-
Consulenza legale Q201821821 (Articolo 2373 Codice Civile - Conflitto d'interessi)
«Il codice civile non disciplina il conflitto di interessi nel condominio .
Nel silenzio della legge, è intervenuta la giurisprudenza a risolvere la situazione di...»
-
Consulenza legale Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Ai fini di dare una risposta al parere va premesso quanto segue.
Ogni reato del nostro ordinamento nasce per “punire” un determinato fatto che, secondo il...»
-
Consulenza legale Q201821673 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«La giurisprudenza costante della Corte di Cassazione, si veda da ultimo Cass.Civ.,Sez.II, n. 15248 del 20.06.2017, ha statuito che la normativa che disciplina le distanze tra...»
-
Consulenza legale Q201821604 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c., applicabile al condominio dal rinvio operato dall’ art. 1139 del c.c., stabilisce il diritto che ciascun partecipante possa servirsi della...»
-
Consulenza legale Q201821635 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo individuare il concetto di condominio dal punto di vista giuridico.
La normativa di riferimento...»
-
Consulenza legale Q201821570 (Articolo 1119 Codice Civile - Indivisibilitą)
«La comunione ordinaria disciplinata dagli artt. 1100 e ss. del c.c., si verifica quando più soggetti sono contitolari della proprietà su un bene o di altri...»
-
Consulenza legale Q201821542 (Articolo 70 Disp. att. cod. civile - )
«Il parcheggiare in modo duraturo la propria automobile in una area di manovra antistante le autorimesse è un comportamento che va a contrastare lo stesso art. 1102 del...»
-
Consulenza legale Q201821569 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«La possibilità di ancorare le tende da sole alla soletta dei balconi aggettanti soprastanti, è stato oggetto di diverse controversie che hanno portato ad una certa...»
-
Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»
-
Consulenza legale Q201821444 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Per offrire una risposta soddisfacente al quesito posto è innanzitutto opportuno domandarsi se l’autoclave potesse considerarsi un bene condominiale, e se la sua...»
-
Consulenza legale Q201821404 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Per il diverso numero di problematiche poste dal presente quesito, al fine di ottenere una migliore qualità espositiva, si dividerà la risposta in paragrafi....»
-
Consulenza legale Q201821297 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Le tabelle millesimali , disciplinate dagli artt. 68 e 69 disp.att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna unità immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q201821111 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Il quesito posto trova adeguata e puntuale risposta nell’art. 63 disp.att. del c.c. al suo comma 4°. Tale comma dispone:” Chi subentra nei diritti di un...»
-
Consulenza legale Q201821106 (Articolo 1665 Codice Civile - Verifica e pagamento dell'opera)
«Il D.P.R. n. 207/2010 è il Regolamento di attuazione di altra norma, il D.Lgs n. 163/2006: nessuno dei due , tuttavia, è applicabile al caso in esame , non solo...»
-
Consulenza legale Q201821085 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Il ruolo che viene dato all’ amministratore di condominio dal nostro legislatore , è principalmente di organo esecutivo della governance dello stabile. Esso...»
-
Consulenza legale Q201821000 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Con il termine "supercondominio" si fa riferimento ai quei complessi residenziali costituiti da più distinti condomini autonomi ma compresi in una più...»
-
Consulenza legale Q201820765 (Articolo 21 Codice beni cult. e paesag. - Interventi soggetti ad autorizzazione)
«La normativa riguardante i vincoli sugli immobili di interesse storico artistico e paesaggistico ha trovato una sua razionalizzazione nel c.d. Codice dei Beni Culturali (D.Lgs...»
-
Consulenza legale Q201820891 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Prima di dare una risposta, è opportuno precisare che il quesito posto richiede conoscenze di diritto condominiale, che sono proprie della competenza di un giurista, sia...»
-
Consulenza legale Q201820454 (Articolo 104 Codice proc. civile - Pluralitą di domande contro la stessa parte)
«Occorre preliminarmente rispondere alla seconda delle domande poste, chiarendo chi sono i soggetti legittimati a stare in giudizio nel caso si proponga un’azione per far...»
-
Consulenza legale Q201820507 (Articolo 1170 Codice Civile - Azione di manutenzione)
«Anche nel condominio di edifici la regola applicabile al caso di specie è quella dettata dall’art. 1102 c.c. sulla comunione , per la quale ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q201820436 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«E' opportuno prima di tutto inquadrare giuridicamente la questione posta dal quesito.
Del tutto inconferente e fuori luogo appare il richiamo, infatti, agli artt. 1021...»
-
Consulenza legale Q201820243 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Nel caso che ci è stato sottoposto all’attenzione, l’ amministratore non erra nell’asserire la natura condominiale del posto auto; tuttavia, ciò...»
-
Consulenza legale Q201719841 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Occorre preliminarmente distinguere il caso del rifacimento del cd. cappotto termico da quello della coibentazione ex novo dell’edificio.
Quando deve essere fatto ex...»
-
Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
«La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art. 1102 c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...»
-
Consulenza legale Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Un corretto esame interpretativo della sentenza della Corte di Cassazione n. 13415/2015, citata nel testo del quesito, rende preliminarmente necessario soffermarsi sui concetti...»
-
Consulenza legale Q201719546 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«L'articolo 1126 del Codice Civile dispone che nel caso in cui l'uso del lastrico solare non sia comune a tutti i condomini, coloro che ne hanno l'uso esclusivo...»
-
Quesito Q201719561 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilitą)
«Usufruisco del Vostro servizio da tempo con soddisfazione. Avrei urgente bisogno entro Lunedì prossimo di una risposta al seguente quesito. Nel caso di pagamento di...»
-
Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
-
Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile, non...»
-
Quesito Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«buongiorno.
Vi scrivo per un problema condominiale. Abito in questo condominio dal 2016,un condomino (sig. ... omissis ...) dove risiedo a ... omissis ... non paga le spese...»