-
Consulenza legale Q201514206 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Per la soluzione del caso proposto si deve guardare innanzitutto all' art. 1122 del c.c. nella sua nuova formulazione.
Il legislatore ha stabilito che nelle unità...»
-
Consulenza legale Q201514128 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Il quesito implica la risposta alla domanda: il figlio "naturale" (va precisato che oggi normativamente non rileva più la differenza tra figli legittimi e...»
-
Consulenza legale Q201514126 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Ai sensi dell' art. 157 del c.p. , la prescrizione del reato è causa estintiva della fattispecie criminosa, sulla base del principio per cui, trascorso un certo...»
-
Consulenza legale Q201514098 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La domanda posta nel quesito è del tutto legittima, vista la ratio dell'istituto della revocazione per ingratitudine, tuttavia - quantomeno in base al dato...»
-
Consulenza legale Q201514075 (Articolo 669 novies Codice proc. civile - Inefficacia del provvedimento cautelare)
«La vicenda processuale in esame vede l'esistenza di una sentenza già passata in giudicato che stabilisce l'esclusiva proprietà in capo a una parte di un...»
-
Quesito Q201514108 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Nel 2011 ho acquistato,la nuda proprietà di 1/3 di un immobile subastato.
Il G.E. ha emesso conseguente decreto di trasferimento. Siccome l'immobile è...»
-
Consulenza legale Q201514072 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«La vicenda vede un immobile inizialmente di nuda proprietà del figlio con l' usufrutto della madre: quest'ultima, ha donato l'usufrutto al figlio e si...»
-
Quesito Q201514098 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Il donatario è rinviato a giudizio per lesioni volontarie, guaribili entro giorni 10, nei confronti del donante.Tale ipotesi delittuosa legittima, data per certa la...»
-
Consulenza legale Q201514015 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il quesito è articolato ma in realtà le norme a cui si deve guardare per risolvere il caso non sono molte.
L art. 556 del c.c. sancisce che, per determinare...»
-
Consulenza legale Q201514055 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«Nel caso in esame si ritiene che la soluzione del quesito vada riscontrata nella disciplina dello scolo di acque piovane e in materia di servitù .
Secondo la regola...»
-
Consulenza legale Q201513997 (Articolo 645 Codice proc. civile - Opposizione)
«Il quesito proposto è di interesse, visto che può accadere che le sentenze di primo grado nei giudizi di opposizione a decreto ingiuntivo omettano di disporre...»
-
Consulenza legale Q201514035 (Articolo 2437 Codice Civile - Diritto di recesso)
«Nelle cooperative di edilizia a proprietà divisa i singoli soci divengono proprietari degli alloggi sociali con tutti gli effetti giuridici che ne derivano, attraverso...»
-
Quesito Q201514072 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Sono donatario da parte di madre dell'usufrutto di un appartamento di 230 mq del quale ero già nudo proprietario. Sono affetto da Sclerosi multipla secondaria...»
-
Consulenza legale Q201514021 (Articolo 775 Codice Civile - Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere)
«La vasulopatia cerebrale cronica è una condizione di sofferenza ischemica del cervello che può essere determinata da diverse cause. In questa sede non è...»
-
Consulenza legale Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Il quesito riguarda due problemi distinti: la decorrenza del pagamento del mantenimento al figlio; l'assegnazione della casa coniugale.
Per quanto concerne il primo...»
-
Consulenza legale Q201513993 (Articolo 1182 Codice Civile - Luogo dell'adempimento)
«In risposta al quesito proposto, va prima di tutto premesso che, poiché è diritto del socio recedente da una snc a tempo indeterminato ottenere una somma di...»
-
Consulenza legale Q201513986 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Come correttamente rilevato nel quesito, il socio di una s.n.c. può recedere dalla società quando questa è contratta a tempo indeterminato o per tutta la...»
-
Quesito Q201514021 (Articolo 775 Codice Civile - Donazione fatta da persona incapace d'intendere o di volere)
«Mia madre era affetta da vasculopatia sclerotica cerebrale con deficit neuro cognitivo, con codice di patologia 1003 (demenza grave). In data 25/03/2002, all'eta di 82 anni,...»
-
Consulenza legale Q201513960 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«La vicenda descritta vede una persona (la zia) che ha lasciato testamento a favore di tre nipoti, figli di un fratello.
Prima della morte del testatore, uno dei tre nipoti...»
-
Quesito Q201514015 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Eredità - testamento olografo
Il testatore ha indicato: "lascio a mia moglie M e ai miei figli P e M la quota di legittima, a mia figlia C la quota di legittima e...»
-
Quesito Q201513990 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«Si è conclusa da poco la separazione giudiziale tra me e mia moglie. Abbiamo due figli maggiorenni, uno era minorenne quando iniziò il processo.
La sentenza di...»
-
Consulenza legale Q201513909 (Articolo 314 Codice Penale - Peculato)
«Il potere del giudice amministrativo di ricorrere alla consulenza tecnica è previsto dall'art. 16 l. 21.7.2000 n. 205: il legislatore ha dotato il giudice di questo...»
-
Consulenza legale Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre sottolineare che, in generale, la Pubblica Amministrazione non può affatto rideterminare l'importo dei canoni di concessione al fine di...»
-
Consulenza legale Q201513895 (Articolo 414 Codice proc. civile - Forma della domanda)
«La riforma "Fornero" ha modificato le norme sul licenziamento previste dall’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, creando un rito esclusivo e specifico per...»
-
Consulenza legale Q201513897 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«- La risposta alla prima domanda è negativa, allo stato attuale. Per quanto concerne le tasse e gli altri oneri e spese gravanti sul patrimonio immobiliare della madre,...»
-
Consulenza legale Q201513856 (Articolo 946 Codice Civile - Alveo abbandonato)
«La domanda volta all'accertamento dell'illegittimità della deviazione del corso dell'acqua da parte della P.A. e la conseguente richiesta di risarcimento dei...»
-
Quesito Q201513898 (Articolo 1861 Codice Civile - Nozione)
«uno dei miei Dante Causa nel 1944 ha ottenuto dal Comune una concessione perpetua su mq 75 di terreno comunale. Cito testualmente : Municipio di....... Ufficio Contratti -...»
-
Consulenza legale Q201513864 (Articolo 395 Codice proc. civile - Casi di revocazione)
«Nel caso di specie, il modo migliore per risolvere la questione è appellarsi al concetto di cessazione della materia del contendere . Figura di creazione...»
-
Consulenza legale Q201513821 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«L' art. 2103 del c.c. sancisce espressamente che, nel caso di assegnazione a mansioni superiori, il prestatore di lavoro " ha diritto al trattamento corrispondente...»
-
Consulenza legale Q201513644 (Articolo 2113 Codice Civile - Rinunzie e transazioni)
«L'art. 52 del CCNL (omissis) prevede la possibilità per il datore di lavoro di licenziare il dipendente senza preavviso qualora questi commetta gravi infrazioni...»