-
Consulenza legale Q202333217 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel caso descritto pare essersi concretizzato un tipico caso di acquisto per usucapione di bene condominiale.
L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c....»
-
Quesito Q202333274 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Pregiatissimo Studio.
Ho recentemente acquistato un appartamento in un condominio in cui il regolamento condominiale (che non è depositato presso alcun pubblico...»
-
Consulenza legale Q202333090 (Articolo 27 bis Codice ambiente - Provvedimento autorizzatorio unico regionale)
«Con il primo motivo di ricorso che si chiede di esaminare è stata contestata la “ violazione dell’art. 27 bis del d.lgs. n. 152 del 2006 e dell’art. 14...»
-
Consulenza legale Q202333202 (Articolo 2814 Codice Civile - Ipoteca sull'usufrutto e sulla nuda proprietā)
«L’ usufrutto di un bene può essere oggetto di ipoteca come previsto dall’ art. 2810 del c.c. .
L’usufrutto si estingue per la morte dell’...»
-
Consulenza legale Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
«In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un difetto strutturale del tetto.
Non viene infatti...»
-
Quesito Q202333263 (Articolo 2659 Codice Civile - Nota di trascrizione)
«Con atto pubblico del 1969, Tizio, padre di Caio e di Sempronio, vendeva al figlio Caio una parte del fondo di sua proprietà, con annesso fabbricato.
Con espressa...»
-
Consulenza legale Q202333187 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Prima di cercare di dare una risposta a quanto viene chiesto, si rende necessario fare un po’ di chiarezza.
Nel quesito si fa riferimento ad un “ valore stimato...»
-
Consulenza legale Q202333234 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitā)
«Rispondere al parere è alquanto difficile non conoscendosi i dettagli fattuali della vicenda.
In via generale, comunque, va prima di tutto detto che il reato di cui...»
-
Consulenza legale Q202333199 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Premettendo che i presupposti per la sdemanializzazione sono stati chiariti dalla giurisprudenza che ha precisato, anche per i beni pubblici di proprietà comunale, che...»
-
Consulenza legale Q202333196 (Articolo 82 Codice Penale - Offesa di persona diversa da quella alla quale l'offesa era diretta)
«Le questioni giuridiche sottese alla richiesta di parere sono tra le più complesse del diritto penale.
Si cercherà, pertanto, di essere il più chiari...»
-
Consulenza legale Q202333210 (Articolo 194 T.U.E.L. - Riconoscimento di legittimitā di debiti fuori bilancio)
«Come correttamente indicato, l’art. 194 del Tuel e come ribadito dalla giurisprudenza contabile il pagamento di un debito fuori bilancio rinveniente da una sentenza...»
-
Quesito Q202333255 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Buonasera vorrei sapere informazioni in dettaglio riguardo le limitazioni, le condizioni e i vincoli durante il congedo straordinario per legge 104 di dipendente pubblica...»
-
Quesito Q202333252 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Buongiorno
Ho acquistato dei serramenti da un azienda di XXX .
Mi hanno fatto un preventivo per dei serramenti di marca Alfa . Mi hanno mandato una fattura per fare il...»
-
Quesito Q202333251 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitų non apparenti)
«Buongiorno, questo è il mio quesito:
In un mio immobile ancora al rustico, ampliamento a ridosso di un condominio di tre fratelli, ho concesso, verbalmente, a mia...»
-
Quesito Q202333250 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Buon giorno.
PREMESSA.
Io abito a XXX in un supercondominio costituito di 8 corpi scala, tipo villette a schiera.
3 corpi scala hanno per ciascuno 7 unità.
3 corpi...»
-
Consulenza legale Q202333219 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Il punto di forza della vicenda che si sottopone ad esame è dato dalla possibile sussistenza di un accordo tra i coeredi .
Se così è, vi sono alcune...»
-
Consulenza legale Q202333193 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Il primo dubbio a cui si chiede di dare risposta è quello relativo alla possibilità o meno per il beneficiario di una donazione indiretta di trattenere quanto...»
-
Consulenza legale Q202333182 (Articolo 720 Codice Civile - Immobili non divisibili)
«Le norme che il codice civile detta in tema di divisione ereditaria sono abbastanza esplicite nel chiarire i dubbi che con il quesito in esame vengono avanzati.
Con la prima...»
-
Consulenza legale Q202333183 (Articolo 48 T.U. successioni e donazioni - Divieti e obblighi a carico di terzi)
«Il comportamento dell’istituto di credito è del tutto legittimo, trovando fondamento all’art. 48 del Testo Unico sulle successioni e donazioni , norma che...»
-
Consulenza legale Q202333175 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La normativa civilistica in tema di tutela della proprietà stabilisce le distanze a cui devono essere piantati gli alberi dal fondo del vicino e gli strumenti per...»
-
Consulenza legale Q202332995 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Il presente quesito non è di semplice soluzione, sia per l’oggettiva complessità della vicenda, sia perché non è stato possibile visionare i...»
-
Quesito Q202333234 (Articolo 340 Codice Penale - Interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessitā)
«Buongiorno, l'ipotesi è quella di un contratto di leasing concesso in sublocazione ad una ASL per un bene strumentale (medicale). Nel caso di mancato pagamento dei...»
-
Quesito Q202333232 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
«Buongiorno, sono curatore di una eredità giacente in presenza di legati immobiliari già trascritti in Conservatoria al momento della apertura della successione da...»
-
Quesito Q202333231 (Articolo 27 Codice del consumo - Tutela amministrativa e giurisdizionale)
«d) dopo il comma 15, è aggiunto, in fine, il seguente:
«15-bis. I consumatori lesi da pratiche commerciali sleali possono altresì adire il giudice...»
-
Quesito Q202333229 (Articolo 165 T.U.I.R. - Credito d'imposta per i redditi prodotti all'estero)
«buon giorno, sono regolarmente inscritto all AIRE e risiedo in un paese extra UE. Ho dei redditi (affitti) in Italia, ho chiesto al mio commercialista di richiedere il credito...»
-
Consulenza legale Q202333132 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«L’esame dell’ iter processuale che ha condotto alla sentenza di secondo grado ha consentito di chiarire con maggiore precisione come si sono svolti i fatti e come...»
-
Quesito Q202333227 (Articolo 1664 Codice Civile - Onerositā o difficoltā dell'esecuzione)
«Buongiorno, quella che vado ad esporvi è una problematica nata in seguito alla stipula di un contratto preliminare per l'acquisto di un appartamento, all'interno...»
-
Consulenza legale Q202333168 (Articolo 149 Disp. att. cod. proc. civile - Controversie in materia di invaliditā pensionabile)
«La Suprema Corte con l’ordinanza n. 23618/2021, pronunciandosi sul ricorso di un cittadino avverso la declaratoria di inammissibilità dell’ accertamento...»
-
Quesito Q202333217 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Nel giardino di mia proprietà, acquistata nel 1979, esisteva un locale caldaia termica di superficie mq 5,10. Con la installazione degli impianti autonomi nel 1991, detto...»
-
Quesito Q202333210 (Articolo 194 T.U.E.L. - Riconoscimento di legittimitā di debiti fuori bilancio)
«Buongiorno, una domanda per la quale non trovo risposta.
Posto che i debiti fuori bilancio da sentenza esecutiva (ex. art. 194 c.1. a) devono essere riconosciuti dal Consiglio...»