Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Immissioni"

consulenze legali in materia di: Immissioni (Proprietą e possesso)
Tutte le consulenze legali / Proprietą e possesso / Immissioni (Proprietą e possesso)
Consulenza Q202544944 del 24/09/2025
A. I. chiede
«Buongiorno. Vi contatto per un consulto in merito a come affrontare tre distinti problemi di immissioni sonore a mio parere disturbanti di cui lamento la presenza presso il mio appartamento, dove vivo e svolgo la mia occupazione di consulente...»
Consulenza legale: «L’art. 844 c.c., norma frequentemente utilizzata in contesti condominiali, disciplina il fenomeno delle immissioni . Essa ci dice che il proprietario di un fondo , ovvero di una abitazione, non può impedire, tra le altre cose, le...»
Consulenza Q202544833 del 16/09/2025
M.C. chiede
«L’articolo 1102 del c.c. afferma che ogni condomino può usufruire delle parti comuni. Nel mio residence vogliono mettere luci per poter fare feste tutte le sere, però questa area comune è a ridosso della mia...»
Consulenza legale: «Il problema prospettato nel quesito deve essere visto non tanto dal punto di vista dell’ art. 1102 del c.c. , quanto da quello dell’art. 844 del c.c., norma largamente applicata nei contesti condominiali. L’art. 844 c.c....»
Consulenza Q202543897 del 17/06/2025
D. P. chiede
«Abito vicino ad un castello espesso di venerdi, sabato e domenica organizzano feste per matrimoni e altri eventi. Spesso utilizzano fuochi pirotecnici, veniamo al problema: i miei cani impazziscono e mia mamma di 85 anni ha crisi di ansia con...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto, i proprietari dell’immobile situato vicino al castello possono contestare, al proprietario e a coloro che conducono in locazione il castello per organizzare feste ed eventi, di subire delle immissioni intollerabili ai...»
Consulenza Q202543081 del 22/04/2025
A.P. chiede
«Nel mio condominio esiste un locale bar ristorante. I condomini lo usano dalle 9 alle 22,30 La frequentazione avviene anche in un andito fuori dal ristorante dove affaccia la mia finestra a tre metri in altezza dal suolo di quest'andito....»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta è un classico caso di immissioni in ambito condominiale, disciplinato dall’art. 844 del c.c. La norma in commento ci dice che il proprietario deve sopportare le immissioni, in questo caso rumorose,...»
Consulenza Q202542333 del 14/03/2025
G. R. chiede
«Buongiorno, sono proprietario di un immobile in affitto (appartamento al 3° piano di una palazzina, parte di un complesso residenziale in campagna). Immobile affittato tramite agenzia, io non ho rapporti diretti con gli inquilini. Gli...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie sembra che i conduttori producano delle immissioni intollerabili, di cui i condomini potrebbero chiedere la cessazione ai sensi dell’ art. 844 c.c. L’ azione giudiziaria può essere intrapresa nei...»
Consulenza Q202542202 del 07/03/2025
D. S. chiede
«Buonasera, sono affetta da una malattia rara e autoimmune ai polmoni. La signora dell’appartamento di sotto fuma in terrazzo e di conseguenza il fumo sale ed entra nel mio appartamento. Voglio precisare che la signora fuma diverse sigarette...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito rientra nell’ipotesi di immissioni intollerabili, disciplinata dall’ art. 844 c.c. La persona che subisce le immissioni di fumo può intraprendere un’azione di accertamento...»
Consulenza Q202541881 del 13/02/2025
F. A. chiede
«SULLA TRATTORIA SOTTO CASA CHE DIFFONDE MUSICA AD ALTO VOLUME A TUTTE LE ORE. Abbiamo un regolamento condominiale contrattuale ( allegato agli atti di compravendita) in cui , in merito a disturbi sonori, è prevsito solo che "...»
Consulenza legale: «Il quesito offre l’occasione per puntualizzare alcuni aspetti riguardanti la vincolatività di un regolamento di condominio di natura contrattuale e la possibilità di una sua modifica a colpi di maggioranza. Bisogna,...»
Consulenza Q202440602 del 03/12/2024
F. A. chiede
«Abito al 1° piano di un edificio per civile abitazioni con 18 appartamenti più botteghe. Un paio di botteghe su strada sono occupate da una trattoria che, oltre agli "ordinari" disturbi da qualche tempo diffonde musica (oltre...»
Consulenza legale: «Si nutrono forti dubbi sulla possibilità di comminare le sanzioni previste dall’art. 70 disp.att. del c.c. direttamente alla trattoria. Da quello che si è inteso essa occupa i locali in forza di un contratto di locazione e,...»
Consulenza Q202439416 del 03/10/2024
G. B. chiede
«Abito in una zona centrale della città di XXX, i locali commerciali sottostanti lo stabile in cui abito, ospitano dal 2012 un panificio che effettua attività di vendita e di laboratorio per la panificazione, con tutti i disagi del...»
Consulenza legale: «Il condominio che subisce le immissioni rumorose da parte del panificio sito nei locali commerciali sottostanti può intraprendere un’ azione ai sensi dell’art. 844 c.c, per chiedere la cessazione delle immissioni oltre la...»
Consulenza Q202439166 del 19/09/2024
Anonimo chiede
«Buongiorno. Vorrei sapere se è applicabile l'articolo 1172 c.c. nel mio caso. Mio fratello ed io, insieme a una parente, viviamo in un villino rustico con due viali di accesso comuni. Noi due fratelli abbiamo diviso le nostri parti...»
Consulenza legale: «La situazione descritta nel quesito può essere ricondotta nell’ambito di applicazione dell’ art. 844 c.c. , che disciplina le cosiddette immissioni , ovvero tutte quelle propagazioni (come rumori, odori e simili) provenienti...»
Vai alla pagina
1-2-3-4