123 del c.c., il quale troverebbe...»
-
Consulenza legale Q202128426 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Gentile cliente, anche sotto l’ulteriore aspetto che adesso chiede di prendere in esame, la persona ai cui interessi sta dedicando la sua attenzione non ha, purtroppo,...»
-
Consulenza legale Q202128386 (Articolo 10 T.U. edilizia - Interventi subordinati a permesso di costruire)
«Dal punto di vista edilizio-urbanistico, va chiarito che le verande realizzate sia mediante chiusura di un balcone e sia mediante la tamponatura di una tettoia sono comprese per...»
-
Consulenza legale Q202128382 (Articolo 1572 Codice Civile - Locazioni e anticipazioni eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«La normativa in materia di locazione (sia quella specifica di cui alla L.431/98, sia il codice civile) non dà un chiarimento in merito alla domanda formulata nel quesito....»
-
Consulenza legale Q202128286 (Articolo 1353 Codice Civile - Contratto condizionale)
«Riportiamo integralmente, per chiarezza espositiva, il testo dell’art. 6 del contratto di comodato stipulato tra le parti:
“ Il contratto avrà durata...»
-
Quesito Q202128353 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Dopo 36 anni di matrimonio mi sono separata non legalmente da mio marito sono scappata senza separrmi a causa delle continue violenze subite da mio marito nell'arco dei 36...»
-
Consulenza legale Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue.
La proposta d’acquisto è un atto che vincola soltanto il promissario acquirente...»
-
Quesito Q202128300 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Documentazione già inviata per consulenza Q202128281
RIPROPONGO QUESITO Q202128281 (SCUSATE C'E' STATO UN MALINTESO)
“In data 10/04/202, in qualità...»
-
Consulenza legale Q202128259 (Articolo 61 Codice proc. civile - Consulente tecnico)
«Dopo la sua nomina e l’espletamento dell’incarico che gli viene conferito, lo stesso magistrato provvede a disporre con decreto di pagamento la liquidazione delle...»
-
Consulenza legale Q202128162 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
«Prima di rispondere alla domanda posta, occorre fare una breve premessa sull’istituto della trascrizione , che appare dirimente ai fini del caso che ci occupa....»
-
Consulenza legale Q202128195 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«L’art. 129 del codice del consumo dispone che il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Tra l’altro, i...»