-
Consulenza legale Q201822458 (Articolo 22 Codice proc. civile - Foro per le cause ereditarie)
«Per rispondere alla prima domanda è necessario distinguere a seconda che l’ erede estromesso dall’uso della casa ereditaria lo sia per sua volontà o...»
-
Consulenza legale Q201822454 (Articolo 1463 Codice Civile - Impossibilitą totale)
«Il contratto sottoscritto nella presente vicenda rientra nei contratti di servizi.
Se il contratto è stato stipulato a distanza o fuori dei locali commerciali,...»
-
Quesito Q201822493 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«CONSULENZA PER UTENZE
Chiedo consulenza in merito alla necessità o meno di costituzione servitù per utenze gas, acqua fognature in complesso immobiliare....»
-
Consulenza legale Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Secondo quanto stabilito dalla Legge 388/2000 (commi 13-19), i costi di acquisto sostenuti per gli “ investimenti ambientali ”, ossia quelli “necessari per...»
-
Consulenza legale Q201822324 (Articolo 158 Codice proc. civile - Nullitą derivante dalla costituzione del giudice)
«Si procederà, nel rispondere, seguendo l’ordine delle questioni poste nel quesito.
Relativamente al punto b), il problema che si pone è, nello...»
-
Consulenza legale Q201822448 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La soluzione a cui si è pensato di fare ricorso si ritiene che sia una buona scelta, anche se sarebbe opportuno strutturarla in maniera diversa al fine di riuscire ad...»
-
Consulenza legale Q201822435 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«Al fine di fornire una puntuale risposta sarebbe stato opportuno precisare meglio il contenuto del contratto di accollo dal momento che lo stesso opera con effetti differenti...»
-
Consulenza legale Q201822432 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Qualora i coniugi, al momento delle nozze o successivamente, abbiano scelto il regime della separazione dei beni, il codice civile prevede che ciascuno di essi conservi la...»
-
Consulenza legale Q201822427 (Articolo 591 Codice proc. civile - Provvedimento di amministrazione giudiziaria o di nuovo incanto)
«Purtroppo la procedura seguita dal Giudice è formalmente corretta.
La vendita con incanto è regolata dall'articolo 576 e seguenti del c.p.c.:...»
-
Consulenza legale Q201822418 (Articolo 2902 Codice Civile - Effetti)
«Va in primo luogo precisato che l’ azione esecutiva promossa da un solo creditore, di per sé, non “esclude” gli altri: questi ultimi, infatti, hanno...»
-
Consulenza legale Q201822412 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
«Il quesito non rende note le ragioni specifiche e/o giuridiche per le quali il fratello dell’ultimo dei due coniugi deceduti ritenga che i due testamenti siano...»
-
Consulenza legale Q201822403 (Articolo 459 Codice proc. penale - Casi di procedimento per decreto)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto alla presunta indicazione del legale di fiducia (ovvero dell’avvocato civilista a 400 km dal luogo in cui è...»
-
Quesito Q201822428 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Padre e figlia sono vittime di circonvenzione di incapaci da parte di un terzo, il quale oltre a farsi dare parecchio denaro, grazie alla compiacenza di un direttore di banca e...»
-
Consulenza legale Q201822364 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Il parere che si è chiamati a formulare investe l’esatta individuazione e determinazione, almeno secondo il pensiero di questa Redazione, dei concetti di...»
-
Consulenza legale Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Partendo dalla prima domanda, la risposta è sì: nel caso di “riduzione” delle disposizioni testamentarie per lesione di legittima , solitamente in...»
-
Consulenza legale Q201822417 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Nel rispondere a questo parere non possiamo che rimetterci alla precedente consulenza già espletata per il medesimo fatto che, oltre ad analizzare brevemente il...»
-
Consulenza legale Q201822391 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Alcune brevissime premesse giuridiche prima di rispondere alla domanda contenuta nel quesito.
Il comodato è un contratto essenzialmente gratuito con il quale una...»
-
Quesito Q201822406 (Articolo 5 T.U.I.R. - Redditi prodotti in forma associata)
«Una società in nome collettivo di quattro soci nell'anno di imposta 2011 utilizza gli incentivi in Conto Energia cumulandoli con le disposizioni di cui alla legge...»
-
Consulenza legale Q201822371 (Articolo 124 bis T.U. bancario - Verifica del merito creditizio)
«Normalmente ciò di cui vengono accusate le banche o i finanziatori in generale è di non voler concedere somme a prestito, adducendo che il cliente non ha i...»
-
Consulenza legale Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«La riforma del Terzo settore, che ha preso avvio con la Legge 6 giugno 2016 n. 106 (c.d. legge delega) e trovato compimento definitivo con l’adozione dei relativi decreti...»
-
Consulenza legale Q201822363 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto di comodato d’uso gratuito è stato stipulato, nel caso di specie, con una determinata durata, che le parti hanno dimostrato di voler mantenere ferma,...»
-
Consulenza legale Q201822332 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Rispondiamo seguendo l’ordine delle domande.
Nessuno degli altri potenziali eredi potrebbe impugnare il testamento in cui la zia nominasse il pronipote erede...»
-
Consulenza legale Q201822335 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
«Il quesito accenna ad un giudizio di rinvio .
Ciò significa che la controversia, vinta in primo grado, riformata in appello e poi oggetto di ricorso per cassazione...»
-
Consulenza legale Q201822362 (Articolo 1172 Codice Civile - Denunzia di danno temuto)
«L’azione di danno temuto disciplinata dall’art. 1172 del codice civile è esercitabile laddove vi sia un pericolo di un danno futuro che derivi da una...»
-
Quesito Q201822368 (Articolo 30 Codice terzo settore - Organo di controllo)
«Domanda: decorrenza istituzione obbligo organo di controllo negli enti del terzo settore.
L'art.30 d.lgs. n.117/2017 dispone al comma 2:
"2. Nelle associazioni,...»
-
Quesito Q201822365 (Articolo 817 Codice proc. civile - Eccezione d'incompetenza)
«Gentilissimi,
l caso che vado ad esporre riguarda un arbitrato irrituale in cui sono stato nominato terzo arbitro in base alla clausola compromissoria prevista in contratto...»
-
Consulenza legale Q201822346 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Per la soluzione della situazione prospettata il nostro ordinamento offre un rimedio abbastanza agevole.
Ci si intende riferire allo strumento giuridico previsto dal n. 12...»
-
Consulenza legale Q201822339 (Articolo 1284 Codice Civile - Saggio degli interessi)
«I dubbi che ci si pongono sono fondati e vedremo adesso sulla base di quali considerazioni.
Nel sistema delle obbligazioni, disciplinato dal nostro ordinamento giuridico, si...»
-
Consulenza legale Q201822347 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Secondo quanto prevede il comma 10° dell’art 1129 del c.c., l’amministratore dura in carica un anno e l’incarico si intende rinnovato per un ulteriore...»
-
Consulenza legale Q201822331 (Articolo 2797 Codice Civile - Forme della vendita)
«Nel quesito si affronta l’ipotesi di un’ esecuzione forzata (precisamente un pignoramento ) che vada a colpire beni oggetto di pegno , e ci si chiede se tali beni...»