Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Azioni a difesa della proprietą"

consulenze legali in materia di: Azioni a difesa della proprietą (Proprietą e possesso)
Tutte le consulenze legali / Proprietą e possesso / Azioni a difesa della proprietą (Proprietą e possesso)
Consulenza Q202543366 del 12/05/2025
M. R. chiede
«buon pomeriggio ecco il mio caso : nel 2003 ho acquistato un terreno di circa 3700 mq, prima dell'acquisto feci delimitare l'area con dei paletti in cemento in presenza di tutti i proprietari confinanti . purtroppo non fu possibile...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie viene contestata l’apposizione del confine tra due fondi vicini, nonostante esso fosse stato stabilito in accordo tra i due proprietari, ma senza che ci sia una prova scritta di questo fatto. Il nuovo proprietario del...»
Consulenza Q202542365 del 25/03/2025
M.V.F. chiede
«Buongiorno, vorrei costruire il muro di confine sul confine della mia proprietà ove risiedo, posso farlo essendo io la prima a costruire ? Attualmente il confine è segnato con una rete metallica posizionata a i,5 metri dal confine....»
Consulenza legale: «La chiusura del proprio fondo costituisce, senza alcun dubbio, uno dei principali diritti di cui gode il proprietario. Si dice, infatti, che la proprietà fondiaria si estende in linea verticale usque ad sidera, usque ad inferos,...»
Consulenza Q202437852 del 17/06/2024
M. G. chiede
«Buongiorno, abito al primo piano con entrata indipendente al piano terra, uguale al mio confinante con delle balaustre metalliche sui balconi che specchiano sugli ingressi. Ora il mio confinante ha fissato una fune sulle staffe delle balaustre che...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive vi sono tutti gli estremi per inviare una raccomandata al vicino chiedendo la rimozione della corda adducendo sia il fatto che la sua presenza possa agevolare possibili furti ai danni della propria abitazione , sia...»
Consulenza Q202436188 del 20/02/2024
P. S. chiede
«Gentile studio Brocardi, Mi rivolgo a voi per ottenere assistenza legale riguardo a una questione di proprietà legata all'acquisto di un immobile nel dicembre 2021. L'immobile è parte di un casale risalente ai primi del...»
Consulenza legale: «L’esame dei documenti e dei titoli inviati a questa Redazione induce a dover ritenere che la corte comune di cui si discute non possa farsi rientrare nell’ oggetto del contratto di compravendita stipulato da colui che pone il...»
Consulenza Q202333505 del 09/05/2023
M. C. chiede
«Buongiorno; ho acquistato un rustico nel 2004 nel territorio dei castelli romani e, con regolare concessione comunale, l'ho rifinito per abitarci. Nel mentre mi sono reso conto che, sul muro di confine, i miei "vicini" costruivano...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta sembra essere ascrivibile ad una costruzione in aderenza ai sensi dell’art. 877 c.c. Secondo questa disposizione di legge è ammessa la costruzione di un nuovo edificio in aderenza al muro di confine. La...»
Consulenza Q202333474 del 05/05/2023
D. G. chiede
«Buongiorno, ho di recente acquistato una porzione di villetta bifamiliare e mi ritrovo come vicino un'azienda adibita a magazzino di materiale edile, la quale tiene una scaffalatura che utilizzano come stoccaggio merce attaccata al muretto...»
Consulenza legale: «Il codice civile all’ art. 890 del c.c. prescrive che i materiali pericolosi o i macchinari che possono essere fonte di un pericolo di danni, devono essere posti alla distanza prevista dai regolamenti o, in mancanza, a quella necessaria...»
Consulenza Q202333375 del 21/04/2023
F. R. chiede
«Il mio vicino ha ampliato al piano terra (su suolo originariamente adibito a giardino) la sua abitazione, per un’altezza di circa 3 metri. Il lastrico solare della costruzione raggiunge l’altezza del mio giardino confinante, il cui...»
Consulenza legale: «L’ampliamento della costruzione lamentata dal vicino, costituisce una nuova costruzione ai sensi dell’art. 873 c.c. La giurisprudenza, infatti, ha stabilito che qualsiasi modificazione della volumetria di un edificio, compreso...»
Consulenza Q202129261 del 21/10/2021
G.G. chiede
«Gentilissimi, chiedo dei chiarimenti per l'interpretazione di una sentenza.Trattasi di regolamento confini. Il dispositivo della sentenza dice che la linea di confine è quella catastale, che interseca il fabbricato per circa 60 cm....»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di regolamento di confini . Presupposto per l’esercizio di tale azione...»
Consulenza Q202128961 del 20/09/2021
A.A.C. chiede
«Buon pomeriggio. Espongo brevemente la mia situazione. Mia mamma si appresta a instaurare una causa civile per recuperare un pezzetto di terreno di 20/30mq che è rimasto al di fuori di un terreno (di nostra proprietà) recintato....»
Consulenza legale: «In risposta alla prima domanda si osserva quanto segue. Per come sono stati esposti i fatti e in base ai documenti in vostro possesso riteniamo che l’azione legale più idonea da intraprendere sia quella di rivendicazione di cui...»
Consulenza Q202128211 del 13/05/2021
Ramis T. chiede
«I proprietari di un condominio pretendono di installare, sulla parete del muro confinante con la mia proprietà, n. 3 condizionatori sostenendo che la legge consente loro l'installazione in quanto altre soluzioni (ad esempio la posa sul...»
Consulenza legale: «Purtroppo in prima battuta le argomentazioni utilizzate dalla controparte appaiono piuttosto solide e ben argomentate, e il quesito non offre elementi per ipotizzare una adeguata difesa. L’argomento che i condizionatori sono rumorosi,...»
Vai alla pagina
1-2-3