- 
  
    Consulenza legale Q201719374 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
  
 «La clausola del contratto in oggetto citata nel quesito è la tipica “ clausola risolutiva espressa ”, che trova disciplina nell’art. 1456 cod. civ.....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Per rispondere alla richiesta bisogna premettere che è già stata fornita risposta allo stesso quesito, ove si chiarisce, dopo approfondita analisi degli atti...» 
- 
  
    Quesito Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Buonasera, premetto che le richieste che seguiranno sono abbastanza articolate, io è la prima volta che mi rivolgo 
ad uno studio legale e sinceramente di onorari non ci...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
  
 «Nel caso di specie parrebbe integrata, sulla base degli elementi forniti dal quesito, la fattispecie della somministrazione illecita di manodopera. 
	La somministrazione di...» 
- 
  
    Quesito Q201719374 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
  
 «Mi riferisco all’art. 1453 c.c. e seguenti e all’art. 2930 c.c. e seguenti. 
Ho dato in “affitto con riscatto” un mio appartamento con atto notarile....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719359 (Articolo 2506 Codice Civile - Forme di scissione)
  
 «Dal quesito non si evince quale sia il testo della  clausola compromissoria  e soprattutto se la clausola compromissoria sia effettivamente stata introdotta nello statuto della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719327 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
 «Quando qualcuno vuole agire in giudizio a tutela dei propri diritti ha l’onere di  dimostrare tutti i fatti che pone a fondamento della pretesa . 
	 
	Dunque se lei...» 
- 
  
    Quesito Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
  
 «Ho lavorato presso l'azienda X da Aprile 2001 sino a Novembre 2010 quasi ininterrottamente. Quindi quotidianamente mi recavo presso l'ufficio a me assegnato per svolgere...» 
- 
  
    Quesito Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
  
 «Spett.le Brocardi,il quesito che volevo porre alla vostra attenzione riguarda il tema dell'usucapione.Verso la meta' del mese di dicembre 2015,in base ad un atto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719294 (Articolo 64 Codice appalti - Bando di gara)
  
 «La procedura di pubblicazione di una gara di appalto soprasoglia comunitaria è disciplinata dal d. lgs. n. 50/2016 (Codice Contratti Pubblici) e prevede i seguenti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
  
 «Dispone l’art.  570  del codice civile che se chi muore non lascia figli, né genitori né altri ascendenti, gli succedono i fratelli e le sorelle in parti...» 
- 
  
    Quesito Q201719311 (Articolo 1758 Codice Civile - Pluralitą di mediatori)
  
 «Buongiorno. 
Ecco il mio problema: 
io e la mia compagna decidiamo di acquistare casa e quindi ci rechiamo in un' agenzia immobiliare la quale, a luglio del 2016, ci porta a...» 
- 
  
    Quesito Q201719306 (Articolo 2775 bis Codice Civile - Credito per mancata esecuzione di contratti preliminari)
  
 «Salve, 
schematicamente le riassumo la mia vicenda in modo possa darmi un parere Legale sulla vicenda , e eventuali consigli. 
 
in qualità di promissario acquirente di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719270 (Articolo 10 Costituzione - )
  
 «Per rispondere al quesito posto occorre necessariamente fare riferimento al Testo unico sull’immigrazione, e precisamente al Decreto Legislativo 25 luglio 1998, n. 286, il...» 
- 
  
    Quesito Q201719285 (Articolo 10 Codice privacy - Riscontro all'interessato)
  
 «La situazione è questa: è morto mio zio e non aveva moglie né figli. Abitava solo e mio padre, che abitava in Australia era l’ultimo dei fratelli vivi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719222 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
  
 «Prima di rispondere al quesito si ritiene indispensabile precisare che, secondo il disposto dell’art.  2487  c.c., l’ assemblea dei soci , convocata...» 
- 
  
    Quesito Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualitą)
  
 «Buongiorno, 
cerco di riassumere molto brevemente la situazione nella quale mi trovo come amministratore delegato di una piccola azienda. Nel 2015 abbiamo vinto una gara...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
  
 «Costituisce principio generale in materia di  espropriazione  per pubblica utilità quello sancito dall’art.  42  comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719235 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
 «Quando si parla di  donazione  ci si riferisce generalmente a quel contratto con il quale un soggetto (detto “donante”) trasferisce un proprio diritto (ad esempio:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719178 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
 «Il contratto di noleggio non è espressamente disciplinato dal codice civile: si tratta, infatti, di un cosiddetto " contratto  atipico", cui sono applicabili,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
  
 «Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d.  supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...» 
- 
  
    Quesito Q201719195 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
  
 «Buonasera redazione di Brocardi, solo dopo aver cessato il rapporto di agenzia con un'azienda, durato 10 anni, ho avuto modo di verificare come le provvigioni versatemi nel...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719158 (Articolo 1737 Codice Civile - Nozione)
  
 «Per rispondere al suo quesito pare utile, innanzitutto, chiarire la distinzione tra " contratto di trasporto " e " contratto di  spedizione  ". 
 
Il "...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
  
 «Nella  accettazione  dell’ eredità  con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo  titolare  dei beni ereditari costituiti in...» 
- 
  
    Quesito Q201719178 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
  
 «Salve, 
circa un mese fa ho fatto richiesta ad una società per il noleggio di una vettura a lungo termine. Dopo aver inviato tutti i documenti (di identità e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719111 (Articolo 225 Codice proc. civile - Decisione sulla querela)
  
 «Come ben noto il “ consenso informato ” è  l’accettazione che il paziente esprime a un trattamento sanitario , in maniera libera, e non mediata dai...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719113 (Articolo 164 Codice ass. private - Modalitą per la gestione dei sinistri)
  
 «Si ritiene che quanto riferito dalla Compagnia assicuratrice sia in effetti corretto. 
 
L’art.  164  comma 2 lettera a) del Codice delle assicurazioni private (D.lgs....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719110 (Articolo 2041 Codice Civile - Azione generale di arricchimento)
  
 «Un caso abbastanza frequente quando si giunge ad una  separazione  tra coniugi, sia essa giudiziale o consensuale, è quello dei c.d. accordi  a latere ,  non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719056 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
  
 «Il quesito riferisce l’assenza di qualsivoglia condotta riferibile al delitto di atti persecutori. 
 
Lo scrivente non ha ovviamente elementi per contraddire tale tesi, si...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719128 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «La questione da lei posta concerne la possibilità per il  promissario acquirente di un immobile , che abbia stipulato un contratto preliminare di compravendita, di far...»