- 
  
    Consulenza legale Q201513290 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Non esiste una articolo di legge che regoli precisamente lo svolgimento dell' assemblea condominiale  e le modalità di verbalizzazione. Scorrendo tutte le norme del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513191 (Articolo 1104 Codice Civile - Obblighi dei partecipanti)
  
«L'art. 1104 c.c. stabilisce che, in caso di bene comune a più  comproprietari , ciascun partecipante deve contribuire nelle spese necessarie per la conservazione e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513289 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
«L'art.  1123 , terzo comma, c.c., stabilisce una regola generale: qualora un edificio abbia più scale, cortili, lastrici solari, opere o impianti destinati a servire...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513286 (Articolo 640 Codice proc. civile - Rigetto della domanda)
  
«Nella vicenda descritta un soggetto riceve una somma di denaro, asseritamente in  donazione , mentre chi ha consegnato il denaro sostiene, dopo alcuni anni, che si trattava di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513280 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«La regola generale impone il pagamento delle  spese straordinarie   condominiali  solo a coloro che sono  proprietari  delle singole unità immobiliari dell'edificio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513275 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
«La legge del 14.5.2005 n. 80, di conversione del D.L. 14.3.2005 n. 35, che ha parzialmente riformato il  processo civile , ha modificato l'art.  669 octies  c.p.c.,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513277 (Articolo 1901 Codice Civile - Mancato pagamento del premio)
  
«Nel caso in esame si è verificata la spiacevole situazione in cui un assicurato ha omesso, seppur in buona fede, il pagamento del premio dell'assicurazione, e ha...»
 
              - 
  
    Quesito Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
  
«Tizio, in data 2 febbraio 2015 incardina presso il Tribunale di.......un procedimento civile per risarcimento danni da sinistro stradale con udienza al 29 maggio 2015. 
In data...»
 
              - 
  
    Quesito Q201513264 (Articolo 150 Codice proc. civile - Notificazione per pubblici proclami)
  
«Vicino a casa mia c'è un terreno abbandonato incolto e non recintato di circa 1 ettaro. Ho fatto una visura catastale e tale terreno risulta diviso in 84 quote...»
 
              - 
  
    Quesito Q201513252 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
  
«Con riferimento al dettato art. 1127 C.Civile e alle disposizioni della L.R. LAZIO - 16/04/2009 , n. 13 – B.U.R. 21/04/2009 , n.15, nonché al dettato del Testo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513237 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
  
«La parola "condanna" evoca nel comune sentire un  processo penale  e la commissione di un reato. 
	 
	Tuttavia,  anche nel diritto civile esiste la sentenza di...»
 
              - 
  
    Quesito Q201513236 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
  
«Buongiorno, sono conv.principale in un contenzioso civile, il giudice ritiene necessario all'esito del deposito degli scritti conclusionali, di sentire personalmente le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513226 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
  
«Il codice civile prevede, a tutela dei creditori, lo strumento descritto dall' art. 524 del c.c. : essi possono, infatti, farsi autorizzare ad  accettare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513197 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
  
«La  distanza  degli alberi dal confine con il fondo vicino è espressamente regolata dal codice civile, che stabilisce alcune regole, piuttosto precise. 
	In particolare,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513168 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
«Poiché il quesito è molto complesso ed articolato, si procede alla risposta relativa alle sole problematiche principali. 
	 
	1-2-3-7) 
	Ci viene chiesto se sia...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513162 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
«Il diritto d' uso  esclusivo su parte condominiale può essere di natura personale o reale. 
	 
	Se si tratta di un   diritto reale   vero e proprio, è...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513201 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
  
«La partecipazione all'esame di abilitazione Sezione B, suddiviso nei tre settori, ingegneria civile ambientale, ingegneria industriale e ingegneria dell’informazione,...»
 
              - 
  
    Quesito Q201513201 (Articolo 2229 Codice Civile - Esercizio delle professioni intellettuali)
  
«Mi è stato riconosciuto il titolo di ingegnere civile inglese da una università telematica, con sede in Roma, che mi ha concesso l'istruzione al corso di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513141 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«L'art. 1129 , comma 7, c.c., nella nuova formulazione a seguito della novella del 2012, prevede l'obbligo per l’ amministratore  di far transitare le somme...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513111 (Articolo 137 Codice ass. private - Danno patrimoniale)
  
«Il quesito proposto non è di facile soluzione. La giurisprudenza ha affrontato in numerose occasioni la questione del risarcimento del danno patrimoniale del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201512991 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
  
«a) Costituisce principio generale del nostro ordinamento che  i debiti devono essere pagati dal  debitore  , cioè da colui che li ha contratti. Ciò implica che i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513108 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
  
«Per rispondere al quesito è necessario premettere alcuni cenni generali. 
	 
	Il  catasto  è costituito dall'insieme di documenti, mappe e atti, che servono a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513109 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
«L' usucapione  è un modo di acquisto della proprietà a titolo originario previsto dal codice civile (artt.  1158  e seguenti). Perché si perfezioni la...»
 
              - 
  
    Quesito Q201513083 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
«Art. 1126 codice civile. Suddivisione delle spese per lastrico solare ad uso esclusivo. 1/3 a carico del proprietario/i e 2/3 a carico dei condomini sottostanti in proporzione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513050 (Articolo 542 Codice Civile - Concorso di coniuge e figli)
  
«Il figlio è sempre   legittimario   ( art. 536 del c.c. ), cioè ha diritto ad una quota di legittima del patrimonio del defunto, anche nel caso in cui il genitore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513040 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
  
«Il Decreto Legge n. 132/2014 recante " Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513031 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
  
«Come già spiegato, la delega su conto corrente bancario costituisce una procura rilasciata dal titolare del conto. La procura è un semplice atto che conferisce al...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201513006 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
  
«L'art. 23 comma 13-bis del Codice della Strada è molto chiaro: qualora vengano collocati cartelli, insegne di esercizio o altri mezzi pubblicitari privi di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201512937 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
  
«L’art.  1917 , comma terzo, c.c., prevede che le spese sostenute dall’assicurato per resistere all’azione del danneggiato sono a carico dell’assicuratore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201512957 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Il codice civile, in materia di servitù, stabilisce alcuni casi in cui il diritto reale possa essere coattivamente costituito, cioè possa essere di fatto...»